Raspberry Pi:

Raspberry Pi è una single-board computer sviluppata dalla Raspberry Pi Foundation caratterizzata dalla vendita in Italia a basso prezzo con un sistema operativo basato su Debian Linux (Raspbian). Un PC all-in-one tutto su una unica scheda che permette sia applicazioni consumer (mediacenter, demotica etc) tipiche dei PC desktop che applicazioni embedded come progetti industriali o fai da te. Le varie versioni disponibili sono la A, la B, la B+ e la nuova Raspberry Pi 2 sulla quale è possibile far girare Window 10. In questa categoria troverete anche una lista di progetti realizzati con il Raspberry Pi.

EOS-BOOK #3A Applicazioni IoT con Raspberry Pi 3

È uscito l'EOS-Book di Ottobre! La copertina di questo mese è dedicata alla scheda Raspberry Pi 3 per la realizzazioni di applicazioni IoT. Troverete, inoltre, ulteriori articoli e progetti interessanti dedicati alla scheda ESPertino, il nostro crucintarsio e ad altre interessanti schede di sviluppo. La copertina dell'EOS-Book #3A   Il sommario dell'EOS-Book #3A   Realizziamo applicazioni IoT con il Raspberry Pi 3: acquisto automatico delle uova Web Server con ESPertino   Costruisci il tuo computer con Raspberry Pi 3: fare animazioni con Scratch Controllo via Web per porte aperte con ESPertino Costruiamo un simulatore di evacuazione con ESPertino Conta …

Realizziamo applicazioni IoT con il Raspberry Pi 3: acquisto automatico delle uova

In questa quinta e ultima puntata realizzeremo una classica applicazione IoT. Si tratta di un contenitore per le uova fresche dal funzionamento intelligente e del tutto automatico. Quando esse stanno per terminare ed essere consumate, il sistema emette una segnalazione luminosa e, contemporaneamente, viene inoltrato un ordine immediato al negoziante. L'operatore, quindi, si deve preoccupare solo di riporre le nuove uova recapitate dal venditore nell'apposito contenitore e poi... mangiarle. La scorta di uova si sta esaurendo ma l'ordine viene automaticamente inoltrato al negoziante con una email In questo ultimo articolo del corso abbiamo pensato bene di realizzare una utile …

EOS-BOOK #39 RFID Arduino Compatibile

È uscito l'EOS-Book di Settembre! La copertina di questo mese è dedicata alla tecnologia RFID con una interessante applicazione Arduino compatibile. Troverete, inoltre, ulteriori articoli e progetti interessanti dedicati alla scheda ESPertino, all'IoT e ad altre interessanti schede di sviluppo. Abbiamo poi proseguito con nuove puntate dei nostri corsi sul Raspberry Pi. Buona lettura! La copertina dell'EOS-Book #39   Il sommario dell'EOS-Book #39   Colleghiamo un display OLED ad ESPertino Il kit XMC4300 Relax EtherCAT Costruisci il tuo computer con Raspberry Pi 3: fare animazioni con Scratch La scheda NanoPI-NEO Realizziamo un sistema di monitoraggio grafico delle temperature con …

Costruisci il tuo computer con Raspberry Pi 3: fare animazioni con Scratch

Eccoci arrivati alla quarta lezione della nostra Guida per giovani makers. Nelle lezioni precedenti abbiamo visto come costruire un computer con Raspberry Pi 3 ed utilizzare i programmi del sistema operativo Raspbian. Raspberry nasce proprio con l’idea di diffondere una cultura informatica attraverso i programmi che offre e dare la possibilità di realizzare tantissimi progetti con pochissime risorse. Nella scorsa lezione abbiamo interagito col nostro gioco Minecraft attraverso Python, un linguaggio di programmazione ed iniziato a conoscere Scratch. Ora proviamo a sviluppare un piccolo progetto proprio con Scratch.   INTRODUZIONE Programmare è un gioco da ragazzi ed è tempo …

EOS-Book #38 ESPertino non solo Maker!

