
I telefoni basati sul sistema operativo Android stanno diventando rapidamente una delle scelte più quotate dagli utenti di cellulari. Questo grazie alle ottime applicazioni Android e al fatto che questo l’OS di Google risulta molto più stabile di iOS per iPhone e vanta anche delle prestazioni più elevate, sotto certi punti di vista.
Per utilizzare meglio Android oggi occorrono le migliori applicazioni Android, basate ormai sul principio di soddisfazione di ogni esigenza degli utenti. Android Market, il mercato virtuale in cui comprare le app, ne contiene diverse di migliaia, ma per rendervi il compito un tantino più semplice, abbiamo realizzato una scrematura di quelle che sono le migliori (ed in alcuni casi più usate) applicazioni Android. Gratuite ovviamente!
Le migliori applicazioni Android
Astro File Manager: questa applicazione permette di navigare attraverso il sistema di file Android; è una sorta di esplora risorse di Windows. Se si desidera di installare direttamente i file Android APK da soli, è necessario avere questa applicazione, o altre per la navigazione, nel proprio sistema. Astro File Manager fa sentire il telefono come un computer.
Google Sky Map: una delle migliori applicazioni Android, risulta davvero facile e divertente da usare. Dopo averla scaricata nell’OS, è possibile puntare il cellulare verso il cielo e Google Sky Map mostrerà le stelle, i pianeti, le costellazioni e sarà di aiuto nell’individuare i corpi celesti.
Seesmic: esistono diverse app Twitter per Andorid. In aggiunta, Twitter ha anche lanciato , di recente, il proprio brand di applicazioni. Tuttavia, Seesmic annovera diversi seguaci fedeli. Uno dei vantaggi offerti da questa applicazione Android fa perno sul fatto di offrire supporto per account multipli, di avere un widget in Home Page che mostra i tweet più recenti e possiede un design professionale e ben congegnato.
Mobile Maps: Sviluppato nel Regno Unito, Mobile Maps è scaricabile direttamente sul proprio smartphon Google. Questa applicazione Android permette di ottenere gratuitamente un’apparecchiatura ed immagini per la navigazione satellitare. L’applicazione funziona come un dispositivo dotato di set satellitare ed è in grado di fornire le direzioni e organizzare il viaggio in anticipo basandosi anche sulle condizioni del traffico.
Beyond Pod: l’applicazione Beyond-Pod si va ad integrare con il lettore musicale Android e aiuta a trovare e a gestire i podcast sia audio che video. La versione base è gratuita, ma è possibile passare alla versione premium con un costo aggiuntivo di $7: il vantaggio consiste i controlli migliori per aggiornare e gestire gli abbonamenti Weather Channel: oltre ad essere una delle migliori applicazioni Android.
Weather Channel offre un’accurata descrizione delle condizioni meteo con un dettaglio molto elevato che riguarda diversi fattori, quali la velocità del vento, l’umidità e l’indice UV. Inoltre, l’applicazione Weather Channel offre agli utenti anche previsioni ora dopo ora fino a 10 giorni di distanza..per organizzarsi in anticipo, o all’ultimo momento. Tra le caratteristiche avanzate troviamo anche alcune chicche, come ad esempio le animazioni radar.
Google Voice: last but not least, questa utile applicazione Android, che abbiamo voluto includere tra le migliori, mette a disposizione degli utenti un numero di telefono che è valido per diversi posti e dispositivi. Google Voice permette di accedere alle proprie caselle vocali o ai messaggi di testo attraverso il Web. Per coloro che necessitano la privacy, l’applicazione può anche produrre chiamate in uscita che mostrino solo il numero di Google Voice e non quello del telefono cellulare.

In america se non sbaglio Android ha superato iOS come numero di dispositivi venduti, non è un caso data la bontà del sistema operativo e il fatto che viene distribuito da tutti i più importanti produttori di telefoni cellulari. Molto interessanti queste applicazioni, anche se non c’è nulla di estremamente innovativo. Per questo aspetto bisogna dar merito a chi sviluppa applicazioni per sistemi iOS, dato che mediamente hanno più fantasia. C’è comunque da tener conto che non ho uno di questi telefoni (ne l’uno e ne l’altro) quindi non posso esprimere un parere troppo preciso. Il mercato comunque darà ragione al migliore (si spera)
Si, le tue stiem sulle vendite sono corrette, anche se Android è presente anche su quei dispositivi ibridi (cioè uan via di mezzo tra tablet e netbook) che tra l’altro anche io sono stata sul punto di comprare, ma al quale ho poi preferito un netbook, viste le mie esigenze di lavoro. In ogni modo Android è meno d’impatto, meno fantasioso, come dici tu, per questo credo che il mercato alla fine darà ragione a iOS.
qualcuno mi può spiegare la differenza fra il sistema operativo Android Europa ed il sistema operativo Android Italia?
Il siatema Italia può essere upgradato in sistema Europa?
Ringrazio per l’aiuto!
da anni lavoro con i calcolatori della HP ( HP42S o simili) che utilizzano il sistema RPN in luogo del sistema aritmetico..In Window esiste un emulatore ( si chiama Free42Windows),esiste qualche cosa di simile anche con l’OS Android?
Ringrazio per l’aiuto
probabilmente ti stai confondendo con la garanzia europa ed italia. Se non sbaglio indica il luogo in cui viene portato il dispositivo per essere riparato. Ovviamente almeno sulla carta la garanzia Italia dovrebbe essere più veloce. Per quel che riguarda proprio il sistema operativo android non so che differenza possa esserci (ammesso che ci sia)
Non ho mai lavorato con il sistema RPN, ma una brevissima ricerca su google mi ha mandato qua
http://www.androidzoom.com/free_android_applications/rpn
e qua
http://www.brighthub.com/mobile/google-android/articles/97286.aspx
prova a dare un’occhiata. Sicuramente saprai scegliere da solo quello che più fa per te.
Specialmente nella prima pagina pare ci siano parecchie applicazioni che potrebbero esserti utili.
Spero di aver aiutato
Io tempo fa leggevo un difetto tra le api di android..la pessima gestione delle caratteristiche energetiche.
Non ho mai avuto l’occasione di provare android nè ios ma, qualcuno può confermare? è un dubbio che mi assilla parecchio.
Per il resto, le applicazioni sono utili quanto interessanti e curiose.
Bella Weather Channel ma anche il file manager che personalmente ritengo dovrebbe esserci su ogni dispositivo, giusto per sapere che cosa ho al suo interno.
Non dovrebbero nascondermelo.
A proposito di questo leggevo invece che quando si accetta la garanzia apple si accetta anche che la casa produttrice mantenga la massima riservatezza nel contenuto del dispositivo. Fantastico XD
Oggi alle ore 18:00 (ore italiane) ha avuto luogo a San Francisco il Google I/O 2011 dove Google ha svelato molte novità, che trovate al seguente link:
http://www.androidworld.it/2011/05/10/google-io-2011-live-blogging-dalle-1800-45774/
Si, stiamo preparando la news su Google I/O , almeno alla parte che ci interessa, l’utilizzo di una scheda Arduino based per applicazioni Google Android.
Non è proprio un Arduino, ma basato su Arduino, sul modello Arduino.
Ne parleremo presto 🙂