
Il Testo è tratto da un Articolo di Gary Mintchell
Una volta ho detto una frase uguale a quella del Titolo in una Conferenza e alcuni Uditori hanno risposto immediatamente : “Oh, davvero ?”.
Molti ancora non sanno che esistono tantissime Aziende che producono e vendono prodotti e servizi legati al Mondo dell’Automazione e che vi sono altrettanti acquirenti e lettori di Riviste legati a questi prodotti.
Jim Pinto non è però d’accordo con questa affermazione.
Considera infatti il Settore dell’Automazione un Settore di Nicchia composto da Aziende di Nicchia. Rick Bullotta Chief Technology Officer e co-fondatore di Sky Burning Software è della stessa opinione, considerando l’automazione come una nicchia di nicchia, dichiarazione fatta durante il suo recente discorso al North American International MESA Conference il 23 giugno a Dearborn,
Il Problema dell’Automazione è che non vi è un Associazione Industriale che raggruppa tutte le Aziende. La stessa Società Internazionale di Automazione non può essere definita una figura rappresentativa.
Per far crescere il mondo dell’Automazione occorrono sia Ingegneri che Matematici ma anche Manager capaci e Imprenditori disposti ad investire.
Attualmente invece l’Innovazione in questo campo proviene unicamente dalle piccole Aziende, Aziende dal futuro incerto che a volte crescono, altre volte vengono acquisite, altre volte ancora falliscono.

Poichè questo argomento mi appassiona da tempo volevo chiarire che quando un processo può essere svolto sia dall’uomo che dalla macchina allora è automazione, ma quando un compito viene svolto solo ed esclusivamente dalla macchina così da incrementare la produttività allora si parla di meccanicizzazione.
Il Processo è comunque inarrestabile.
Sono d’accordo con te.
Effettivamente cosa succederà in Futuro.
Il problema è sempre quello, e che ho espresso in alcuni Post.
Il Problema è di natura Politica, cosa succederaà di queste persone ?
Magari, facendo i Robot il Lavoro, vi saranno comunque abbastanza soldi per mantenere persone a non far nulla, o magari i Robot diventeranno più importanti degli stessi uomini, in termini economici, per cui si crearanno delle sacche di Povertà ?
Anche io sono del parere che l’automazione sarà il futuro. Il rovescio della medaglia però è che a volte il progresso lascia da parte tanti lavoratori, poiché sempre più le mansioni routinarie svolte dagli umani verranno sostituite dalle macchine (pedaggi autostradali, tanto per fare un esempio).
anche i supermercati faranno la stessa fine. In Intalia è ancora poco diffusa, ma all’estero metà della casse sono automatizzate in tutti i supermercati, anche quelli piccoli.
Sono d’accordo. Il tempo per convertire tutti gli impianti sarà lungo. Tuttavia la mia riflessione non era una preoccupazione per i tanti lavoratori che non avranno più lavoro, ma solo per dire che è lo scotto che bisogna pagare per l’arrivo dell’automatizzazione. Se riflettete anche quando si è automazzata la catena di montaggio per il modello T della Ford gli operai hanno sì perso QUEL posto lavoro, ma sono stati impiegati in altri settori della grande industria automobilistica americana
…con @Francesco. Il processo è inarrestabile. Il problema è del “come” verrà affrontato dall’industria e come dal “civile”: gli approcci sono al momento molto diversificati e si rischia una spaccatura tecnologica che personalmente mi spaventa.
@3nca … scusa, ma qualunque processo svolto da una macchina è più produttivo di uno svolto dall’uomo, ma non si parla sempre di meccanizzazione. Tra mecc. e autom. in comune c’è la presenza di una macchina o un dispositivo. La macchina automatizzata reagisce ad eventi che è in grado di rilevare secondo una logica prestabilita, la macchina meccanizzata no.
Un processo automatizzato è sempre più produttivo e più efficiente di uno meccanizzato. Si può ad esempio dire a una rulliera di avviare il motore solo se sono presenti oggetti da trasportare, o di aumentare la velocità di trasferimento se sono state attivate più macchine per svolgere il processo successivo. Una rulliera meccanizzata si avvia, si ferma e varia la sua velocità solo dietro comando diretto di un operatore umano.
L’automazione è il futuro della nostra società ormai abbiamo rotto gli argini è un fiume in piena.Ormai ogni macchina di produzione in media è completamente automatica al 70%,ed oguna è equipaggiata di plc. Questo mini pc programmabile adesso lo puoi trovare in tutti i formati e i prezzi che vuoi.Ovviamente ci sono delle parti meccaniche ma queste hanno come cervello il plc.Ormai l’automazione è in casa con la domotica anche lì è tutto automatico;però in questo campo dovremo aspettare ancora prima di poterne usufruire tutti a causa degli elevati costi commerciali.Le autovetture hanno un elevato numero di sensori per avere un controllo a 360° e non finisce quì perche si parla già di un futuro non molto lontano che le automobili saranno in grado di pilotarsi in automatico. Tutto questo e molto altro ancora grazie all’elettronica che non ha confini.