Emanuele
Imprenditore, investitore, progettista elettronico da +20 anni e Blogger dal 2006. Fondatore di Elettronica Open Source, la community numero 1 in Italia di elettronica embedded e microcontrollori. Ha sviluppato nel settore avionico, ferroviario, medicale, industriale e consumer. Esperto in microcontrollori, quindi nella realizzazione di firmware in ASM e C, è stato consulente e/o partner di aziende come Microchip, Freescale, Renesas e Quantum Qprox. Attualmente CEO di Contango SL, società di investimenti nel settore finanziario, immobiliare ed editoriale. Questo il profilo completo LinkedIn
Chi accende una candela da te s'illumina anche lui, ma non ti lascia al buio - Share for life!
Emanuele Blog
RS232 connettore DB9 e RS232 connettore DB25 pinout. Pin (piedinatura) dei connettori usati per l'interfaccia EIA RS 232.
In questa articolo proveremo a realizzare un semplice decodificatore per telecomandi TV ad infrarossi.
Finora abbiamo trascurato una delle caratteristiche più interessanti del PIC16F84, la EEPROM DATI. Colmiamo ora questa lacuna andando ad analizzare il funzionamento di questo utilissimo componente dell'architettura interna del PIC16F84.
Com'è possibile dotare il PIC16F84A di una interfaccia RS232 per collegarlo alla porta seriale del nostro PC.
Dopo aver realizzato nelle lezioni precedenti dei semplici esperimenti con diodi led e pulsanti, iniziamo da questa lezione ad interfacciare il nostro PIC16F84A con qualcosa di più complesso.
In questo articolo analizzeremo il funzionamento del Watch Dog Timer il cui scopo è quello di migliorare l'affidabilità dei nostri circuiti basati su PICmicro.
Il Power Down Mode o Sleep Mode è un particolare stato di funzionamento del PICmicro utilizzato per ridurre il consumo di corrente nei momenti in cui il PICmicro non è utilizzato perché in attesa di un evento esterno.
L'interrupt è una particolare caratteristica dei micro che consente di intercettare un evento esterno, interrompere momentaneamente il programma in corso, eseguire una porzione di programma specializzata per la gestione dell'evento verificatosi e riprendere l'esecuzione del programma principale.
PICMicro Basic - Il corso base sui Microcontrollori, per capire cosa è un PIC con un linguaggio semplice ed immediato.
In questo esempio, vogliamo utilizzare le nuove funzionalità dello stack TCP/IP di Microchipper permettere ad FTPMicro di inviare una e-mail al verificarsi di un determinato evento.
Per l'utilizzo della memoria SD, la scelta del Filesystem è inevitabilmente ricaduta su uno di tipo FAT; in questo modo è possibile caricare i file direttamente da pc.
FTPmicro è un web-server grande quanto un package DIP40, realizzato grazie ad un PIC18F67J60. Tale microcontrollore è un PIC ad 8-bit di fascia alta che integra, nel suo piccolo package, un controller ethernet 10BaseT.
Il modulo per la correzione del fattore di potenza (Power Factor Correction) AIT02ZPFC, recentemente lanciato da Emerson Network Power, è stato sviluppato per le applicazioni con vincoli di ingombro: la sua altezza è infatti di soli 14 mm, mentre lo …
Omron presenta i nuovi tact switch miniaturizzati B3U per montaggio superficiale, tra i più piccoli esistenti sul mercato, con una superficie di montaggio di soli mm 3 x 2,5 e un’altezza di mm 1,2.
FCI ha espanso la linea di soluzioni per I/O ad alta potenza con lo sviluppo del sistema di connessione Pwr TwinBlade.
Il MIC2299, recentemente introdotto da Micrel, è il più piccolo e potente LED driver per applicazioni portatili.
Il regolatore switching NCP3065 di ON Semiconductor è stato progettato per pilotare con un alto grado di efficienza i LED ad alta luminosità (HB-LED), che vengono correntemente utilizzati nelle applicazioni di illuminazione a bassa tensione, negli autoveicoli e sulle navi …
Per soddisfare la domanda di condensatori di piccole dimensioni per il mercato dei prodotti consumer portatili, KEMET ha sviluppato due nuovi condensatori polimerici KO-CAP con il rapporto tra capacità e dimensioni del case più elevato e il valore di ESR …
Ciao, sono Jim Stuart della Freescale Semiconductor e oggi parleremo del cavo USB MultiLink per S08 e ColdFireV1.
I regolatori switching di potenza DC/DC
ISL8540 e
ISL8560 operano in modalità step-down e generano in uscita una corrente di 2 A.