È uscito l'EOS-Book di giugno! La copertina di questo mese è ancora dedicata alla nostra nuova scheda ESPertino, che ha riscosso notevole successo tra tutti i nostri lettori. Tanti interessanti articoli sulla scheda più flessibile che c'è. Troverete, inoltre, ulteriori articoli e progetti interessanti dedicati all'IoT, alle schede di sviluppo, alle stampanti 3D, alla progettazione dei PCB, e alle applicazioni del Raspberry Pi. Abbiamo poi proseguito con nuove puntate dei nostri corsi sul Raspberry Pi. Buona lettura! La copertina dell'EOS-Book #38   Il sommario dell'EOS-Book #38   Bot per Telegram con ESPertino Realizziamo una scatola nera per automobile con …

Campus Party: la più grande esperienza tecnologica nel mondo

Il Campus Party è la più grande esperienza tecnologica del mondo che riunisce giovani talenti in un festival di innovazione, creatività, scienza, imprenditorialità e intrattenimento. Nei giorni scorsi abbiamo annunciato la collaborazione tra Elettronica Open Source e Campus Party. Manca poco Ormai ci siamo. La prima edizione Campus Party Italia 2017 sta per iniziare. Una grandiosa ed emozionante esperienza tecnologica nella quale talenti, appassionati, inventori, maker, istituzioni, aziende, università e community lavorano tutti insieme per cambiare, in meglio, il mondo. Un mix di innovazione, fantasia e creatività a disposizione della collettività. Dal 20 al 23 luglio a Milano chiunque …

Realizziamo applicazioni IoT con il Raspberry Pi 3: il sistema ordina l’acqua

In questa terza puntata realizzeremo da zero una vera e propria applicazione IoT. Sebbene la sua finalità pratica sia abbastanza specifica, il suo utilizzo può essere adattato a qualsiasi altro settore e, con opportune modifiche del software e dell'hardware, il suo funzionamento può essere, addirittura, stravolto. Questa volta, ad interagire tra loro, saranno due o più diversi "oggetti", non necessariamente presenti nella stessa ubicazione. Introduzione Per la corretta comprensione di questa puntata del corso è opportuno avere seguito, preliminarmente, anche la prima e la seconda parte. Le applicazioni viste fino a questo punto non fanno uso di ambienti di …

Costruisci il tuo primo computer con Raspberry Pi 3: impariamo con Raspbian

Nel primo numero di questa nostra Guida per giovani makers abbiamo visto come costruire un mini computer utilizzando il nostro Raspberry Pi 3. Abbiamo installato il sistema operativo con Noobs e abbiamo eseguito il primo avvio del nostro computer con all'interno Raspbian, il sistema operativo. Ora siamo pronti per capire come funziona Raspbian e come possiamo utilizzarlo. Impareremo a familiarizzare con tanti nuovi programmi e a diventare sempre più bravi. Introduzione Nella prima lezione della nostra Guida per giovani makers abbiamo imparato cos’è il Raspberry Pi 3, com’è fatta la nostra scheda e per cosa è utile. Dopo avere procurato tutto il …

Lettore RFID scalabile su MySQL con configuratore WebServer(AJAX) da Raspberry PI

In questo articolo è presentato un lettore di badge/chiavi RFID sviluppato attraverso la scheda Raspberry PI , con la possibilità di monitorare in tempo reale con una pagina Web, esposto tramite un web server, i vari accessi ID catalogati su un database (DB) MySQL. Utilizzando una chiamata asincrona AJAX (tramite XMLHttpRequest) il browser richiederà periodicamente (1 volta al secondo) lo stato del DB alla Raspberry PI e lo visualizzerà formattato opportunamente in una pagina html anch'essa esposta dal WebServer. Per quanto il sistema sia utilizzabile praticamente senza modifiche, lo scopo di questo articolo e' la valenza didattica della presentazione delle …

