
4Total shares Facebook LinkedIn TW Email WApp Telegram AbbonatiIl mercato del design delle lenti a cristalli liquidi è in fase di crescita con alcune aziende, Optilux, Varioptic e Philips per citarne alcune, che offrono soluzioni avanzate e personalizzate che permettono una miniaturizzazione di alcuni sistemi ottici. Dopo una breve panoramica commerciale, continueremo il nostro percorso sulle lenti a cristalli liquidi analizzando nuove tecnologie di controllo. A differenza delle lenti di vetro tradizionali, le lunghezze focali di alcune microlenti a cristalli liquidi possono essere sintonizzate elettricamente (electrowetting) o meccanicamente tramite diversi meccanismi. L’applicazione di un campo elettrico permette di ottenere effetti in termini di lunghezza focale in funzione della configurazione e del tipo di anisotropia dielettrica. Prenderemo in esame diverse soluzioni […]
ATTENZIONE: quello che hai appena letto è solo un estratto, l'Articolo Tecnico completo è composto da ben 1571 parole ed è riservato agli ABBONATI. Con l'Abbonamento avrai anche accesso a tutti gli altri Articoli Tecnici che potrai leggere in formato PDF per un anno. ABBONATI ORA, è semplice e sicuro.

In un futuro prossimo speriamo di vedere qualche applicazione legata alle lenti a contatto, da qui l’immagine principale, come buon auspicio per il futuro della tecnologia 🙂
🙂 Secondo me manca poco…?