
Mercoledì 4 marzo si svolgerà la nostra quinta Colazione. Questa volta il focus dell'evento sarà la tanto discussa (da alcuni) e celebrata (da altri) tecnologia della Stampa 3D. Come di consueto la partecipazione all'iniziativa è gratuita, inclusa la colazione, ma è necessario registrarsi perché i posti sono limitati! Scopriamo insieme tutti dettagli e le modalità di adesione!
FOCUS DELL'EVENTO
Come ogni nuova tecnologia, anche quella della Stampa 3D è accompagnata da una moltitudine di sostenitori e da un'altrettanta moltitudine di oppositori o comunque più in generale di individui che guardano alle possibilità offerte da questo nuovo strumento con occhio critico.
Durante la Colazione cercheremo quindi di fare un punto sullo stato dell'arte di questa nuova, seppur non recentissima tecnologia (il suo primo brevetto risale infatti al 1984).
Metteremo in evidenza i pro e i contro, le possibilità future ed i limiti attuali.
Prezioso sarà il contributo di Fulvio Gollinelli del team Just Make, la prima piattaforma collaborativa che permette a qualsiasi utente di essere guidato nella stampa di oggetti 3D, l'intervento di Silvio Tassinari che ci parlerà di Falla 3D, la prima Stampante 3D Open Source a levitazione magnetica e quello di Cristian Currò dell'organizzazione Open BioMedical Initiative che illustrerà le applicazioni della stampa 3D nel campo della biomedica.
Data la tematica affrontata, l'evento si rivolge non solo a makers, professionisti, tecnici e hobbisti, ma anche a tutte quelle persone che sono incuriosite da questa nuova e formidabile tecnologia. Ovviamente sono invitati anche tutti coloro che vogliono incontrare lo staff di Elettronica Open Source! 😉
DATA E SEDE DELL'EVENTO
Ricordo che l'appuntamento è fissato per mercoledì 4 marzo 2015 dalle ore 9.00 alle ore 11.00. L'evento si svolgerà presso il coworking L'Alveare che si trova a Roma in via Fontechiari, 35 (zona Centocelle). Qui potete trovare la mappa dettagliata
MODALITA' DI PARTECIPAZIONE
L’evento sarà completamente gratuito (colazione inclusa), ma a numero chiuso, quindi per partecipare è necessario registrarsi.
I ticket per aderire all’evento sono disponibili al pulsante di seguito.
A seguito della registrazione riceverete una e-mail di conferma per la partecipazione all’evento. Qualora siate impossibilitati a partecipare, vi chiediamo cortesemente di cancellare la vostra prenotazione direttamente dal vostro account Eventbrite, darete così la possibilità ad altri di partecipare.
DELIZIE PER IL PALATO
In questa occasione vi proponiamo i prodotti artigianali de La Dispensa: ventagli di frolla ripieni di ricotta, crostata con confettura di frutta e ciambelline al miele.
Vi chiediamo di segnalarci nei commenti all'articolo eventuali allergie o intolleranze in modo tale che possiamo comunque garantirvi la colazione.
Vi aspettiamo numerosi!

Farete mai un evento a Milano?
Troppo lontano Roma.
Mi dispiace non esserci anche se è una grande iniziativa.
Ciao a tutti,
Mi rendo conto delle difficoltà di operare lontano da “casa” ma non sarebbe male se organizzaste un evento anche a Milano per aggregare quanti di noi vivono al nord.
Magari la colazione ce la paghiamo da soli, per venirvi incontro con le spese.
Pensateci.
Salve @davidessss @xDuKeN @Giovanni.Strusi,
mai dire mai… se le richieste sono molte, valuteremo la vostra proposta… 😉
A questo punto potremmo chiedere quanti particerebbero ad un eventuale incontro a Milano.
Grazie per l’occasione, ottima iniziativa: vorrei acquistare una stampante 3D a breve e questa è un’occasione importante per fare il punto della situazione ad oggi.
Di informazioni in rete ce ne sono tantissime: modelli Open Source, modelli Proprietari, tecnologie a fusione di filamento e laser con resine… non è facile districarsi.
Ho già letto i vostri articoli sull’argomento e sono stati molto utili, ma vista la velocità con cui nascono nuovi progetti è bene avere aggiornamenti continui.
Ci vediamo a Roma!
Da me non e’ tanto lontano Roma, un paio di ore di treno, ci sto facendo un pensierino! Impegni permettento. Vorrei potervi conoscere di persona a Roma 🙂 e l’argomento mi stuzzica non poco. La stampa a lievitazione magnetica, gia` mi entusiasma.
A tal proposito segnalo la Stampante Peachy: “http://youtu.be/-zpEvOYmXtA” ; e’ sicuramente un approccio diverso alle stampanti fin’ora commercializzate e a basso costo. Uhm non saprei precisamente come valutare questo progetto, ma forse due righe e “parole” le merita.
Per Milano sicuramente ci penseremo, per ora godetevi e godiamoci questa di colazione, in fondo Marzo è un bel mese anche per visitare Roma 😉
Ottima iniziativa anche se gli impegni non mi permettono di allontanarmi troppo da Perugia
Bello sarebbe se qualcuno registrasse l’evento in modo tale per gli abbonati di poterlo visionare
Possible ?
Ciao Mikelin,
ho già spiegato che il motivo principale delle colazioni e appunto… fare colazione insieme 🙂
E questo non è possibile registrarlo, allo stesso tempo è un motivo per incontrare la community di Elettronica Open Source, conoscerci di persona e fare networking (chi-fa-cosa e scambio business cards) e purtroppo (o per fortuna) anche questo non è registrabile in un video 🙂
Poi ci sono anche i talk 😉
Se riesci a venire ci fa piacere, altrimenti sarà per la prossima volta (che già stiamo pianificando)
OK accetto le motivazione per conoscerci… per ora non posso venire , forse sarà per la prox volta … fate una tappa anche a perugia. 🙂
.
Una colazione tra ingranaggi e contest 😀
Il paradiso degli Hobbysti!!!
ps.: Mi e’ venuta l’acquolina 😛