I connettori sono alla base di ogni sistema elettrico ed elettronico, dai veicoli elettrici ai data center, dall’illuminazione smart alle reti in fibra ottica. TE Connectivity propone soluzioni all’avanguardia in grado di garantire prestazioni, efficienza e affidabilità in ogni contesto industriale e tecnologico.
Introduzione
I connettori costituiscono un elemento essenziale in qualsiasi sistema che richieda la trasmissione di segnali, dati o potenza. Sono i componenti che consentono l’unione fisica e funzionale tra cavi, schede o dispositivi, e la loro progettazione incide direttamente sull’affidabilità dell’intero sistema. Nel contesto tecnologico contemporaneo, in cui si assiste ad una miniaturizzazione crescente e ad un continuo aumento della complessità dei sistemi, i connettori devono rispondere a requisiti sempre più stringenti in termini di prestazioni elettriche, resistenza meccanica, compattezza e robustezza ambientale. Un connettore deve garantire elevata integrità del segnale, oltre a ridurre al minimo perdite, interferenze e rumori elettromagnetici. Inoltre, l’efficienza smette di essere un mero parametro elettrico, e diventa fattore meccanico e produttivo. Semplicità di assemblaggio, modularità, lunga durata e possibilità di sostituzione rapida incidono sui costi totali di proprietà. TE Connectivity, leader mondiale nel settore, ha fatto dell’efficienza il nucleo del proprio portafoglio prodotti, offrendo soluzioni che ottimizzano la connessione, la protezione, e il flusso di dati e potenza in diversi settori industriali.
Soluzioni TE Connectivity nei diversi settori applicativi
Automotive
Nel settore automobilistico, la crescente elettrificazione dei veicoli e la diffusione dei sistemi ADAS (Advanced Driver Assistance Systems) impongono connettori in grado di sopportare elevate correnti, vibrazioni, temperature estreme e contaminanti ambientali. TE Connectivity sviluppa soluzioni specifiche per queste esigenze, come la famiglia High Power Automotive Connectors, progettata per veicoli ibridi ed elettrici, con capacità di corrente fino a 100 A e tensioni nominali di 48 V. I connettori di questa serie offrono una connessione stabile e sicura tra moduli batteria, inverter e sistemi di gestione energetica, garantendo bassa resistenza di contatto e ridotta dissipazione termica. L'azienda ha, inoltre, sviluppato soluzioni avanzate per la comunicazione interna dei veicoli, come connettori coassiali FAKRA e HSD, fondamentali per i sistemi infotainment e le antenne di navigazione. L’efficienza in questo caso non si misura solo in termini elettrici, conta anche la rapidità di assemblaggio in linea produttiva, la compatibilità elettromagnetica e la resistenza alle condizioni ambientali estreme tipiche del settore automotive.
Audio/Video
Nel settore audio/video sono fondamentali la qualità del segnale e la velocità di trasmissione. I connettori di TE Connectivity sono progettati appositamente per supportare protocolli ad alta velocità come HDMI, DisplayPort e USB Type-C, con schermature EMI avanzate e una ritenzione meccanica superiore. Le soluzioni USB Type-C consentono trasferimenti dati a 10 Gb/s, con capacità di potenza fino a 100 W, e risultano ideali per laptop, monitor e dispositivi professionali. Un aspetto fondamentale, che si traduce in vantaggio applicativo, dei connettori A/V di TE Connectivity è la loro versatilità, il design compatto e robusto permette infatti l’integrazione in spazi ridotti come sistemi di infotainment automobilistici o dispositivi medicali portatili. Le geometrie ottimizzate di questa topologia di connettori riducono l’induttanza parassita e migliorano la qualità del segnale, assicurando la trasmissione di dati e video senza distorsioni o perdite percettibili.
PCB e Board-to-Board
Nel campo dei connettori per circuiti stampati (PCB), TE Connectivity propone una vasta gamma di soluzioni che coprono configurazioni wire-to-board e board-to-board. I connettori, spesso realizzati con tecnologia SMT (Surface Mount Technology), offrono un'elevata densità di contatti e una grande robustezza meccanica, caratteristiche che si rivelano fondamentali per schede compatte e moduli elettronici miniaturizzati. Un esempio rappresentativo è il modello 1954289-3, un connettore PCB-to-PCB a 6 posizioni con corrente nominale fino a 5 A e tensione di 90 VAC, utilizzato in applicazioni industriali e di illuminazione, per offrire un equilibrio ideale tra dimensioni ridotte, elevata affidabilità e facilità di montaggio automatizzato. L’efficienza, in questo caso, deriva dall’ottimizzazione dell’interfaccia meccanica, dalla riduzione della resistenza di contatto e dall’adattabilità alle alte temperature operative.
