linux embedded:
in questa categoria troverete articoli, applicazioni e tutorial su Linux Embedded, quindi approfondimenti sulle varie distribuzioni concepite per essere utilizzate su sistemi embedded e panoramiche sulle schede con microcontrollori in grado di supportare il sistema operativo Linux e/o i suoi derivati.
OMG! Il lettore Sebastian è stato bloccato dalla Mailbox OMG! Per cercare di limitare questo video promozionale Dell/Ubuntu altamente impressionante che, caso strano, né io, né nessun altro prima, avevamo postato in precedenza.
Ecco cinque modi per usare un live cd ubuntu. Evita di lasciare inavvertitamente password, cookies o altri dati sensibili sul proprio hard drive...
Volete un PC con Sistema Operativo Linux senza preoccuparvi della differenza tra software free, open source o di come GNOME 2.30 si confronta con KDE 4.4? Leggete questo articolo!
E' stata realizzata una nuova versione di Kongoni, la 1.12.3. Si ricorda al lettore, se mai fosse necessario, che Kongoni è una distribuzione Linux sviluppata da programmatori Africani. La nuova versione risulta essere più stabile delle precedenti e propone importanti …
Un motivo importante per cui tanta gente non vuole provare Linux, un sistema operativo free, è perchè si deve fare la formattazione o la partizione del hard drive.
Vi mostreremo come hackerare WEP usando Mac o Linux. KisMac ha la capacità di rilanciare i "packet" e crackare le key di WEP da una singola applicazione. Per una buona dimostrazione, guardate il
video.
Vediamo come installare Ubuntu Gutsy (come secondo sistema operativo) sulla PlayStation 3. Installando Ubuntu sulla PS3 non vuol dire che l'OS di PS3 (l'XMB) verrà sostituito.
Molti vogliamo avere sui nostri dischi rigidi due sistemi operativi utilizzabili. Mbè non è una procedura difficile.
Per creare il suono, le chitarre elettriche richiedono vibrazioni. Il creatore di questa chitarra basata su Linux usa un sensibile schermo touch screen per prendere i movimenti delle mani e creare così il suono.
Synology ha annunciato la vendita di un NAS (network attached storage) basato su Linux, chiamato DiskStation DS1010+, offrendo una CPU Atom Dual Core D510 e fino a 10 slitte per hard disks. All'inizio di questo mese, la compagnia consegnerà anche …
NorhTec SurfBoard - Linux nascosto nella tastiera. NorhTec, azienda thailandese, ha realizzato un device, annunciato come il PC desktop più efficiente del mondo per quanto riguarda i consumi. Viene offerto a soli 99$ nella versione con Linux. Costruito all'interno di …
Il backend di Novell del progetto Moonlight ha realizzato la release finale di Moonlight 2, un clone open source per Linux/Unix del Framework proprietario di Microsoft "Silverlight", che offre funzionalità avanzate di streaming media tramite codecs open source. Novell e …
Il nuovo CerfBoard 35 di Intrinsyc si unisce alla longeva linea quasi decennale dei CerfBoard, devices SBC Linux-ready originariamente sviluppata sopra processori StrongARM. Nel 2005 Intrinsyc realizzò il CerfBoard 270, che era costruito intorno a una CPU Intel (più tardi …
VMware sta mettendo a punto una tecnologia che permetterà ai telefoni cellulari di ultima generazione di girare due sistemi operativi (Android e Windows Mobile per esempio) simultaneamente. grazie al nuovo hypervisor di VMware, entrambi i sistemi operativi potranno essere …
Domenica 20/12 presso la Città dell'Altra Economia a Roma all'interno de "L'altradomenica", dedicata al software libero e alla creatività, cooperazione e condivisione, Binario Etico presenterà i progetti "VDD, Virtual Distro Dispatcher" e "Campagna straordinaria: Computer Solidali per Capoverde, presentazione del …
A seguito del rilascio della Prima versione pre-beta di ChromiumOS, il nuovo sistema operativo di Google è già stato installato con successo su notebook Dell Mini 10v. A seguito del rilascio del codice sorgente della versione pre-beta di "Chromium OS", …
Android lanciato su MIPS: EA (Embedded Alley) ha esteso le applicazioni dell’open source Android implementandola ad architettura MIPS.
Il nuovo MID di Soyea che prende il nome di Z515, cercherà di farsi strada nel difficile mondo dei MID grazie ad un innovativo controllo dei consumi ed un'elevata potenza.
Finalmente Skype per Linux diventa (in parte) opensource. Sarà presto possibile sviluppare plugins ed embedded applications di terze parti per qualunque hardware specifico
Audio linux: La storia, lo stato attuale ed il futuro dell'audio Linux sono state oggetto di due chiacchierate alla “Linux Plumbers Conference (LPC)”