questa è la categoria del futuro! Se ti interessa l’innovazione, lo sviluppo tecnologico, ma anche le scienze in generale e le tecnologie del futuro, qui troverai gli articoli che ti appassioneranno. Ci sono articoli di matematica, ma anche di fisica e astrofisica, di elettronica generale, di tecnologie innovative e curiosità sull’affascinante mondo delle scienze.
È online un nuovo EOS-Book speciale, il secondo di quest'anno ed anche il secondo dedicato ai PCB. In questo numero ci occuperemo delll'arte dello sbroglio dei circuiti stampati con una serie di articoli e tutorial avanzati nei quali approfondiremo i temi della progettazione delle antenne, parleremo di come possono essere dimensionate ma soprattutto ci occuperemo di analizzare lo scopo per cui l’antenna deve essere progettata. Per coloro che sono già in possesso del primo numero speciale dedicato a “PCB ART” questa tematica non suonerà certo nuova. Nelle precedenti puntate abbiamo approfondito la progettazione di circuiti integrati, abbiamo parlato di …
La nostra rubrica dedicata ai migliori articoli di Elettronica e Tecnologia compie un anno! Nel numero di questo mese troverete articoli di qualità e molti progetti interessanti: come costruire uno Smartphone; controllare l'aria condizionata con Arduino; un incredibile device da collegare al proprio telefono o tablet per diventare un DJ; un approfondimento dedicato a Linux; come aumentare la luminosità della lampada LivingColors grazie all'aggiunta di un LED; un dispositivo con design rivoluzionario per l'apnea notturna; 3 schede elettroniche alternative al Raspberry Pi; l'ESP8266; SamplerBox, un innovativo campionatore; un giocattolo Mattel in grado di aprire le porte del garage; Arduino …
Nell’ultimo mezzo secolo, nell’ambito del sapere scientifico, ha assunto sempre maggior rilievo il concetto di “caos” che oggi è sicuramente uno degli argomenti più affascinanti della ricerca scientifica. Qualcuno ha già cercato di interpretare, alla luce di questi studi, anche i più complessi fenomeni sociali: l’esempio più eclatante e forse il più studiato è l’andamento dei mercati finanziari. In questo articolo vedremo come avvicinarci e meglio comprendere il concetto del caos attraverso il circuito di Chua, realizzeremo praticamente il circuito e, infine, analizzeremo il grado di salinità di alcuni campioni di acqua grazie a questo interessante strumento del caos. Molti dei fenomeni …
Dal 16 al 18 ottobre 2015 si svolgerà a Roma la terza edizione della Maker Faire, la fiera più importante nel campo dell'innovazione. Quest'anno la location scelta per l'edizione europea è quella dell'Università La Sapienza. In occasione di questo evento così importante anche noi di Elettronica Open Source abbiamo deciso di fare la nostra parte, non solo partecipando ma diventando Partner della fiera. La Maker Faire Rome è sicuramente l'evento più atteso dal movimento dei Makers, i nuovi artigiani digitali, in quanto riunisce in un unico spazio tutte le innovazioni più significative nel campo dell’elettronica, della progettazione, dell’informatica e …
Un team di ingegneri della Atmel Norvegia ha deciso di realizzare la propria versione della scena della lampada controllata via internet, un progetto messo in atto da Sheldon Cooper e compagni durante una puntata della prima serie della sitcom The Big Bang Theory, dal titolo “The Cooper-Hofstadter Polarization”. Il gruppo di giovani nerd, composto dall’ingegnere aerospaziale Howard Wolowitz, dal fisico sperimentale Leonard Hofstadter, dal fisico teorico Sheldon Cooper e dall’astrofisico Raj Koothrappali, riesce ad accendere in remoto una lampada via internet, utilizzando uno standard X-10. Per farlo, inviano un segnale attraverso il web, intorno al mondo (da Los Angeles …
Le antenne in microstriscia vengono usate nella maggior parte dei dispositivi elettronici di cui facciamo uso quotidianamente. Dai navigatori GPS passando ai cellulari fino ad arrivare ai tablet, tutto ciò che ci permette di comunicare in modalità wireless lo fa grazie ad una invisibile antenna nascosta nel case del nostro dispositivo. Chi ha memoria degli albori della telefonia mobile in Italia si ricorderà anche degli antennoni dei telefoni cellulari ETACS. Da allora grazie all'aumento della frequenza operativa per questi sistemi e alla ricerca tecnologica, le antenne sono andate sempre più rimpicciolendosi fino ad integrarsi del tutto nel hardware del …
