programmazione:
in questa categoria ci sono articoli ed applicazioni di informatica. Vengono trattati tutti i linguaggi di programmazione, come ad esempio il Python ed il linguaggio C, ma anche Assembler/Assembly.
Semplice guida per il C++ che tratta gli argomenti del flusso di controllo, dei costrutti condizionali e dei cicli. Se la condizione specificata è vera, allora le istruzioni comprese nelle prime parentesi graffe saranno eseguite, altrimenti saranno eseguite le istruzioni …
Guida Veloce al C++. Una estensione del linguaggio C; veloce, portabile e ampiamente utilizzata. Scritta da Bjarne Stroustrup nel 1979 al Bell Labs, poi chiamato ‘C con Classi’, caratteristiche sia dell’alto sia del basso livello, linguaggio orientato ad oggetti, incapsulazione, …
Seconda lezione sul linguaggio di programmazione C. I vantaggi del linguaggio C e lo standard ANSI per il linguaggio C. L'uso di compilatori ANSI/C garantisce la completa portabilità. Come dicevamo nella puntata precedente (
Introduzione alla programmazione in C) i …
Imparare il linguaggio C in 48h è possibile! Questa guida sulla programmazione C è strutturata in 48 lezioni da 1/2 ora. Del manuale C è possibile fare anche il download in PDF tramite l'iconcina rossa PDF. Il C è un …
Le stringhe in C sono assimilabili a puntatori a lunghe catene di dati. Una stringa in C è semplicemente un array di caratteri. Pertanto, se si è in grado di utilizzare con dimestichezza i puntatori, le stringhe in C saranno …
E' possibile e spesso utile creare puntatori a puntatori. Questa tecnica viene chiamata anche handle ed è comoda in certe situazioni.
I file binari sono molto simili ad array di strutture, eccetto per il fatto che le strutture si trovano in un array in memoria e non su disco fisso.
Il linguaggio C dispone di un meccanismo semplice per recuperare i parametri passati da linea di comando (inseriti dall'utente da linea di comando).
Stavo sviluppando un progetto TV, quando qualcosa di strano mi ha infastidito per qualche giorno. Il progetto CRT (Cathode Ray Tube) TV utilizzava un microcontrollore Philips 8051 dotato di periferiche OSD (On Screen Display) e Tuning. Il software girava sul …
Il C contiene molti operatori, e per via del meccanismo di precedenza fra operatori, le interazioni fra più operatori possono diventare complesse da capire.
Stringhe e costanti stringa. Supponiamo di creare i due frammenti di codice qui sotto e di mandarli in esecuzione.
Programmare in linguaggio C. Come usare i puntatori con gli arrary. Array e puntatori sono intimamente legati in C.
Un ottimo esempio di strutture dati dinamiche è una semplice libreria per lo stack, una che usi una lista dinamica e che includa funzioni per inizializzare, pulire, inserire ed estrarre.
E' possibile creare un puntatore a qualsiasi tipo in C, inclusi i tipi definiti dagli utenti.
Programmare in linguaggio C. Vediamo ora i concetti avanzati sui puntatori.
Si può chiamare la funzione malloc in qualsiasi momento, e utilizzeremo pertanto un blocco di memoria nella memoria heap.
Le strutture dati dinamiche sono strutture dati che crescono e calano di dimensioni secondo le necessità, grazie ad operazioni di allocazione e di deallocazione di memoria da uno spazio chiamato heap
La maggior parte dei programmatori C inizia ad usare i puntatori per implementare quello che viene chiamato il passaggio di parametri nelle funzioni.
Un aspetto importante del linguaggio C è che un numero qualsiasi di puntatori possono fare riferimento allo stesso indirizzo.
La lezione precedente sarà più semplice da capire se faremo chiarezza sugli indirizzi di memoria e su come funzionano.