VINCENZO_MOTTA_1
Ingegnere Elettronico, specializzando in Automation Engineering and Control of Complex Systems, ha sviluppato applicazioni per piattaforme modulari per la robotica presso STMicroelectronics. Da sempre affascinato dal mondo della robotica e dell' elettronica in generale, negli ultimi anni si è molto avvicinato al mondo dell'open source con Raspberry Pi e Arduino su cui ha tenuto workshop tra FabLab e Hackspace. Ha seguito per sei mesi un progetto di robotica mobile con integrazione di sensori inerziali presso il CNRS Lab della Plymouth University in collaborazione con STMicroelectronics. Attualmente ricopre una funzione tecnico-commerciale presso una nota multinazionale di automazione industriale e robotica. "Non hai veramente capito qualcosa finché non sei in grado di spiegarlo a tua nonna"[Albert Einstein]
I fili a memoria di forma o Shape memory alloys (SMAs) sono materiali intelligenti che “ricordano” la loro forma originale. La loro caratteristica principale è quella di essere in grado di recuperare una forma preimpostata per effetto del semplice cambiamento …
Se sei un appassionato di fotografia, video editing e se ami il fai da te stai leggendo l’articolo giusto. In questa guida illustrerò come realizzare la centralina elettronica per un Camera Slider con Arduino, facendoti risparmiare un bel pò di …
Nell’ultimo mezzo secolo, nell’ambito del sapere scientifico, ha assunto sempre maggior rilievo il concetto di “caos” che oggi è sicuramente uno degli argomenti più affascinanti della ricerca scientifica. Qualcuno ha già cercato di interpretare, alla luce di questi studi, anche …