
Sempre più spesso sentiamo parlare di web application ovvero di pagine html visualizzate sui vari browser di varie piattaforme. Il vantaggio "teorico" di questa soluzione risiede nel dover sviluppare una sola volta il codice che verrà poi renderizzato sui vari browser.
Vi starete chiedendo cosa c'entra tutto questo con Android e Arduino… bene, in questo articolo andremo a vedere come utilizzare un nostro progetto Android interfacciandolo con un web server presente sull'Arduino in modo da interagire con un componente collegato alla scheda.
ATTENZIONE: quello che hai appena letto è solo un estratto, l'Articolo Tecnico completo è composto da ben 1435 parole ed è riservato agli ABBONATI. Con l'Abbonamento avrai anche accesso a tutti gli altri Articoli Tecnici che potrai leggere in formato PDF per un anno. ABBONATI ORA, è semplice e sicuro.

salve
ho scaricato ArduinoWebView ma non riesco a compilarlo per lo smartphone io ho usato android studio
sapese dirmi come mai?
grazie
Ciao,
il progetto nell’articolo è stato creato con Eclipse ma puoi tranquillamente utilizzarlo anche su Android Studio seguento questi passi:
1) Eliminare la riga con la scritta “android.library.reference.1=../appcompat_v7_3” nel file project.properties prima di aprire Android Studio
2) Aprire Android Studio
3) File->Import Project
4) Selezionare la cartella dove si è salvato il progetto
5) Cliccare su Next fino a quando non comparirà il progetto nella lista dei progetti
6) Cliccare con il destro sul progetto “ArduinoWebView” -> Open module settings
7) Andare sul tab Dependencies e cliccare su + -> Library dependecy
8) Selezionare appcompat-v7 e premere su ok
9) Riprovare a buildare il progetto
Se continui ad avere problemi fammi sapere che aggiungo all’articolo il progetto già configurato.
Salve vorrei sapere se era possibile muovere con arduino le 5 dita della mano vorrei fare una tesi tecnologica … Una nuova protesi … Dai cerco suggerimenti ..
Ciao Fabrizio
Nel tuo progetto hai utilizzato una normale Arduino con uno shield Arduino ethernet.
Hai forse adattato questo progetto per utilizzare la scheda Arduino Yun? Nel caso quali modifiche occorre apportare al programma?
Scusa ma lavoro a due progetti.
Questo articolo mi aiuta per sviluppare il progetto della stazione
meteo con ArduinoUNO.
Ho acquistato il materiale e seguirò le tue istruzioni.
L’idea è quella di pubblicare i dati rilevati dalla stazione meteo
su una pagina html pubblica.
Per quanto riguarda la sicurezza del sistema, ho qualche dubbio, mi
potresti indicare la strada da seguire?
Grazie
Sergio
Comprato anche la scheda tinkerkit! 🙂
Non si potrebbe collegare anche solo un arduino con la shield ethernet disponibile sul sito di arduino senza dover acquistare altre schede esterne ad arduino?
La scheda Tinkerkit é la migliore secondo voi? E mi consigliate qualche sito particolare da cui acquistarla o é indifferente?
Io ho visto che anche su altri sito usano questa scheda. Probabilmente perché ci sono già delle librerie pronte all’Uso.
Io l’ho comprata nel sito dell’Arduino
Ok grazie mille, penso prenderó proprio quella!