
Ingegneri e tecnici hanno seguito e guidato, con passione ed attenzione, come dei genitori con i propri piccoli, i primi passi del rover Curiosity, che si è mosso avanti e indietro per circa un metro.
Il lancio della sonda è previsto per l’ inverno 2011, mentre l’ atterraggio sul Pianeta Rosso dovrebbe avvenire ad Agosto del 2012.
Curiosity è il più grande rover mai inviato su Marte; porterà con sé dieci strumenti che aiuteranno ad analizzare un’ intrigante regione del Pianeta Rosso per due motivi:
1. Ambienti in cui la vita potrebbe essere esistita
2. La capacità di questi ambienti di preservare tracce di una vita passata
