
Quello che vi presentiamo è un display multistrato che utilizza le gocce d’acqua come mezzo di proiezione.
Vedere un film goccia dopo goccia, non è la trama del prossimo film dell’orrore, ma soltanto un nuovo modo di proiettare sullo schermo le immagini. Grazie ad un effetto di stratificazione non proprio tridimensionale è possibile sincronizzare tutti gli aspetti dei vari apparecchi. Il progetto è formato da tre collettori, ognuno contenente ben 50 aghi in acciaio inox per la produzione di acqua a caduta, una valvola solenoide che aziona le gocce, una telecamera ed un computer che sincronizza le immagini dei punti attraverso un proiettore. Nel video vi proponiamo il Siggraph 2010, la presentazione che include una descrizione del processo.

non capisco bene il vantaggio che apporterebbe questa tecnologia..
In realtà non apporta nessun tipo di vantaggio, è soltanto un esperimento. Il fatto di poter proiettare su un display con le gocce d’acqua fa effetto! ;D