
NI (National Instruments) ha reso disponibile il controller embedded a elevate prestazioni NI PXIe-8133 dotato di processore quad-core Intel® Core™ i7-820QM. Si tratta del primo controller PXI Express quad-core presente sul mercato. Unendo le ultime tecnologie di Intel e i progressi nella tecnologia dei bus PCI Express, il nuovo controller consente di ridurre ampiamente il tempo di test grazie a una potenza di calcolo e capacità di trasmissione dati duplicate rispetto alle versioni precedenti.
Il processore Intel Core i7-820QM ha una frequenza base di clock di 1.73 GHz e utilizza la tecnologia Intel® Turbo Boost per aumentare automaticamente la frequenza in base al tipo di applicazione. Ad esempio, nell’esecuzione di applicazioni che generano solo un unico processo di elaborazione, la CPU mette in sospenzione i tre core non utilizzati e aumenta la frequenza del core attivo passando da .73 GHz a 3.06 GHz. Questa caratteristica oltrepassa il limite di dover sviluppare applicazioni software multithread per poter sfruttare gli ultimi sviluppi sulle CPU. Di conseguenza, è possibile utilizzare i nuovi controller NI per ridurre il tempo di test per applicazioni che richiedono elaborazioni di dati intensive quali il test di protocolli RF e simulazioni hardware-in-the-loop (HIL).
Il controller embedded NI PXIe-8133 sfrutta i progressi delle tecnologia PCI Express per offrire quattro link PCI Express x4 Gen 2 per l'interfacciamento con il backplane dello chassis PXI. L’impiego del controller embedded NI PXIe-8133 con uno chassis PXI Express, quale il NI PXIe-1082, duplica la capacità di trasferimento dati passando da 4 GB/s a 8 GB/s. Questa caratteristica consente di trasmettere simultaneamente un vasto insieme di canali di I/O e quindi di creare applicazioni più complesse di registrazione e trasmissione dati.
Il controller embedded NI PXIe-8133 viene fornito con di 2GB di RAM DDR3-1333 MHz e l’opzione per i sistemi operativi Windows XP oppure Windows 7 a 32-bit. Per applicazioni a uso intensivo di memoria, è possibile aggiornare a 8 GB la RAM di sistema e il sistema operativo Windows 7 a 64 bit Il controller NI PXIe-8133 è disponibile inoltre con l’opzione di funzionamento a temperature estese e un hard disk a stato solido per ambienti complessi.
Il controller embedded NI PXIe-8133 supporta l'ambiente di sviluppo grafico NI LabVIEW e NI LabVIEW Real-Time Module. LabVIEW consente di impiegare più core della CPU per l'esecuzione su un core delle sezioni time-critical, lasciando i servizi non-critici ai rimanenti core. In questo modo è possibile realizzare sofisticati sistemi real-time e deterministici che sfruttano le maggiori prestazioni e l'elevata trasmissione dati del nuovo controller. Il controller embedded NI PXIe-8133 supporta inoltre i software NI LabWindows™/CVI, C/C++, e Microsoft Visual Studio .NET per applicazioni di test, misura e controllo.
Segui i consigli dell'Advisor per configurare il tuo sistema PXI

Farnell…. mai sentito?
…si, ma per quello che ne sapevo io si potevano acquistare solo gli “starter kits”…non samples liberi, cmq vado a ridare un occhio, grazie.
Angelo Pallanca @Facebook
Qualcuno è a conoscenza di una risorsa, in Italia (o almeno in Europa) dalla quale acquistare samples di prodotti embed o, in generale, di elettronica, senza dover per forza passare da un distributore che, se non hai già in mente un progetto da 10.000 pezzi nei minimi dettagli ti “incaglia”?
Angelo Pallanca @Facebook
E Robot Italy?
Michele Adduci @Facebook
Per i “samples” puoi chiedere anche direttamente alle case, hanno ormai tutte il sito online con l’invio gratuito (limitato) dei campioni (maxim ha fatto scuola)
Si, PXI Express è una soluzione ideata da National Instruments!
In questo caso la potenza del controller è ancor più marcata dal fatto che questo ultimo utilizza un quad-core Intel i7-820QM (scusa se è poco!)