
Elettronica Open Source è Twitter da un bel po di tempo. Perchè diventare Follower di Elettronica Open Source?! Semplice! Perchè in questo modo rimarrai sempre aggiornato sulle ultime novità in Scienza e Tecnologia, Progetti e Hacks di elettronica, Gadget interessanti e soprattutto le nuove iniziative del Blog con possibilità di vincere strumentazione e StarterKit (o Demoboard) delle migliori case!
Rimani collegato all'Elettronica Open Source su Twitter!
Se sei già un nostro Follower, allora aiutaci a crescere! Proponi la nostra pagina anche ai tuoi amici! E' semplice e non ti costa niente!
Un modo molto carino è #FF @ElettronicaOpen ma solo di venerdi! 🙂
La praticità di Twitter è tutta nel mobile! Se hai uno smartphone (in particolare iPhone, BlackBerry , Nokia o con Android) puoi ricevere gratuitamente i nostri Tweet ovunque ti trovi. E' facile ed immediato come ricevere un sms gratis.
Inoltre puoi "retweetare" a anche condividere un articolo interessante con tutti i tuoi amici. Usa il pulsante TWITTER che trovi in fondo ad ogni articolo!

…onestamente Twitter non piace, non ce l’ho e non ricordo nemmeno se ho fatto un account.
Per voi è lo stesso se continuo ad aggiornare la pagina ogni giorno e rispondere ai commenti o commentare non appena ho qualche minuto libero? 😀
Veramente la pensavo anche io cosi, inizialmente, alcuni anni fa (conosco Twitter da circa 5 anni, era appena nato e già se ne parlava su Reddit e Digg).
Poi invece con l’avvento degli smartphone, effettivamente devo dire che è un ottimo modo per rimanere aggiornati, sia sulle news che sugli amici.
Certo che Tizio “stia andando al mare” o Caio abbia fatto il login (4square) da qualche parte, potrebbe essere abbastanza inutile (almeno per ora).
Però, ad esempio, l’altro giorno, che la metropolitana di Roma (alle 7 di mattina) si era allagata, l’ho appreso da Twitter (10 minuti dopo) e successivaemente confermato dalla relativa ricerca, sempre su Twitter. Come “tempo reale” è imbattibile.
La praticità dei 140 caratteri è unica!
Penso quindi che Twitter, insieme a Facebook e Linkedin, completa il panorama social-net.
Ovviamente siamo presenti anche su Facebook e Linkedin
http://www.linkedin.com/groups/Elettronica-Open-Source-3899727
Onestamente anche io non sono un utente Twitter semplicemente perché io non mi piace più di tanto farmi gli affari degli altri,il suo concorrente diretto FB c’è una filosofia in pochino diversa mi piace molto di più semplicemente perché è piu un mondo di discussione.
Questo sicuramente avrebbe interessato molta più persone all’epoca quando il primo commento valeva travolti punti di quelli normali.
Ottima cosa di aver cambiato questa regola dei tre punti per il primo commento