Edi82
Alessandra ha conseguito la laurea in Giurisprudenza ma non ha mai abbandonato la sua passione per i gadget elettronici e le novità tecnologiche, portata avanti grazie alle esperienze lavorative nell’ambito IT in Spagna, Irlanda e Australia. La collaborazione con EOS le ha permesso di confrontarsi anche con altri utenti e di approfondire le proprie conoscenze.
"E’ più facile spezzare un atomo che un pregiudizio. Albert Einstein"
Edi82 Blog
Il centro di ricerca Dryden della NASA ha annunciato che il proprio laboratorio aerotrasportato DC-8 è partito martedì sera, portando scienziati delle agenzie spaziali e di altre organizzazioni giapponesi e statunitensi.
3M ha appena svelato il suo nuovo prodotto, un monitor che riceve informazioni ed è alimentato tramite USB 3.0; è proprio quest’ultima funzione che lo rende unico, visto che anche DisplayLink ha progettato un monitor USB 3.0, che però necessita …
Un accendino che sia anche una telecamera nascosta non è poi così difficile da trovare in giro, ma questo Metallic Lighter Secret Agent Spycam è capace di registrare ad una risoluzione che può arrivare fino a 1280x960 ed ha una …
FastSat è un piccolo satellite che verrà lanciato a bassa quota nell’orbita terrestre per condurre sei esperimenti di carico. Uno degli obiettivi della missione di FastSat è quello di dimostrare la sua abilità nell’espellere un nano satellite da un micro …
Toshiba si riaffaccia sul mercato con un nuova linea di hard disk esterni chiamati STOR.EALU2; i dispositivi sono disponibili sia nel formato 2,5” (con capacità da 320GB, da 500GB e da 640GB) che in quello da 3,5” (con capacità …
I combinati cuffia e microfono (headset) per i giochi, che si trovano in circolazione al momento, rendono spesso l’utente goffo e ridicolo, anche se poi dimostrano una effettiva efficacia aumentando il realismo.
Il nuovo Sony Vaio serie J da 21.5” all-in-one (AIO) presenta delle differenze con gli attuali touchscreen AIO in circolazione. Tra le sue caratteristiche si rilevano un display con risoluzione 1920x1080, un lettore Blu-ray, un processore Intel Core i7-620M da …
I gadget educativi per i bambini prodotti da LeapFrog sono davvero accattivanti e ben fatti, anche se l’ultima uscita, Leapster Explorer Learning Experience è passata abbastanza inosservata a causa del gran rumore generato dalla presentazione dell’iPhone 4G.
Quando la CCTV, il network televisivo nazionale cinese, aveva ripreso Yang Liwei mentre usciva dalla capsula spaziale, il primo astronauta cinese della storia appariva stanco ma felice, e di certo in buona salute. Ma di sicuro il suo ritorno a …
Filmare il mondo più realisticamente grazie all’utilizzo della tecnologia tridimensionale? Tra poco potrebbe diventare possibile grazie alla fotocamera 3D: una tecnologia assolutamente innovativa, interamente made in Italy, ideata e realizzata presso la Fondazione Bruno Kessler di Trento (FBK) …
Levant Power promette di far risparmiare denaro e carburante, trasformando l’energia prodotta dalle vibrazioni e dai colpi sulla strada dal veicolo in elettricità: il progetto, in via di sviluppo a Cambridge, sfrutta in sostanza il funzionamento degli ammortizzatori per …
L’oro, elemento antico e notoriamente amato soprattutto dalle donne, è stato negli ultimi anni anche oggetto di applicazioni alternative, ad esempio di natura tecnologica (come nel caso dell’iphone), ma una recente ricerca dell’Università dell’Ohio sta approfondendo un potenziale ricorso …
Alcuni modelli di cellulari come il Nexus One, l’ iPhone, il Nokia N8, HTC Droid, il BlackBerry Storm e molti tablet, tra cui anche l’ipad, sono dotati di uno schermo sensibile allo sfioramento delle dita umane: tendenzialmente non è possibile, …
Adobe presenta al pubblico “Gala”: questo sarebbe il nome dato alla nuova versione beta di Flash Player 10.1, una novità attesa da tempo dagli utenti di Mac OS e per la quale, secondo alcune indiscrezioni circolanti nel web, sarebbero …
Samsung ha in programma di lanciare i suoi modelli di TV 3D per il 2011 ma, nei giorni scorsi, ha anche divulgato pesanti avvertenze riguardo l’utilizzo della tecnologia tridimensionale che, secondi alcuni, potrebbero andare a condizionare negativamente la risposta del …
IBM ha lanciato un innovativo sistema per ottenere nuove mappe 3D microscopiche: grazie infatti ad una tecnologia d’avanguardia,che utilizza sostanzialmente punte di silicio surriscaldato per andare ad incidere disegni su scala nanometrica, i ricercatori del colosso informatico sono riusciti a …
La varietà di opzioni offerta dalla serie Satellite Toshiba dimostra che l’azienda taiwanese mira a soddisfare le esigenze di diverse categorie di utenti, non limitandosi assolutamente ad un mercato di nicchia: i tre modelli aggiunti, in arrivo sul mercato EMEA …
Quanto hanno sognato il ritorno del Commodore 64? Quanti si emozionano ancora ripensando al mitico computer degli anni ’80 che ci ha accompagnato con le sue uniche imperfezioni? Ecco allora una buona notizia per tutti coloro che si rispecchiano nella …
I microsensori per la rilevazione del movimento sono parte integrante della nostra quotidianità, senza che a volte ce ne rendiamo conto: sono usati ad esempio per individuare la posizione dei telefoni cellulari e per attivare gli air bag nelle …
Un androide femminile è l’ultimo straordinario risultato raggiunto dalla robotica giapponese e in particolare da uno dei suoi maggiori esponenti degli ultimi anni, il professor Hiroshi Ishiguro, divenuto famoso per aver creato il suo stesso androide: il nuovo robot, chiamato …