linux embedded:
in questa categoria troverete articoli, applicazioni e tutorial su Linux Embedded, quindi approfondimenti sulle varie distribuzioni concepite per essere utilizzate su sistemi embedded e panoramiche sulle schede con microcontrollori in grado di supportare il sistema operativo Linux e/o i suoi derivati.
PCLinuxOS è una distribuzione desktop di GNU/Linux. A differenza di altre distribuzioni openSource, in cui vanno installati pacchetti aggiuntivi, PCLinuxOS integra di default componenti proprietari come codec. Ecco alcune delle novità del 2010, tra le quali segnaliamo KDE 2010.10 Edition, …
Red Hat Enterprise Linux 6 è stato presentato ufficialmente da Red Hat. La sesta versione della distribuzione destinata ai server dispone di circa 2000 pacchetti e di una migliore gestione dell'energia. Con Red Hat Enterprise Linux 6 l’azienda spera di …
Linux embedded - Strumenti di sviluppo. Generare una toolchain per il crosscompiling da zero e' un compito difficile!
La riga di comando è lo strumento che permette di interagire con il proprio computer usando dei comandi scritti. Oggi, invece, la maggior parte dei computer comunica con l’utente attraverso l’interfaccia grafica (GUI).
I nuovi driver Broadcom sono stati rilasciati in questi giorni, risolvendo un problema che da anni gravava su Linux. Fino a poco tempo fa, infatti, le schede wireless Broadcom non funzionavano su Linux e il problema doveva essere risolto installando …
Lo stack TCP/IP per la scheda FLEX: Questo software implementa uno
stack TCP/IP utilizzabile con la scheda FLEX e permette la comunicazione con la scheda verso un cavo ethernet...
I gaming mouse compatibili con Linux stanno guadagnando nuovo posto sul mercato. In particolare, l’azienda Roccat sta collaborando con Stefan Achatz per migliorare il supporto per Linux di gaming mouse apprezzati come Roccat Kone. Achatz ha scritto infatti un driver …
Per avere Linux su iPad è sufficiente installare iLIVEx di StarNet. Ma che cos’è iLIVEx? Si tratta di un client X11 veloce e sicuro che trasforma l’Apple iPad in un terminale X per Linux e Unix. iLIVEx, permette di gestire …
Cloud Linux è stato selezionato da Server Centre grazie al suo nuovo e innovativo Lightweight Virtual Environment. Questa tecnologia permetterà di gestire in modo più efficiente il traffico sui server degli hosting provider, garantendo che ogni utente abbia a disposizione …
DraftSight è un prodotto CAD 2D di livello professionale che permette agli utenti di creare, editare e vedere i file .dwg di AutoCAD. Per ora DraftSight è disponibile in versione beta solo per Windows, ma fonti ufficiali dicono che entro …
Come usare Linux? I nuovi utenti desktop di Linux possono fare un sacco di errori. Ma sapendo fin dall'inizio quali sono le regole da seguire, si possono prevenire molte frustrazioni. Ecco una decina di regole molto importanti, alcune più ovvie …
La sveglia su Linux può essere un modo molto utile di utilizzare il vostro computer. Impostando alcuni parametri molto semplici si potrà decidere a che ora far suonare il computer e quali programmi lanciare, risparmiando tempo prezioso. Si potrà scegliere …
Non è ancora certo se YouView funzionerà su Linux o se servirà ancora l’implementazione open source Moonlight. In questi giorni, infatti, è stato annunciato il lancio di YouView, ma YouView non è altro che il nuovo nome di Project Canvas, …
Amazon Web Service ha presentato il nuovo Linux Amazon Machine Image (AMI), che dà la possibilità ai clienti di utilizzare le applicazioni Linux nella sua piattaforma di cloud computing. Evangelist Jeff Barr di AWS dice che la nuova versione sarà …
Molte persone scelgono di usare Linux. Ma quante sono? Le stime più moderate ritengono che si tratti dell’1% degli utenti, sulla base delle discusse statistiche dei web counter. Altre fonti parlano invece dell’8%. Quello che è certo è che Linux …
Sudo in Linux permette all'amministratore di sistema di concedere ad altri utenti i privilegi per eseguire una o più applicazioni a cui normalmente non avrebbero diritto. Questo è sicuramente uno dei vantaggi di sudo, come anche la possibilità di creare …
Linux kernel e Google Android continuano la loro relazione problematica. Google sembra intenzionata a collaborare con il team di sviluppo del Linux kernel per superare i problemi legati in particolare all’uso di WakeLocks. La situazione attuale costringe i venditori di …
Il rilascio di Linux kernel 2.6.36 è previsto per ottobre 2010. In questo momento i progettisti stanno apportando gli ultimi miglioramenti alla struttura, per eliminare eventuali bug del sistema. Linus Torvalds, autore della prima versione del kernel di Linux e …
Il KDE Project release team ha annunciato l'arrivo della versione 4.5.1 del software di compilazione di KDE (KDE SC), ovvero l'aggiornamento all'ultima release del popolare desktop Linux e Unix.
Sudo è l’abbreviazione inglese di super user do, ovvero esegui come superutente. Si ratta di un Software dei Sistemi Operativi della Famiglia Unix che permette di eseguire altri programmi assumendo l'identità ed i privilegi di altri utenti. Sul Sistema Operativo …