Open BioMedical Initiative Blog
Ormai quasi ogni giorno siamo confrontati con la sorprendente tecnologia della stampa 3D dai livelli e dalle innumerevoli applicazioni che riescono ad utilizzarla creando sempre notizie che lasciano a volte divertiti a volte stupiscono fino a far restare il lettore …
Le promesse della stampa 3D per le protesi articolari
Presi dalla frenetica vita di ogni giorno non ci fermiamo quasi mai a riflettere a quale fatica è sottoposto il nostro corpo. In particolare, le articolazioni sopportano stress meccanici notevoli in ogni momento della giornata. Per un'attività intensa, per un …
Inchiostro biosintetico per strutture in nanoscala
Negli anni della diffusione della stampa 3D e dell'IoT (Internet of Things), prende sempre più piede lo sviluppo della biologia sintetica. Il 2015 si è aperto con numerose notizie provenienti dal mondo biotech e questo sottolinea l'effettivo ingresso nella società …
Microrobotica e microstampa 3D insieme per la medicina del futuro
La stampa 3D permette di realizzare oggetti sempre più vari e funzionali, personalizzandoli a piacimento e sperimentando nuove combinazioni di forme e materiali. Ma la manipolazione digitale della materia si sta avvicinando progressivamente al livello molecolare e questo apre nuove …
Le neuroscienze incontrano l’open source: interfacce cervello-computer a portata di tutti
È possibile connettere cervello e computer? Da un lato materia organica altamente organizzata e complessa, dall'altro architetture e circuiti in silicio. Lo scambio di informazioni tra questi due mondi però è possibile, perché entrambi parlano una lingua simile codificata in …
“HUMAN ON A CHIP” e addio cavie!
Lo sviluppo di metodi di sperimentazione farmacologica alternativi è sempre più urgente al di là della volontà di eliminare la necessità di danneggiare gli animali. Ci sono molte malattie per le quali la sperimentazione animale produce risultati incoerenti o falsi …
Aneurisma cerebrale e stampa 3D: ora è possibile!
Spesso è solo per caso che gli aneurismi vengono scoperti in tempo. Come dimostrano i programmi di screening effettuati in vari paesi vale la pena sottoporsi a controlli di routine delle arterie principali. Per evitare un caso di morte a …
Protesi 3D: funzionalità e bellezza
Le protesi nascono per compensare una mancanza anatomica che preclude importanti attività quotidiane che spesso diamo per semplici e scontate. Proprio in questo ambito la stampa 3D sta facendo passi da gigante per aiutare al meglio chi ne ha bisogno. Ma c'è …
Un nuovo dispositivo di AAC creato con la stampa 3D
Tra i vincitori dell’annuale Google Science Fair, TALK è il progetto che mira a dar letteralmente voce a coloro che a causa di paralisi o altre patologie sono incapaci di parlare. Unendo sistemi tradizionali di facilitazione della comunicazione alle recenti …
Scanner, software e stampa 3D per le nuove protesi oculari
La perdita del bulbo oculare può essere generata da cause congenite, tumori maligni o da distruzioni traumatiche in grado di comprometterne funzione e struttura, con serie conseguenze sulla qualità della vita di chi ne viene colpito. Si tratta di una …
Stampanti 3D a energia solare: una tecnologia che ti segue dovunque
Lavorare sullo sviluppo di una scienza biomedica open source e low-cost consiste nel conciliare nel miglior modo possibile un campo tecnologico complesso e tradizionalmente costoso con un impegno sociale che mira ad allargare l'accessibilità umana a queste tecnologie, cercando di …
Trasforma il tuo smartphone in microscopio con la stampa 3D
La stampa 3D offre numerosi spunti di innovazione per ambiziosi maker e per piccole, ma innovative, aziende. E questo è stato ancora una volta sottolineato da Jing Luo, un imprenditore americano, laureato presso l’UC Berkeley.
Grazie alla diffusione del crowdfunding …
Muscoli artificiali grazie alla stampa 3D
Più l’ingegneria si spinge in avanti verso nuovi orizzonti della robotica e dell’ informatica, perfezionando materiali, tecniche produttive e complessità dei sistemi, più queste tecnologie tendono ad assomigliare alle strutture naturali da cui inizialmente sembravano distaccarsi così tanto. Nel pieno …
Trends nella stampa 3D di dispositivi medicali su misura
Le tecnologie di stampa 3D stanno, sempre di più, aprendo nuove capacità di personalizzazione in campo medicale. L’utilizzo di nuovi materiali anche biocompatibili possono permettere la realizzazione di prodotti perfettamente adattabili alle particolari esigenze del singolo individuo. Laboratori odontotecnici e …
Open Biomedical Foundation: la biomedica low-cost, Open Source e stampabile in 3D
Fablab e makers, internet e stampanti 3D, tutti simboli della moderna scena mondiale dell’innovazione tecnologica che influenza sempre più le nostre vite. Grazie a questi nuovi mezzi tante iniziative hanno trovato il modo di esprimere e realizzare sogni e idee …
Send this to a friend