Realizziamo applicazioni IoT con il Raspberry Pi 3: usciamo su Internet

In questa seconda puntata del corso sull'IoT per Raspberry Pi esamineremo strategie alternative di soluzioni, utilizzando diversi linguaggi di programmazione. Inoltre, finalmente, scopriremo il modo di utilizzare le nostre applicazioni non solamente nell'ambito della singola rete locale ma di tutta la Wan. Vedremo come da qualsiasi parte del mondo sarà possibile attivare un carico dislocato nella nostra abitazione. Applicazione a livello mondiale Una applicazione IoT può essere realizzata in mille modi diversi. Non esiste una regola restrittiva sul linguaggio di programmazione da utilizzare oppure sulla tipologia di interfaccia utente da adottare. Il fatto che conta è quello di mettere …

EOS-Book #36 dedicato a RaspberryPi

È uscito l'EOS-Book di aprile! La copertina di questo mese è dedicata al mondo Raspberry Pi. Troverete, inoltre, ulteriori articoli e progetti interessanti dedicati all'IoT, dispositivi smart e Arduino. Abbiamo poi proseguito con due nuove puntate dei nostri corsi: iniziare da zero con il kit Arduino ed IoT con Raspberry Pi. Buona lettura! La copertina dell'EOS-Book #36 Il sommario dell'EOS-Book #36   Realizziamo un contenitore per il Raspberry Pi 3 Bot per Telegram con il Raspberry P L’importanza del PCB nelle soluzioni lighting ed automotive Realizziamo applicazioni IoT con il Raspberry Pi 3 Internet of Things (IoT) con il Raspberry …

Eos Top 12 – Aprile 2017

È online EOS Top12 di aprile, la nostra raccolta dedicata all'Elettronica e alla Tecnologia! Nel numero di questo mese troverete molti articoli e progetti interessanti: 5 computer portatili da realizzare con Raspberry Pi; tavola rotonda EMBEDDED IOT: gli esperti del settore a confronto; il modo più semplice per iniziare con l’IoT; colleghiamo facilmente tutti i dispositivi con AWS IoT; Rapsberry Pi e Windows IoT: Windows 10 IoT Core; Raspberry Pi e Particle Cloud: un connubio perfetto!; 7 progetti con Raspberry Pi per l’IoT!; pilotare le porte GPIO del Raspberry Pi senza alcuna programmazione; realizziamo applicazioni IoT con il Raspberry Pi …

Pilotare le porte GPIO del Raspberry Pi senza alcuna programmazione

Forse non tutti i possessori del Raspberry Pi 3 sanno che, nell'ambito del suo stesso sistema operativo, è presente un'utility utilizzabile da modalità terminale, che gestisce la porta GPIO. Essa consente di abilitare o disabilitare le porte di uscita, leggere lo stato logico di un ingresso ed effettuare altre operazioni utili, senza alcuna fatica. Senza programmazione Quando si entra in possesso di un Raspberry Pi 3, la prima operazione che compie un programmatore elettronico è quello di cercare di pilotare una porta GPIO e di leggere il suo stato logico, proveniente da un sensore digitale o da un pulsante. …

Lasciati ispirare da 7 progetti Fai-da-Te con Raspberry Pi!

Il Raspberry Pi è un single board computer sviluppato dalla Raspberry Pi Foundation, con un fattore di forma estremamente ridotto che integra funzionalità avanzate per molteplici utilizzi che spaziano dalle applicazioni domestiche a quelle industriali. Sul nostro blog abbiamo dedicato molto spazio con diversi articoli di approfondimento, oggi vedremo insieme 7 progetti da realizzare durante il tempo libero! 1. Inserire Whatsapp sul vostro Raspberry Pi Whatsapp è diventato uno dei più popolari servizi di messaggistica multipiattaforma con oltre 600 milioni di utenti. Ora è possibile inviare messaggi, grazie alla scheda Raspberry Pi, seguendo un semplice tutorial! Tutto quello che …

Raspberry Pi e Particle Cloud: un connubio perfetto!

