ricetrasmettitore:
La modulazione FSK (Frequency-Shift Keying) è una delle modulazioni più semplici che possono essere utilizzate sia in ambito hobbistico che in ambito professionale per la trasmissione di un segnale digitale tramite un collegamento analogico. In elettronica la modulazione è un processo che varia un attributo …
Nell'aria sono presenti molte fonti di energia, la nostra moderna tecnologia RF trasmette milioni (se non miliardi) di watt nell'atmosfera attraverso vari modi. La raccolta di questa energia potrà essere impiegata per alimentare una moltitudine di sensori wireless e dispositivi di …
Keysight Technologies ha annunciato l'ultima versione del suo software SystemVue Electronic System Level (ESL). Il Software offre un supporto ai progettisti di antenne, chipset e 5G base station, con la possibilità di verificare la conformità alle specifiche di Verizon-KT 5G. Il …
Il ricetrasmettitore MAX3349E ±15kV, protetto ESD fornisce un'interfaccia USB ad alta velocità ad un microprocessore di basso voltaggio o ASIC. Il dispositivo supporta l'enumerazione, la sospensione e la rilevazione VBUS. Una modalità UART multiplexing permette l'uso di un connettore comune …
Il 74ABT544 è un ricetrasmettitore della NXP duale, invertente e a 3 stati; e' in pratica una fusione tra il 74ABT640 e il 74ABT373, con il vantaggio di avere tutto in un unico dispositivo.
Un ricetrasmettitore a circuiti integrati in grado di erogare ± 30 V. Basandoci su un vecchio progetto apparso sul numero del 20/7/2006 della rivista “Electronic Design”, realizziamo un ricetrasmettitore RS-232 capace di erogare fino a ± 30 V.