Rossella De Marchi
Rossella De Marchi Blog
Come usare Linux? I nuovi utenti desktop di Linux possono fare un sacco di errori. Ma sapendo fin dall'inizio quali sono le regole da seguire, si possono prevenire molte frustrazioni. Ecco una decina di regole molto importanti, alcune più ovvie …
La pelle artificiale è un dispositivo con circuiti di nanotecnologia, formata da minuscole strisce di silicio. Gli ingegneri della Biotech hanno creato una pelle in grado di avere il senso del tatto, un passo importante per i robot del futuro …
L’HeartWare Ventricular Assist System è un dispositivo che, una volta impiantato nel torace del paziente, è in grado di pompare il sangue in tutto il corpo, anche in caso di gravi problemi al muscolo cardiaco. Il sistema di assistenza ventricolare …
Come funzionano i raggi X e la macchina che li produce? Questa grande scoperta del mondo della Medicina ha offerto dei grandi vantaggi, ma anche dei problemi legati alle radiazioni che colpiscono chi si sottopone a questo tipo di pratica. …
Alcuni studi condotti con la risonanza magnetica fcMRI hanno permesso di studiare le curve particolari generate dal cervello delle persone, arrivando a determinare l’età di chi si è sottoposto ai test. Damien Fair dell'Oregon Health and Science University, autore dello …
La sveglia su Linux può essere un modo molto utile di utilizzare il vostro computer. Impostando alcuni parametri molto semplici si potrà decidere a che ora far suonare il computer e quali programmi lanciare, risparmiando tempo prezioso. Si potrà scegliere …
Non è ancora certo se YouView funzionerà su Linux o se servirà ancora l’implementazione open source Moonlight. In questi giorni, infatti, è stato annunciato il lancio di YouView, ma YouView non è altro che il nuovo nome di Project Canvas, …
Amazon Web Service ha presentato il nuovo Linux Amazon Machine Image (AMI), che dà la possibilità ai clienti di utilizzare le applicazioni Linux nella sua piattaforma di cloud computing. Evangelist Jeff Barr di AWS dice che la nuova versione sarà …
Il casco a ultrasuoni è l’ultima invenzione della DARPA (Defense Advanced Research Projects Agency), finanziata dal Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti. Il casco, dotato di quattro trasduttori a ultrasuoni, è opera del neuroscienziato William Tyler, che indaga da molti …
Google TV è stata presentata pochi giorni fa all’IFA di Berlino dall’amministratore delegato di Google. La nuova interfaccia permetterà di unire i vantaggi di internet a quelli della televisione, con la possibilità di cercare film, siti web e video attraverso …
I missili a raggi infrarossi non raffreddati sono in fase di test in questi mesi e ben presto potrebbero andare a sostituire una parte delle armi dell’arsenale degli Stati Uniti. I raggi infrarossi permettono ai missili di individuare un obiettivo …
Froyo su tablet potrebbe non funzionare al meglio, almeno su quelle di dimensioni superiori a 9,7’’. Questo è il punto di vista di Hugo Barra, direttore dei prodotti per cellulari di Google, che ricorda come Froyo sia stato progettato per …
Anche i prodotti biomedicali si comprano online. Sempre più spesso gli ospedali, le case di cura, le cliniche private e i medici si rivolgono a siti web specializzati per acquistare cavi, trasduttori a ultrasuoni o dinamici, elettrodi e batterie. Non …
La teleanestesia è una tecnica scoperta di recente che permette di monitorare il paziente anche a grande distanza, analizzando i suoi parametri vitali e gestendo la somministrazione dei farmaci. Il 30 agosto 2010 si è svolto il primo intervento in …
LaCie MosKeyto: la nuova chiavetta USB di LaCie promette di rivoluzionare il mondo dell’archiviazione portatile. Fino a 16 GB di memoria in una delle chiavette più piccole del mondo, che praticamente scompare una volta attaccata al computer. LaCie MosKeyto, con …
Molte persone scelgono di usare Linux. Ma quante sono? Le stime più moderate ritengono che si tratti dell’1% degli utenti, sulla base delle discusse statistiche dei web counter. Altre fonti parlano invece dell’8%. Quello che è certo è che Linux …
RNS System è la nuova tecnologia di NeuroPace per combattere una particolare forma di epilessia. Si tratta di un brain pacemaker, cioè un piccolo dispositivo che viene impiantato nel cervello del paziente e che è in grado di rilevare eventuali …
Il tempo passato su Facebook da milioni di utenti in tutto il mondo sta crescendo vertiginosamente, battendo addirittura il tempo che le persone passano su Google, YouTube e Yahoo. I dati resi pubblici da una ricerca comScore confermano che Facebook …
Sudo in Linux permette all'amministratore di sistema di concedere ad altri utenti i privilegi per eseguire una o più applicazioni a cui normalmente non avrebbero diritto. Questo è sicuramente uno dei vantaggi di sudo, come anche la possibilità di creare …
I microelettrodi microECoGs sono stati sperimentati sul cervello di un volontario, dando importanti risultati, che segnano la strada per riuscire a interpretare il linguaggio cerebrale. Leggendo i risultati di due griglie con sedici microelettrodi microECoGs, gli scienziati sono stati in …