amoled:
Il "digital signage" (segnaletica digitale) è una forma di comunicazione che sta trovando spazio in molti ambiti commerciali grazie anche all'evoluzione tecnologica attraverso monitor e display. Le ricerche di vari analisti segnano un deciso trend positivo, dimostrando il forte interesse …
Fino a poco tempo fa, le prestazioni dei LED a punto quantico (o quantum dot) erano solo risultati teorici non riscontrabili in alcuna applicazione pratica. Se prima, quindi, si trattava di un esercizio a connotati meramente accademici, oggi le cose …
Perché nel futuro si prevede un incredibile utilizzo degli AMOLED?
La Nokia ha lanciato una nuova e innovativa versione dell’ N8, telefono cellulare, cui sono state aggiunte funzionalità avanzate. Il nuovo modello offre uno schermo touch screen ad AMOLED a sedici milioni di colori e tante altre opzioni che lo …
L’azienda finlandese ha recentemente presentato al Nokia World 2010 tre nuovi smartphone: il Nokia E7, il C6 e il C7 in fascia alta. Lanciati alla conferenza Nokia World mostrano segni importanti di revisione aziendale.
Le aziende produttrici di telefonini si stanno organizzando affinchè le prossime produzioni abbiano gli schermi OLED. Nuove linee di produzione stanno venendo approntate con grande dispendio di denaro.
Il cellulare Acer Stream sarà venduto inizialmente solo dal rivenditore britannico online EXpansys.
L’azienda prevede di lanciare entro il 2012 AMOLEDs in plastica indistruttibili.
La Apple, secondo le indiscrezioni, starebbe per lanciare la seconda generazione degli iPad con schermi di 5.6 e 7 pollici creati con la tecnologia AMOLED.
La direttrice della DisplaySearch, Jennifer Colegrove, afferma di essere ottimista e di essere convinta che nei prossimi tre anni dovrebbero aprirsi almeno una ventina di linee nuove per la produzione di AMOLED.
Un video che fa vedere le differenze tra due macchine fotografiche, una ad AMOLED; l'altra LCD.
L'azienda intende cominciare a produrre telefonini cellulari che utilizzano gli IPS-LCD o i Super TFT LCD, prodotti dalla Sony.
L'azienda ha deciso di ridurre il costo della loro fotocamera compatta, il loro miglior prodotto...
Nuovo brevetto per la Universal, il Pholed per illuminazione...
Tecnologie a confronto, ne parla chi se ne intende davvero e le utilizza per i suoi prodotti...
Samsung presenta Bada, il nuovo smartphone con un superschermo amoled da oltre 3 pollici dotato di un sistema operativo open source Bada sviluppato da Samsung. Touch screen, supporta anche i video 3d ad alta definizione, ha all’interno un processore da …
Amoled display, la tecnologia crea schermi sottilissimi in grado di riprodurre immagini nitide ad altissima qualità. Nel 2014 la crescita salirà ad oltre l’80%
Samsung Sdi Amoled, un sito per sperimentare da vicino l’innovativa tecnologia amoled. Nell'attesa che questi schermi qualitativamente migliori e sottilissimi siano nei televisori
Display amoled per dire definitivamente addio alle rotture dello schermo dovute da cadute accidentali. Amoled TV, il futuro delle TV sarà indistruttibile e... pieghevole?