Edi82
Alessandra ha conseguito la laurea in Giurisprudenza ma non ha mai abbandonato la sua passione per i gadget elettronici e le novità tecnologiche, portata avanti grazie alle esperienze lavorative nell’ambito IT in Spagna, Irlanda e Australia. La collaborazione con EOS le ha permesso di confrontarsi anche con altri utenti e di approfondire le proprie conoscenze.
"E’ più facile spezzare un atomo che un pregiudizio. Albert Einstein"
Edi82 Blog
HDMI: aspetti base. Chiunque abbia fatto acquisti nel settore tecnologico ultimamente si sarà accorto di avere a che fare spesso con nuovi termini: vediamone da vicino uno analizzando gli aspetti base dell’HDMI. Perché è importante capire gli aspetti base dell’HDMI? …
TV digitale: Andiamo dunque ad approfondire gli aspetti base della tv digitale, avendo già nella prima parte dell’articolo evidenziato l’importanza di questa innovazione tecnologica in ambito televisivo.
Dopo aver descritto a grandi linee nella prima parte il processo che ha portato all’introduzione della tv digitale HDTV vediamo ora cosa è cambiato nel concetto di risoluzione con l’avvento delle tv digitali. Il primo punto da focalizzare per prendere …
TV digitale: avere familiarità con quelli che sono gli aspetti base della tv digitale è il primo passo per sapere cosa esattamente bisogna conoscere per poter fare un acquisto motivato e sensato. E’ sicuramente un aspetto utile per tutti perché, …
Sony LED TV, ecco l’asso nascosto nella manica di Sony nella partita dei LED TV per poter sferrare il contrattacco al successo ottenuto dalle ultime serie di led tv Samsung! Secondo fonti recenti, sembra che la Sony stia lavorando in …
Arriva la tecnologia di retroilluminazione led: dopo diversi passi falsi sembra ora che i tv con sistema di retroilluminazione Led stiano definitivamente trovando spazio sul mercato dei televisori. Chi al momento di acquistare una tv non si è posto la …
In Italia si sta introducendo ora la tv digitale HDTV, regione per regione, in America invece il passaggio dalla tv analogica alla tv digitale HD è avvenuto ufficialmente il 12 Giugno 2009. Vediamo allora, analizzando l’esperienza di chi ha già …
Led Tv, l’ultima frontiera nella tecnologia degli HDTV: in cosa differiscono dagli schermi al plasma e dai tradizionali televisori lcd e quali sono i vantaggi dell’illuminazione led?
Nuovi modelli Led TV da Samsung: se ne parla e se ne vedono molti ma in cosa questi Led TV differiscono esattamente dai televisori LCD e dagli schermi piatti al plasma con risoluzione full HD?
Microchip Technology Inc. ha annunciato di recente il lancio ufficiale della nuova serie di microcontrollori e di semiconduttori appositamente progettati per operazioni fino a 150° C.
Android lanciato su MIPS: EA (Embedded Alley) ha esteso le applicazioni dell’open source Android implementandola ad architettura MIPS.
E’ attesa per l’inizio del 2010 la versione multi core del microprocessore ARM Cortex-A9 per una frequenza di ben 2Ghz.
Finalmente OCZ ha rilasciato la serie Colossus in formato 3.5″: un nuovo hard disk SSD che garantisce alte prestazioni e capacità.
GE aviazione ha annunciato lo scorso lunedì i piani di fusione con la Naverus: l’acquisizione garantisce risvolti economici ed ambientali davvero importanti
Polvere dallo spazio: la missione NASA Stardust è riuscita a riportare indietro questa polvere catturandola dalla coda di una cometa ed ora si pensa già ad usarla per approfondire le origini del sistema solare.
La Gakken sta per lanciare sul mercato il suo ultimo “giocattolo per grandi” : Japanino, clone del ben noto Arduino, promette di affascinare informatici e semplici appassionati.
L’iPhone per guidare la macchina, ecco la nuova frontiera dell’iPhone: da oggi questo piccolo dispositivo elettronico ci permette perfino di guidare una macchina grazie ad un sistema di controllo a distanza.
Harbinger da Ecos: Electric Cars of Springfield (ECOS) ha presentato pochi giorni fa, all’esposizione SEMA 2009 a Las Vegas, il suo ultimo prodotto: Harbinger, la macchina sportiva completamente elettrica.
Il nuovo lettore digitale della Intel è un dispositivo innovativo progettato appositamente per andare incontro alle esigenze di tutte le persone che hanno difficoltà nella lettura.
Tempo di ritorno per lo Shuttle Atlantis: l’atterraggio è previsto al Kennedy Space Center per la mattina di venerdì 27 Novembre e tutti aspettano con ansia il ritorno dello shuttle e dei suoi 7 astronauti.