
Kit anti-perdita RFID. L’azienda cinese ha messo a punto questo piccolo strumento che serve a rintracciare le cose di valore, ma viene pubblicizzata anche per bambini ed è attivo fino a venticinque metri. Quando l’oggetto o il bambino sono fuori portata questo strumento avvisa l’utente che può verificare e controllare. È fornito in un kit in modo che possa essere utilizzato nella forma più utile a chi lo acquista.
Dispositivo RFID
Questo piccolo congegno è un’apparecchiatura utile ed efficace nell’ambito del controllo e della sicurezza sia di oggetti di un certo valore, che per bambini. In quest’ulimo modo viene utilizzato come un piccolo braccialetto che si mette al polso del bimbo. Appena questo si allontana e va oltre una misura stabilita il trasmettitore aziona il ricevitore che segnala la cosa, così si può porre rimedio.
Utilizzi del kit anti-perdita RFID
Potrebbe essere utilizzato per ritrovare le chiavi di casa o quelle della macchina, il portafogli o le valigie, ma anche il cellulare. Dal punto di vista de bambini invece è perfetto per tutti quei luoghi affollati dove un bambino potrebbe perdersi senza nemmeno volerlo ad esempio fiere, parchi giochi, grandi centri commerciali che quando sono pieni di gente rappresentano un pericolo. Basta girarsi un attimo, le persone passano e si ha difficoltà a ritrovare i pargoli.
Come funziona il kit anti-perdita RFID
Prima di tutto bisogna inserire le batteria sia nel ricevitore che nel trasmettitore, poi si importa la distanza di sicurezza desiderata, ossia a quanto la rilevazione deve essere effettuata e avvenga l’avviso. Il trasmettitore viene tenuto dal soggetto che controlla, ad esempio il proprietario di un oggetto, oppure il genitore del bambino. Il ricevitore viene collegato all’oggetto o messo al polso del bambino come se si trattasse di un braccialetto. Quando l’oggetto o il bambino si spostano ed escono dal range di controllo l’apparecchio ricevente trasmette un segnale di allarme.
Kit specifici per bambini
I braccialetti anti-perdita sono molto carini. Per i maschietti sono blu con un simpatico pesciolino, per le bambini hanno il ben noto volto di Hello Kitty, gattina conosciuta in tutto il mondo, in rosa o azzurro. In questo il braccialetto diventa qualcosa di carino e alla moda, oltre che un oggetto utile per quei bambini che hanno il “vizio” di allontanarsi da i genitori. Perfetti per la spiaggia! Quante volte capita che un bambino si allontani, distratto da qualcosa e i genitori non se ne accorgano, per poi guardarsi intorno angosciati e non sapere cosa fare.
La DAILY
Sono in grado di progettare e sviluppare anti-perdita, così vengono chiamati, di differenti grandezze e forme. Per maggiori informazioni si può contattare l’azienda produttrice. A seconda del modello poi sono in grado di coprire distanze più o meno grandi. Quello di Hello Kitty arriva a 20 metri, altri fino a venticinque. Volendo si posso avere anche kit anti-perdita per animali o per il monitoraggio delle persone in strutture pubbliche come ospedali o sale giochi e piscine. In questo caso ogni braccialetto è fornito con un codice ID di controllo univoco.

…ne avevo già sentito parlare, era inevitabile l’applicazione ai cuccioli… di uomo!
un ottimo prodotto per i genitori angosciosi,
che non lasciano allontanare propri figli più di 5 m senza la loro supervisione.
io vedrei più utile per il mio cane chi ha una grande tendenza a farsi passeggiate per conto suo,
stavo pensando la stessa cosa, per il mio caso è perfetto il cane che cucciolo non vuole sentire ragioni e va a fatti suoi. A me farebbe comodo questo dispositivo se potesse a mo di radar anche localizzare la fonte trasmittente (senza spendere gran soldi perchè qui non sono neanche a livello hobbysta)
Pure io appoggio il sistema per i cani!
Il mio cucciolo di pochi mesi è sempre pronto a farsi delle passeggiate per conto suo. Abbiamo dovuto improvvisare delle barriere in giardino per evitare fughe! Tra pochi giorni attiverò un’assicurazione: non è il caso di rischiare problemi!
… dovrò stipulare un’ assicurazione anche io ! Cmq mi sa molto di braccialetto elettronico tipo quello dei carcerati che ci sta costando una fortuna ! Lo sapevate che il progetto braccialetto elettronico ci sta costando un macello ? Provate a cercarlo su google ( e pensare che qua sembra questione di pochi euro, il più dev’essere il farlo su grandi distanze e renderlo molto resistente)
lasciarlo anche nell’automobile per ritrovare l’auto nei grandi parcheggi, dove spesso ti capita di non ricordare dove hai messo l’auto, magari inserendo la possibilità di alimentarlo con la batteria dell’automobile.
Direi di no… per fare ciò che vuoi fare tu non è sufficiente il prodotto dell’articolo!
Quello dell’articolo potrebbe al limite dirti se sei vicino oppure no alla tua automobile… del tipo il giochetto “Acqua, acqua, acqua, fuochino, fuochinoinoino, FUOCO!!” 😀
La cosa che mi stupisce di più,
che questo sistema è uguale a mettere un guinzaglio ai nostri marmocchi,
io quando ero piccola mia madre non si preoccupava sì 10 minuti non mi vedeva sul mare.
ma ormai non si lascia più nessuna libertà ai suoi propri figli usando tutti i sistemi esistenti che permettono di vederlo al millimetro vicino dove si trova.
In effetti non si tratta di un gps…puoi solo sapere se la tua macchina rientra nel raggio d’azione del sistema, ma se non lo è il parcheggio devi comunque girartelo tutto!
Purtroppo la televisione e i giornali ci convincono del contrario…rapimento di minori o semplicente lo smarrimento del proprio figlio in un ambiente troppo affollato sono fatti all’ordine del giorno! Ora non voglio andare OT ne voglio scatenare dibattiti come quelli sulla politica o sulla malasanità portati avanti sul contest della bioelettricità, ma penso che le notizie arrivino a tutti e mettere il “guinzaglio” al proprio figlio non va visto come un voler togliere la libertà ma come un sistema per una maggiore sicurezza per il bambino e per la famiglia!
Questi circuiti anti-perdita/rapina, sono stati già creati parecchi anni fa, che cosa non copiano i cinesi?!
e la cosa più preoccupante dei cinesi non è il plagio della nostra merce ma la loro supremazia economica (vedi scambio yan/dollaro) e la loro “avanzata” nella matematica e nei supercomputer…. poi vivranno in 2.000.000.000 in un kmq e pieni di smog ma intanto ci bagnano il naso. E per tornare on-topic, dispositivi utili e oramai a basso costo, ma sempre utilissimi.
Sarebbe più interessante se si riuscisse ad aumentare il raggio di azione… Si può sfruttare anche per altre applicazioni molto utili.