
3M ha appena svelato il suo nuovo prodotto, un monitor che riceve informazioni ed è alimentato tramite USB 3.0; è proprio quest’ultima funzione che lo rende unico, visto che anche DisplayLink ha progettato un monitor USB 3.0, che però necessita ancora della presa a parete. Un altro aspetto di rilievo è che il dispositivo faccia uso di soli 8W, circa la metà della potenza richiesta dai monitor tradizionali. Vediamo ora gli aspetti ‘negativi’: c’è bisogno di utilizzare due porte USB 3.0, dato che ognuna può fornire fino a 7W (ma questo difetto è di scuro sopportabile), il display è di soli 18.5” e la risoluzione è pari a 1366x768. Ovviamente queste limitazioni non sono dovute ad USB 3.0, che come sappiamo è in grado di trasferire un gran numero di informazioni in breve tempo; probabilmente quindi vedremo un adeguamento agli standard più comuni entro la fine dell’anno.
