
Il Progetto Yocto ha l’obiettivo di produrre strumenti e processi per la creazione di distribuzioni Linux in architetture embedded. Presentato nel 2010, il progetto fornisce strumenti interoperabili, metadati e processi che consentono il rapido sviluppo di sistemi embedded impiegati in vari mercati consumer e industriali. Yocto è una distribuzione open source che mira a fornire un quadro stabile per le piattaforme CPU multiple. In questo articolo analizzeremo in una visione generale gli aspetti software che caratterizzano Yocto Linux.
Introduzione
Yocto si basa su OpenEmbedded, un sistema di compilazione Linux sviluppato nel 2003 basato sul tool di build BitBake, che ha l'obiettivo di fornire un set di strumenti coerenti per aiutare gli sviluppatori a creare sistemi personalizzati basati su Linux per i propri prodotti embedded (al seguente link una serie di articoli per approfondimento). Attraverso un flusso di lavoro automatizzato e controllato da modelli e metadati, è in grado di creare un sistema a partire dall’origine. Perché Yocto Project? Esso fornisce tutte le risorse disponibili in un desktop Linux: le stesse applicazioni, librerie e servizi. Inoltre, ci permette di selezionare i pezzi di software da includere nel sistema. In questo modo siamo in grado di risparmiare risorse con l'aggiunta di solo ciò che è necessario, che rappresenta oltretutto un vantaggio nello sviluppo di sistemi embedded. Infine, è open source e consente la cross-compilazione per il rapido sviluppo di software sulla piattaforma di destinazione.
Il progetto
Il Progetto Yocto attraverso il sistema di compilazione OpenEmbedded fornisce un ambiente di sviluppo open source per ARM, MIPS, PowerPC e architetture x86 per una varietà di piattaforme, tra cui x86-64 e quelli emulati. È possibile utilizzare i componenti dal Progetto Yocto per progettare, sviluppare, costruire, eseguire [...]
ATTENZIONE: quello che hai appena letto è solo un estratto, l'Articolo Tecnico completo è composto da ben 2082 parole ed è riservato agli ABBONATI. Con l'Abbonamento avrai anche accesso a tutti gli altri Articoli Tecnici che potrai leggere in formato PDF per un anno. ABBONATI ORA, è semplice e sicuro.

Grazie Maurizio, ci mantieni sempre aggiornati! Bellissimo articolo, molto interessante e chiaro nei suoi contenuti.
Grazie Alessandro 🙂
Il Progetto Yocto è un progetto open-source basato su OpenEmbedded (OE) per costruire le immagini dei SO da implementare nei sistemi embedded. Il settore embedded è un mercato sempre in crescita ma con una forte attenzione rivolta alla sicurezza anche in riferimento all’IoT dove tutto sappiamo essere “connesso”.
“partendo da zero” nello studio/partecipazione a Yocto, oltre al sito ufficiale di riferimento, consigli altra documentazione reperibile online?
Grazie Maurizio!
La guida ufficiale è la cosa migliore. Poi ci sono molti libri interessanti, in particolare quello di Streif dal titolo Embedded Linux Systems with the Yocto Project