
La nostra società è basata sul consumo superfluo, è innegabile, ma dato che al peggio non c’è mai fine è sempre possibile accumulare gadget inutili solo perché magari sono simpatici e costano poco; anche io di roba inutile ne compro, a volte rendendomene conto solo dopo, così come credo facciano tutti, o quasi, e ogni volta mi prometto che sia l’ultima, ma puntualmente ricado nell’errore. Visto che questo tipo di fenomeno pare diffuso, PCPro si è presa la briga di stilare la Top Ten 2009 dei gadget USB inutili. E un articolo simpatico per la fine dell’anno ci vuole!
Top Ten dei gadget USB inutili
Creiamo un po’ di suspance e partiamo dal decimo:
10. ADS Tech Instant Music Vinyl & Cassette Ripper.
Il prodotto è rappresentato da un scatola bianca, neanche troppo bella, che permette di trasferire registrazioni su vinile nei cd o di trasformarle in file Mp3. Ora, l’idea non è affatto male ma, prima cosa, sta per uscire AT-LP60-USB di AudioTechinca che si conferma su altissimi livelli e svolge la stessa funzione (meglio), secondo, questo gadget non può essere collegato direttamente con un giradischi ma deve necessariamente passare prima per un preamplificatore. Il prodotto è anche funzionante ma la sua poca praticità lo rende di fatto inutile, tanto che probabilmente un input audio del genere si può anche trovare su un comune PC.
9. Caricatore batterie USB Max Power.
Il prezzo basso (circa un euro) potrebbe farvi dire:”tanto costava poco”, ma nell’era tecnologica in cui viviamo un simile esemplare genera solo ilarità, e forse anche un po’ di simpatia. Il gadget consiste in un vano batterie vecchio stile in cui possono entrare massimo 2 batterie stilo AA o AAA ed è impreziosito un paio di LED rossi ad alta tecnologia. L’alimentazione è solo tramite USB e fornisce così poca corrente da caricare le 2 batterie in circa 10 ore!Non c’è praticamente neanche bisogno di una spia che indichi quando la carica è stata completata, basta lasciarlo li tutta la notte!Anche se poi non si sa mai, per quel prezzo, in caso di emergenza, 10 ore non sono poi tante!
8. Microscopio USB Veho Deluxe.
Questo gadget USB inutile, dal prezzo di circa 80 euro, potenzialmente sarebbe un valido prodotto visto che la definizione è alta e gode di una buona illuminazione LED, ma in pratica presenta qualche piccolo, irritante, problema. Prima di tutto non c’è un appoggio per i campioni da osservare, quindi tenerli con una mano fermi abbastanza per non vederli sfocati con uno zoom 400x è quasi un’impresa e forse conviene poggiare i campioni e fare su e giù con tutto il microscopio; andando avanti si nota che lo zoom e la messa a fuoco sono controllati dallo stesso anello, quindi qui l’impresa diventa davvero ardua. Per finire la base, nonostante sia stata appesantita, non regge adeguatamente la struttura che quindi tende a cadere. Frustrazione.
7. Snake Scope (telecamera a serpente)
Per 29.99 sterline (circa 36 euro) vi potrete cimentare con questo gadget che per l’occasione diventa una piccola telecamera che, grazie al cavo snodabile e collegabile tramite USB al computer, dovrebbe permettere di vedere cose nei posti più improbabili. La risoluzione non è delle migliori, per cui già viene meno la finalità del prodotto che dovrebbe riprendere spazi angusti e poco luminosi; poi è veramente difficile orientare la telecamera. Non dimentichiamoci che comunque dovremmo sempre portarci dietro il laptop.
6. Webcam 3D Minoru.
Questo gadget è di per sé rivoluzionario, forse anche avanti coi tempi; ma è proprio questo che lo rende inutile. Infatti la webcam 3D ha due occhi come un essere umano ed è in grado di creare immagini 3D in tempo reale che possono essere viste da chi porta degli speciali occhiali. Bell’idea, se solo esistessero dei monitor per PC predisposti al 3D e se Windows supportasse webcam stereoscopiche. L’unico software utilizzabile è quello di Minoru, quindi la limitazione è palese, soprattutto perché dall’altra parte è necessario ci sia qualcuno con la stessa identica webcam. Forse tra qualche anno questo prodotto troverà la sua fortuna, ora non serve molto di più di una normale webcam.