C’è una grande menzogna che riguarda l’energia gratuita, e noi vi sveleremo di cosa si tratta... siete pronti? Partiamo dal presupposto che l’energia si trova tutta intorno a noi e sarebbe gratuita, non è uno scherzo. L’unico problema è che qualcuno ricava grossi interessi nel farcela pagare, e a caro prezzo per giunta. Siete curiosi di saperne di più? In questo articolo vi spiegheremo le vicende reali che stanno dietro la questione dell’energia gratuita, e come ci hanno convinto che invece dobbiamo pagarla. Continuando a leggere potrete aprire gli occhi e vedere cose che ora non immaginate nemmeno. Energia …
La nostra ultima iniziativa che premia i nuovi abbonati Platinum omaggiandoli dell'Arduino Professionale si è rivelata un gran successo! Date le numerose richieste ricevute abbiamo, infatti, deciso di prolungarla ancora per qualche giorno come annunciato nel precedente articolo. Ora, siamo giunti quasi alla fine e questa è davvero l'ultima possibilità per ricevere in Omaggio la nuova scheda Arduino M0 Pro. Ripercorriamo quindi in sintesi le modalità di adesione e le tempistiche da rispettare, utili soprattutto per coloro che non ne hanno ancora approfittato! 😉 Abbiamo già illustrato le enormi potenzialità della scheda in Omaggio con l'Abbonamento Platinum. Abbiamo analizzato …
È online EOS Top12 di maggio, i migliori articoli di Elettronica e Tecnologia selezionati appositamente per voi! In questo numero vedremo molti progetti interessanti: come realizzare una stazione meteo domestica espandibile; come personalizzare e rendere smart una comune lampada Ikea; Arduino M0 Pro, la scheda che rende finalmente Arduino uno strumento professionale; un incredibile computer a solo 9 dollari; gli strumenti necessari per allestire il proprio laboratorio elettronico per il DIY; come rendere intelligente la propria bicicletta grazie ad un innovativo pedale; come girare la pagina di un libro con comandi vocali; l'ESP8266, la nuova Wi-Fi Low-Cost dell’Internet delle …
È uscito l'EOS-Book di maggio! In questo numero troverete molti articoli e progetti interessanti: innanzitutto l'articolo principale è dedicato all'arrivo dell'Arduino Professionale, una vera rivoluzione per makers e professionisti! Abbiamo poi illustrato come realizzare un bromografo leggero ed economico, siamo tornati a parlare di Electrical Energy Storage soffermandoci in questo caso sulle batterie al Litio ed abbiamo scoperto come l'elettronica possa essere un valido strumento per i non vedenti grazie al sistema MARC. Abbiamo poi analizzato gli effetti che l'essere multitasking, un comportamento sempre più diffuso nella nostra società, può avere sul nostro cervello, come programmare Arduino UNO con …
Eccoci ad un nuovo articolo della serie Electrical Energy Storage. Nei precedenti articoli sono stati affrontate le tematiche di gestione della carica dei superCap e delle batterie NiCd/NiMH (li avete letti?!). In entrambi i casi è stata affrontata la parte teorica delle tecnologie, i principi base del Power Management e diversi circuiti integrati disponibili in commercio per eseguire le funzioni di gestione della carica. In questo articolo, invece, voglio iniziare un approfondimento della tecnologia che più largamente si è diffusa nel settore dei dispositivi portatili, ossia le batterie a ioni di Litio (Li-Ion). In particolare affronteremo una descrizione del …
Oggigiorno, l’elettronica è presente in ogni strumento che utilizziamo quotidianamente, migliorando la nostra, già piena, esperienza d’utilizzo. Questa stessa elettronica può portare enormi benefici a chi purtroppo, non gode di un pieno approccio alla quotidianità, come nel caso di un non vedente. Il sistema MARC (Multiple Unit Artificial Retina Chipset), ancora in fase di studio presso le università della North Carolina e il Wilmer Eye Institute Johns Hopkins University, si prefigge proprio questo obiettivo. Vengono studiate delle protesi che ripristinino la visione di pazienti con fotorecettori danneggiati, degenerazioni oculari legate all’età, e altre patologie. La visione che è possibile …
Finalmente è arrivato l'Arduino professionale! Abbiamo deciso di festeggiare questo avvenimento dando in regalo la nuovissima scheda Arduino M0 Pro a tutti i nuovi Abbonati Platinum. Vediamo insieme tutti i dettagli, le modalità di adesione e sopratutto maggiori informazioni sulla scheda in omaggio. Inoltre, se ci invierai il tuo progetto ti rimborseremo completamente, scopri come nell'articolo. Alla scoperta di Arduino M0 Pro Come avrete avuto modo di approfondire con l'articolo di ieri, dedicato appunto al Getting Started con Arduino M0 Pro, si tratta di una nuova scheda che rende finalmente Arduino uno strumento professionale e fornisce maggiori prestazioni rispetto alla …
