
Naga Epic wireless di Razer è la nuova periferica di gioco appena rilasciata sul mercato e dimostra lo stato di evoluzione raggiunto da questi gadget. Razer di sicuro non si presenta come un estraneo quando si parla di periferiche di gioco, e la sua ultima proposta per il pubblico andrà a fare contenti coloro i quali amano passare ore senza sosta davanti allo schermo di un computer, intenti a giocarsi il tutto per tutto per superare un livello dopo un altro, come se fosse in gioco la propria vita. Insomma Naga Epic wireless è dedicata a chi del gioco fa una ragione di vita, o quasi.
Naga Epic wireless rappresenta la nuova frontiera del gioco
Il target principale cui si riferisce la periferica di gioco è quello dei fan dei MMORPG (Massive(ly) Multiplayer Online Role-Playing Game, ovvero gioco di ruolo online multigiocatore di massa), che di sicuro sono a conoscenza del Razer Naga mouse, anche se questa volta si troveranno di fronte ad una nuova versione wireless che li porterà ad esperire un nuovo livello di realismo e di immersione in una realtà appunto epica, come il nome stesso del gadget (Naga Epic) vuole far intendere.
Questo mouse punta ad ottimizzare il sottile equilibrio che c’ è tra il mouse e la tastiera, presentandosi con ben 17 tasti ottimizzati MMO, in modo da portare il gioco su un nuovo livello, grazie anche a tre pannelli laterali interscambiabili che offrono una presa ergonomica ottima. In aggiunta, è presente anche la possibilità di personalizzare la retroilluminazione tra 16 milioni di colori, e una doppia funzionalità: wireless o con il filo.
Il lavoro svolto da Razer per arrivare a Naga Epic
Il design e la struttura che ora ha acquisito Naga Epic non è di certo spuntata fuori da un giorno all’ altro ma è il risultato di uno screening scientifico e di un testing, di oltre 80 differenti modelli, da parte del team di Razer. Tra le ultime implementazioni si notano la posizione dei tasti così come le loro funzioni, pratiche e comode, proprio a dimostrare la bontà del lavoro svolto in questi anni dagli ingegneri. Alla fine, il risultato che ne è venuto fuori, è un mouse che riesce ad offrire un livello di comfort personalizzato, insieme ad una doppia funzionalità (wireless o con filo) e ad una unica griglia di tasti sul lato del pollice ottimizzata per i giochi di ruolo online multiplayer (MMO).
Per coloro che sono già in possesso dell’originale Naga Epic con filo, non c’ è bisogno di scapicollarsi a comprare questa versione, visto che, possiede sì alcune nuove implementazioni, ma non poi così evidenti da costringere ad un nuovo acquisto.
Disponibilità e costi
L’uscita del Naga Epic wireless è prevista per gli Stati Uniti a Novembre, al prezzo di 129.99$. In Europa il discorso sarà però diverso; infatti l’ uscita è prevista per un periodo successivo e il costo sarà molto più alto, cioè 129.99 euro, praticamente una conversione relativa solo al simbolo di valuta..
