nanomateriali:
							
			
			
							
					
                   	    					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            Come accade ad un cubetto di ghiaccio in una giornata calda, la maggior parte dei materiali si fondono passando dallo stato solido a liquido, man mano che si scaldano. Ma sono pochi i materiali che invece si sciolgono con il …    					
					            
        				    				
							
					
                   	    					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            Un metodo semplice applica una texturing in nanoscala su ampie aree, infatti fili a dimensione nanometrica, pori, urti, e altre texture possono migliorare significativamente le prestazioni delle celle solari, e anche i rivestimenti autopulenti. Ora i ricercatori della Stanford University …    					
					            
        				    				
							
					
                   	    					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            Un materiale composto da una nanostruttura è stato sviluppato dai ricercatori della University of California, Berkeley con lo scopo di costruire celle solari e rivelatori di luce a basso costo. Questo materiale assorbe la luce proprio come nelle celle solari …    					
					            
        				    				
							
					
                   	    					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            Questa tecnologia nano-bio potrebbe essere una nuova forma di terapia che si riferisce solo alle cellule tumorali e non ha alcun effetto sulla vita normale.