
Il primo modello di mappa gravitazionale basato sul satellite Goce è stato presentato all’ ESA Living Planet Symposium. Dopo aver raccolto dati per due mesi, Novembre e Dicembre 2009, Goce è riuscito ad illustrare, con eccellente accuratezza dei particolari, piccole variazioni nel campo gravitazionale della Terra. Come ha dichiarato con orgoglio Rune Floberghagen, il Mission Manager di Goce: ”Goce sta portando i frutti desiderati, un’ accurata visione dello spazio. Abbiamo già riscontrato importanti miglioramenti con la visualizzazione del geoide ad alta risoluzione, e la mappa gravitazionale si perfezionerà quando saranno a disposizione più dati. Grazie a Goce, le zone che avevano un mappatura della gravità meno dettagliata ora sono più ‘leggibili’ e la situazione e anche più chiara nella maggior parte della superficie degli oceani, visto che il campo gravitazionale marino viene determinato indipendentemente, per la prima volta, da uno strumento di tale qualità”.

Interessante come Articolo.
Una mappa dettagliata delle Forze Gravitazionali potrebbe servire anche a prevenire le maree.