Particle Cloud è il modo più semplice e veloce per ottenere soluzioni IoT. La piattaforma cloud e l'hardware di connettività sono perfetti sia per il primo prototipo sia per le applicazioni di produzione. Il collegamento della Raspberry Pi al Particle Cloud fornisce alcune caratteristiche interessanti per la costruzione di molti progetti. Introduzione Il Raspberry Pi è un single-board computer a basso costo, forse il più popolare al mondo. E' un potente strumento di sviluppo per la creazione di progetti IoT. Il collegamento della scheda Pi al Particle Cloud permette la semplice progettazione di soluzioni IoT. L'iscrizione abilita l'utente al …

EOS-Book @A Corso C su Raspberry PI partendo da zero

Lo speciale monotematico su Raspberry Pi contiene il corso C partendo da zero. Più di 100 pagine destinate a makers ed hobbisti, ma anche ingegneri e professionisti che vogliono rispolverare le basi del linguaggio C. Quale modo migliore di farlo se non con una Raspberry Pi? Negli ultimi mesi abbiamo pubblicato molti articoli dedicati al mondo Raspberry Pi. Se con il primo numero speciale (EOS-Book @0 con RasPI e GNU/Linux) ci siamo rivolti ai programmatori che vogliono addentrarsi nell'affascinante mondo di Linux professionale con 2 tutorial: Embedded GNU/Linux partendo da zero e RaspberryPI tutorial, con l'obiettivo di arrivare a realizzare una distro minimale …

7 progetti con Raspberry Pi per l’IoT!

Il Raspberry Pi è un piccolo e potente computer, adatto come piattaforma per la costruzione di Progetti per l'internet delle cose (IoT). Sul nostro blog abbiamo dedicato molto spazio a questa schedina ed oggi vedremo insieme 7 progetti per aiutare a sviluppare le vostre competenze nel campo IoT! 1. Sensore di temperatura e umidità Per quelli che iniziano a conoscere Raspberry Pi questo è un buon primo passo. E' particolarmente efficace se si utilizza per l'esterno: si può appendere appena fuori dalla finestra dell'ufficio, provvederà a comunicare con il server Web Raspberry Pi! 2. Raspberry Pi Web Server Con questo progetto molto …

Le potenzialità di Mathematica sul Raspberry Pi 3

La distribuzione Raspbian per Raspberry Pi contiene, tra i propri software preinstallati, anche il famoso pacchetto Mathematica. Un formidabile programma per l'esplorazione totale della matematica, in tutti i suoi settori. Vediamone assieme le potenzialità e gli ambiti d'uso, preannunciando che esso costituisce, con ogni probabilità, il programma più usato al mondo, sia nelle università che in ambito professionistico e di ricerca. Introduzione La premessa è d'obbligo: sul sito di Raspberry Pi è riportato, nella sezione download, la seguente clausola: Mathematica and the Wolfram Language are included in this release under license and with permission of Wolfram Research, Inc. and …

Costruisci il tuo computer con Raspberry Pi 3

Costruisci il tuo computer con Raspberry Pi 3 è una Guida per giovanissimi makers, ragazzi e ragazze che vogliono imparare da soli o in compagnia a costruire manualmente un vero e proprio computer per navigare su internet, ascoltare musica, vedere un film, giocare e studiare ma soprattutto divertirsi creando! Usare il Raspberry è davvero facile e bastano pochi minuti per farlo funzionare e utilizzare come un normalissimo personal computer. Che cos’è Raspberry Pi 3 Raspberry in inglese significa lampone ed è una piccolissima scheda elettronica. Questa scheda è stata inventata in Inghilterra nel 2012 e si è diffusa in tutto …

Rapsberry Pi e Windows IoT: Windows 10 IoT Core

L'Internet delle Cose è una realtà saldamente affermata ma in continua espansione. Lo sviluppo dell'IoT è, ormai, un processo inarrestabile e nessuno ancora immagina quali saranno, nell'immediato futuro e nel lungo periodo, i reali traguardi da raggiungere in questo settore. Introduzione In questo nostro precedente articolo abbiamo avuto modo di esaminare, in maniera dettagliata e molto in profondità, tutte le operazioni dal download all'installazione e all'utilizzo di Windows 10 IoT. Tutto il lavoro è stato svolto sul Raspberry Pi 3, corredato da molti esempi. Cos'è Windows 10 IoT Core Si tratta di una versione di Windows 10 ottimizzata per …

Send this to a friend