Un comportamento che si sta sempre più affermando in una società dove è d’obbligo svolgere un numero crescente di compiti nel minor tempo possibile è: il multitasking. Comportamento che è cresciuto con l’evoluzione della tecnologia e la nascita di nuovi dispositivi con funzionalità in costante aumento e perfezionamento. Ci sono aree del cervello specifiche che mettiamo in moto quando svolgiamo più attività contemporaneamente usando più device: pc, tablet, e-book reader, smartphone etc. Tantissime sono le ricerche scientifiche sul multitasking, alcune pro e altre contro, perché è un fenomeno attuale e di grande fascino, anche scientifico, dove c’è ancora molto da …
Il 23 e il 24 maggio si svolgerà Officine Robotiche, l’incontro annuale gratuito rivolto agli amanti della robotica, professionisti, neofiti e curiosi. Quest'anno parteciperemo all'evento anche noi di Elettronica Open Source, quindi se siete appassionati di robotica e volete conoscerci di persona questa potrebbe essere una buona occasione. Scopriamo nell'articolo il programma dell'evento, gli orari e la sede di svolgimento. Officine Robotiche è un gruppo di persone, provenienti da tutta Italia, amanti della robotica, il cui interesse è quello di condividere e diffondere le conoscenze in questo ambito. Questo quindi è lo spirito dal quale nasce l'evento dedicato alla …
Negli anni della diffusione della stampa 3D e dell'IoT (Internet of Things), prende sempre più piede lo sviluppo della biologia sintetica. Il 2015 si è aperto con numerose notizie provenienti dal mondo biotech e questo sottolinea l'effettivo ingresso nella società di nuove, e sempre più user-friendly, applicazioni e l'incremento dell'interdisciplinarità tra biologia e altri campi di ricerca. I vantaggi che si potrebbero ricavare da questo nuovo campo scientifico e tecnologico, incrocio tra biologia molecolare, genetica e ingegneria, potrebbero essere enormi. Uno di questi è lo sviluppo di sistemi che uniscano stampa 3D e DNA per la produzione di molecole …
È uscito l'EOS-Book di aprile! In questo numero tanti progetti ed articoli interessanti: innanzitutto abbiamo analizzato gli effetti che i videogiochi hanno sulla plasticità del nostro cervello, abbiamo pubblicato un progetto completo utile per dare più sprint alla propria automobile grazie ad Arduino e Processing, abbiamo parlato di IREM e di come individuare i difetti nei circuiti integrati e di Compressed Sensing. Abbiamo proseguito con Wigig, il Wi-Fi 15 volte più veloce di quello standard, di Hubble e del futuro dei telescopi spaziali, di album di figurine analizzato da un punto di vista matematico e con statistiche con il …
La nostra ultima iniziativa ha suscitato molto interesse ed apprezzamento da parte di tutta la community e numerose sono state le richieste di prolungamento. In via del tutto eccezionale abbiamo quindi deciso di replicare l'iniziativa con la quale potrete ricevere in omaggio la board Raspberry Pi Model B con l'Abbonamento Platinum. Nell'articolo troverete tutti i dettagli e le modalità per aderire. L'iniziativa è terminata! A grande richiesta torna Raspberry Pi in omaggio con l'abbonamento Platinum, ma attenzione solo i primi venti che si abboneranno riceveranno la nuovissima Raspberry Pi 2 Model B gli altri riceveranno invece la Raspberry Pi …
“L’uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare” è quanto disse lo scrittore G. Bernard Wash e mai quanto oggi è possibile confermare la veridicità di tale espressione. Secondo alcune teorie di psicologia e pedagogia giocare è un’attività fondamentale nell’infanzia in quanto attraverso essa il bambino rielabora le informazioni che riceve dal mondo esterno, ma affinché il gioco sia effettivamente produttivo è necessario che sia divertente e spontaneo; come negare allora il piacere e il divertimento che offre l’intrattenimento videoludico oggi sempre più ampio? Analizzeremo in questo articolo gli effetti che i videogiochi riflettono sulla nostra sfera …
È online EOS Top12 di aprile, i migliori articoli di Elettronica e Tecnologia selezionati appositamente per voi! In questo numero vedremo molti articoli e progetti interessanti: un innovativo dispositivo wearable da attaccare sull'unghia del proprio pollice, la scheda ideale per l'IoT, un progetto per dare più sprint alla propria automobile grazie ad Arduino e Processing, come costruire una canoa elettrica, MedWand, un dispositivo grazie al quale il nostro medico potrà visitarci a distanza, Banana Pi, come realizzare una pompa idraulica solare, una luce impermeabile per bici, Wigig, come creare modelli di carta 3D, MultiWii, il kit VAG-COM per la …