Le soluzioni di Rockwell Automation per l’automazione discreta e di processo offrono una convergenza reale tra controllo, supervisione e analisi avanzata dei dati per supportare la trasformazione digitale dell’industria attraverso un ecosistema aperto, scalabile e perfettamente connesso.
Rockwell Automation si distingue nel panorama dell’automazione industriale per la sua capacità di creare architetture integrate che uniscono il livello di controllo con la gestione delle informazioni. La gamma Allen-Bradley è considerata il nucleo operativo delle soluzioni aziendali, con controllori programmabili (PLC) ad alte prestazioni progettati per gestire sia processi discreti sia complessi cicli continui, e l'architettura modulare dei controllori ControlLogix e CompactLogix, che permette di scalare l’automazione in base alle esigenze dell’impianto, mantenendo compatibilità totale con i sistemi di rete ed i dispositivi intelligenti distribuiti lungo la linea produttiva. La comunicazione attraverso EtherNet/IP sincronizza in tempo reale le macchine, i sensori e le unità di supervisione, con una elevata velocità di elaborazione e affidabilità. L’integrazione tra controllo e sicurezza funzionale riduce i tempi di fermo, aumenta la disponibilità degli impianti e migliora considerevolmente la protezione del personale e delle apparecchiature.
Il livello informativo della piattaforma è gestito dall’ecosistema FactoryTalk, un insieme di applicazioni software dedicate alla supervisione, alla raccolta e all’analisi dei dati operativi.
In particolare, FactoryTalk View fornisce strumenti di visualizzazione avanzati che consentono di monitorare l’intero impianto da un’unica interfaccia, mentre FactoryTalk Historian e FactoryTalk Analytics trasformano i dati grezzi in indicatori di prestazione utili per ottimizzare la produzione. L’ambiente software consente di implementare logiche di manutenzione predittiva, migliorare la qualità dei lotti e garantire la tracciabilità totale dei processi. L’apertura verso soluzioni cloud e sistemi di terze parti garantisce una piena interoperabilità con architetture IT e OT, oltre all’integrazione verticale dell’impresa. L’alleanza strategica con PTC amplia ulteriormente la visione di Rockwell Automation verso il modello di fabbrica intelligente. L’integrazione della piattaforma IoT ThingWorx e della realtà aumentata Vuforia consente di connettere macchine, operatori e sistemi digitali in modo intuitivo e immersivo; gli operatori possono visualizzare in tempo reale dati di processo, istruzioni di manutenzione o simulazioni 3D direttamente sulle apparecchiature, con la possibilità di migliorare la precisione e ridurre gli errori. Le soluzioni di Rockwell Automation qui descritte incarnano nel complesso il concetto di impianto intelligente, dove hardware, software e dati operano in perfetta sinergia. L’approccio integrato dell’azienda è un punto fondamentale per chi desidera realizzare la trasformazione digitale e portare la propria produzione ai massimi livelli di efficienza e innovazione.
Riferimenti