RF e Alta Frequenza
Per le comunicazioni RF, TE Connectivity propone una linea di connettori coassiali che uniscono compattezza, schermatura avanzata e resistenza agli stress meccanici. Prodotti come il 1658260-2 offrono un’operatività fino a 6 GHz, con impedenza di 50 Ω e resistenza termica da -40 °C a +125 °C, specifiche tecniche che li rendono perfetti per applicazioni automotive, telecomunicazioni e difesa. I connettori RF comprendono anche versioni Stripline e Mini-Coax, che supportano elevate frequenze con basse perdite di inserzione, e garantiscono stabilità e integrità di segnale. In applicazioni come radar automobilistici, sistemi Lidar o moduli IoT, la capacità di trasmettere dati RF in modo affidabile e con minimo rumore è sinonimo di efficienza e sicurezza.
Power
Nei sistemi di potenza è fondamentale la capacità di trasportare correnti elevate in modo sicuro e con basse perdite. A tal proposito, TE Connectivity offre una gamma di connettori MULTI-BEAM XLE progettati per applicazioni di alimentazione fino a 500 A, utilizzando contatti a tre raggi che assicurano una connessione stabile e una distribuzione uniforme della corrente. I connettori di questa serie sono impiegati in data center, infrastrutture di telecomunicazione e apparecchiature industriali ad alta densità energetica. Oltre all’elevata capacità di corrente, l’efficienza delle soluzioni power di TE risiede nella modularità e nella ridotta resistenza di contatto. Il design ottimizzato minimizza la generazione di calore e facilita la manutenzione, con minori tempi di fermo macchina e costi operativi. In ambito server, ad esempio, un connettore di alimentazione efficiente incide direttamente sulla stabilità del sistema e sul consumo complessivo di energia.
Lighting
Per il settore dell’illuminazione, TE Connectivity realizza connettori compatti e facili da installare, pensati per sistemi LED, illuminazione architettonica e street-lighting. I connettori 1740317-5 Plug & Socket Lighting, ad esempio, offrono fino a 6 posizioni e supportano tensioni di 125 VAC. Sono progettati per garantire installazioni rapide e sicure anche in ambienti esterni esposti a umidità e vibrazioni. L’efficienza, in questo contesto, si traduce nella riduzione dei tempi di cablaggio, nella resistenza ambientale e nella compatibilità con sistemi di controllo intelligenti. Le soluzioni lighting di TE contribuiscono a migliorare l’affidabilità complessiva dell’impianto ed a semplificare le operazioni di manutenzione e sostituzione dei moduli LED.
Fibra Ottica
Nel mondo delle comunicazioni ottiche, TE Connectivity offre connettori LC e SC ad alta densità, progettati per sistemi 10G, 40G e 100G Ethernet, che garantiscono perdite di inserzione estremamente ridotte e un’eccellente uniformità di accoppiamento. Le versioni destinate ad ambienti industriali o outdoor, mantengono le stesse prestazioni anche in condizioni di vibrazioni o polvere. In data center e infrastrutture di rete, l’efficienza di un connettore ottico si misura nella stabilità del segnale e nella semplicità di installazione. Le soluzioni TE Connectivity sono compatibili con sistemi MPO/MTP e moduli QSFP, permettendo un’elevata scalabilità delle reti e una manutenzione semplificata.
Accessori e Contatti
Completano l’offerta una vasta gamma di contatti, gusci, terminali e accessori che garantiscono compatibilità e affidabilità nei sistemi complessi. I contatti ad alte prestazioni assicurano una conduttività costante anche dopo migliaia di cicli di accoppiamento, mentre il design dei gusci e dei sistemi di ritenzione riduce le forze di inserzione e prolunga la vita utile del connettore, migliorando così l’efficienza complessiva dell’interfaccia meccanica ed elettrica.
Conclusioni
L’analisi delle soluzioni di TE Connectivity mostra come l’efficienza nei connettori non sia più limitata alla sola trasmissione elettrica, ma includa robustezza, ergonomia e sostenibilità. Che si tratti di un veicolo elettrico, di un data center o di un sistema di illuminazione urbano, la capacità di garantire connessioni affidabili, modulari e facili da mantenere è ciò che distingue un sistema performante da uno ordinario. TE Connectivity continua ad essere un punto di riferimento nel mercato globale dei connettori, forte della sua ricerca, innovazione dei materiali e know-how ingegneristico per supportare l’evoluzione tecnologica di ogni settore.
Riferimenti
-
https://www.te.com/en/products/connectors/automotive-connectors
-
https://www.te.com/en/products/connectors/audio-and-video-connectors
-
https://www.te.com/en/products/fiber-optics/fiber-optic-connectors
-
https://www.te.com/en/products/connectors/lighting-connectors



