Edi82
Alessandra ha conseguito la laurea in Giurisprudenza ma non ha mai abbandonato la sua passione per i gadget elettronici e le novità tecnologiche, portata avanti grazie alle esperienze lavorative nell’ambito IT in Spagna, Irlanda e Australia. La collaborazione con EOS le ha permesso di confrontarsi anche con altri utenti e di approfondire le proprie conoscenze.
"E’ più facile spezzare un atomo che un pregiudizio. Albert Einstein"
Edi82 Blog
Immagini per occhiali 3D: ormai da tempo è consolidata l’opinione per cui la tecnologia 3D non è solamente una soluzione volutamente esagerata ma sta raggiungendo risultati raffinati e l’ultimo film di fantascienza e animazione di imminente uscita, Avatar (per occhiali …
Il regista del capolavoro di fantascienza 3D Avatar in uscita a breve nelle sale, James Cameron, è di poche parole e appare imbarazzato davanti alle telecamere ma di certo è a proprio agio dietro alla cinepresa: la maestria tecnica per …
In questo articolo andiamo a presentare da vicino una nuova componente low profile, cioè la ventola e più in particolare la Cooler HPK-10025EA: ad un primo impatto si potrebbe infatti tendere a sminuire le potenzialità di questo dispositivo ma …
Una foto digitale da 26 Gigapixel: è questa al momento la foto più grande al mondo mai creata con una fotocamera DSLR ed è stata realizzata in Germania, a Dresden, dall’unione di 1655 immagini ognuna da 21,6 megapixel e ci …
Zalman ha recentemente lanciato la sua nuova serie di alimentatori che prende appunto il nome di Zalman ZM600-RS (dove RS sta per “resonant switching”): non si tratta semplicemente di una versione aggiornata del precedente alimentatore ZM500 con l’aggiunta di qualche …
La nuova generazione di robot lanciata da WowWee nasce con il pratico e ambizioso obiettivo di permettere agli utenti di controllare il perimetro della propria casa o di una loro diversa proprietà: il robot Rovio è dunque il robot di …
Un altro anno di gloriosi successi e apprezzabili sviluppi tecnici sta giungendo brevemente al termine ma, soprattutto nel settore tecnologico, non si può guardare indietro ed è d’obbligo essere proiettati già al 2010 e focalizzare quindi l’attenzione sulle promesse tecnologiche …
Dalle statistiche sembra risultare che un’ampia percentuale di utenti nella scelta della tv HD si indirizza, solitamente per il televisore grande da tenere in sala, alla categoria di televisori ad alta definizione compresa tra le dimensioni in diagonale che va …
Virgin Digital Help è la nuova società inglese, fondata dal Virgin Group, che si propone l’obiettivo, notevole dal punto di vista pratico, di aiutare il popolo britannico in tutti i possibili problemi di natura tecnologica tramite l’utilizzo di tipo eterogeneo …
Le misure di HDTV che vanno da un minimo di 33 ad un massimo di 42 pollici comprendono diversi modelli che costituiscono nel complesso la categoria delle tv ad alta definizione di medie dimensioni di cui fanno parte per la …
A volte per limitate disponibilità economiche o di spazio disponibile ci si orienta all’acquisto di un HDTV che non superi i 32 pollici di diagonale ma optare per piccole dimensioni non significa assolutamente sottovalutare la qualità dell’alta definizione: ecco dunque …
Esistono sicuramente dei semplici rimedi fai da te per migliorare l’immagine HDTV regolando secondo precisi standard i parametri dell’immagine, quali contrasto, nitidezza e luminosità oppure si può seguire passo per passo una guida in dvd o cd per risultati …
I primi prodotti con connessioni HDMI sono stati ufficialmente lanciati sul mercato nel 2003 e da allora ci sono stati molte evoluzioni: vediamo dunque quali sono gli standard HDMI e gli aggiornamenti successivi. Si può anticipare che molte di …
Le SED TV sono il frutto della collaborazione tra i colossi Canon e Toshiba: vediamo come funzionano e come mai questa tecnologia così promettente non è ancora riuscita a trovare spazio sul mercato. Il segreto delle SED TV si basa …
Per comprendere più a fondo il funzionamento del sistema HDMI è opportuno vedere da vicino come vengono trasmessi i segnali e quali sono i diversi tipi di connettori HDMI, progettati per specifiche esigenze. Ci sono diversi modi per connettere i …
L’acquisto di un televisore comporta di per sé la valutazione di tanti ed eterogenei aspetti, se poi si parla di scegliere l’HDTV entrano in gioco termini nuovi e tecnologie all’avanguardia: questa veloce guida non si propone di approfondire tutti gli …
Nella “giungla” dell’innovazione tecnologica è opportuno avere delle certezze che ci permettano di fare acquisti consapevoli: ecco una breve guida per sapere tutto sulle LED TV. Il quadro è talmente eterogeneo che risulta impossibile saper proprio tutto sulle led tv, …
Per comprendere i vantaggi del nuova tecnologia HDMI vediamo come funzionano i cavi e in cosa nello specifico i cavi HDMI differiscono dagli altri a cui eravamo abituati. In pochi anni lo standard HDMI è diventato sinonimo di prestazioni di …
Il prontuario delle due precedenti parti ci porta dunque al momento fatidico che è anche l’obiettivo primario su cui si fonda tutto l’articolo: l’acquisto di una tv digitale HDTV.
Alla base dell’innovazione tecnologica e del funzionamento del nuovo standard di interfaccia multimediale ad alta definizione c’è la modalità di trasmissione dei segnali in HDMI. Una convinzione molto diffusa, seppure incorretta, riguardo l’HDMI è che il segnale digitale sia in …