stampanti 3d:
In questo articolo vedremo come realizzare un contatore d'acqua intelligente (Smart Water Meter). Questo dispositivo smart possiede un sensore di prossimità induttivo collegato a un MCU ESP32, è programmato in Arduino IDE e utilizza la piattaforma Blynk IoT. Introduzione Il …
Avete mai pensato di poter costruire con le vostre mani un robot tagliaerba perfettamente funzionante per il vostro giardino? Questo progetto spiega come è possibile ottenere un robot intelligente in grado di spostarsi autonomamente utilizzando alcuni semplici ed economici componenti …
Molti di voi già conosceranno la suite KiCad, il potente software open source utilizzato dai progettisti elettronici e dai makers per il design degli schemi elettrici e dei circuiti stampati PCB. KiCad consente un flusso di progettazione fluido ed efficiente …
La designer israeliana Danit Peleg ha creato la sua prima collezione di moda con stampa 3D realizzando cinque modelli di abiti a cui ha abbinato le scarpe sempre stampate in 3D. Ci sono voluti diversi tentativi prima di trovare il …
La stampante Renkforce RF100 XL è la sorella maggiore della RF100 v2 con diversi modelli in 3D già pronti e la possibilità di ottenere rappresentazioni grafiche fino a un massimo di 200 x 200 x 200 mm. In questa nuova versione oltre …
Questo weekend vi aspettiamo alla Maker Faire pronti ad accompagnarvi in questo percorso trasversale tra i diversi campi della tecnologia. E abbiamo anche una sorpresa in serbo che vi sveleremo sul posto... Venerdì ha inizio la quinta edizione della Maker Faire, la fiera che unisce …
Il prossimo 1-3 Dicembre si terrà a Roma una nuova edizione della Maker Faire che vedrà riuniti i più importanti Maker, Studiosi, Ingegneri e Aziende in diversi campi della tecnologia. Un vasto pubblico con un approccio innovativo e dal motto …
Il Campus Party che si svolgerà a Milano dal 20 al 23 luglio presso Mi.Co. Milano Congressi farà vivere senza dubbio esperienze indimenticabili a tutti i partecipanti. Non solo le idee si tramuteranno in progetti concreti, grazie all'Hackathon, per il …
Le stampanti 3D rappresentano nuovi standard per una meccanica di precisione e qualità. La Renkforce RF500 si presenta ai vertici della categoria con una tecnologia estremamente silenziosa per offrire la massima qualità del prodotto. Il sistema di guida consta essenzialmente …
Il Campus Party è la più grande esperienza tecnologica del mondo che riunisce giovani talenti in un festival di innovazione, creatività, scienza, imprenditorialità e intrattenimento. Nei giorni scorsi abbiamo annunciato la collaborazione tra Elettronica Open Source e Campus Party. Manca …
La soluzione Renkforce RF100 offre un pacchetto completo per la stampa 3D. Viene consegnata già assemblata e con tutto l’occorrente che serve nelle prime fasi di lavoro. Attraverso il software in dotazione è possibile preparare e inviare per la stampa …
Nella prima parte dell'articolo abbiamo esplorato le caratteristiche salienti del programma OpenSCAD, consentendo già di produrre interessanti lavori e utili scene 3D. Abbiamo anche apprezzato la relativa facilità d'uso del programma. In questa seconda e conclusiva parte affineremo le tecniche …
Per creare grafica 3D esistono in rete centinaia di programmi. OpenSCAD fa un po' la differenza: è free, leggero, multipiattaforma, semplice ed è pensato per i programmatori. La creazione dei modelli tridimensionali, infatti, non avviene piazzando gli oggetti con il …
È uscito l'EOS-Book di luglio! La copertina di questo mese è dedicata ai nuovi metodi di stampa 4D. Inoltre, all'interno di questo numero troverete ulteriori articoli e progetti interessanti: Atmel Studio, come realizzare progetti C con un semplice click; Flash …
Nel 2010 un team di ricercatori dell'University of Colorado Boulder ha scoperto un meccanismo che permette la sinterizzazione di materiali ceramici a temperature molto più basse (circa 850°C contro i convenzionali 1400-1500°C) e in tempi molto più brevi (alcuni secondi) rispetto …
Un team di scienziati dell’Università di Harvard ha creato delle strutture che cambiano forma immerse in acqua imitando i movimenti naturali delle piante. L’ultimo esempio delle enormi potenzialità di quella che ormai viene definita stampa 4D e che introduce la …
Ormai da qualche anno la diffusione delle stampanti 3D fai da te o commerciali stimola la creatività di molte persone, me compreso, è bello poter disegnare un oggetto e poi inviarlo alla stampante, è affascinante vedere come strato dopo strato, …
La Renkforce 3D printbox offre la semplicità di gestione di una stampante 3D da qualsiasi luogo attraverso PC e dispositivi portatili Wi-Fi. Con il modulo printbox è possibile collegare, per esempio, la RF2000 Renkforce (oppure la RF1000 Renkforce) con Astroprint cloud, …
L’idea innovativa è di Conrad – distributore e-commerce leader Tedesco di tecnologie innovative. Build the perfect Christmas gift. Ovvero: creare il tuo regalo di Natale perfetto!
Scopriamo nell'articolo in cosa consiste questa iniziativa e come costruire una maschera di Dart …
In genere ciò che caratterizza una protesi mioelettrica, per chi non è del campo, è l’estetica. Spesso, giustamente, si bada unicamente ad essa per stabilire se quella data protesi è “buona” o meno. FABLE non è da meno e sin …