
Ytai Ben-Tsvi aveva bisogno di uno strumento di prototipazione rapida che poteva essere sviluppata facilmente a casa. Cosi si è inventato la PICMAN, una scheda basata sul PIC. Per questo progetto, Ytai Ben-Tsvi utilizza il microcontrollore PIC18LF4553 che ha il supporto USB integrato che può essere utilizzato con un bootloader per la programmazione. La prima volta, avrete bisogno di un programmer per il PIC per "bruciare" il firmware del bootloader ma dopo, questo diventa un package.

Questo è veramente qualcosa di nuovo.
Sul sito è molto chiara la parte hardware, meno chiaro l’aspetto del bootloader.
Mi sai dire qualcosa in più?
Ti ringrazio
Sergio