Ci siamo occupati in diverse occasioni, nel recente passato, di queste due tecnologie. Abbiamo parlato brevemente di che cosa sono, raccontando anche come possono funzionare. Oggi vi proponiamo un articolo che da un lato è riassuntivo ma dall’altro punta ad essere un compendio (speriamo) in cui vi raccontiamo lo stato dell’arte ed il futuro impiego di queste tecniche al quale ci siamo avvicinando a grandi passi. Come tutte le tecnologie, vecchie e nuove, essa non ha soltanto lati positivi ma anche degli svantaggi e, come sempre, bisogna fare una scelta di compromesso per capire se convenga oppure no. Siete pronti?
ATTENZIONE: quello che hai appena letto è solo un estratto, l'Articolo Tecnico completo è composto da ben 4464 parole ed è riservato agli ABBONATI. Con l'Abbonamento avrai anche accesso a tutti gli altri Articoli Tecnici che potrai leggere in formato PDF per un anno. ABBONATI ORA, è semplice e sicuro.
Articolo ben fatto ed interessante 🙂
Si, sono d’accordo.
E va di pari passo con quello delle città che hanno pubblicato l’altro giorno 😀
Un articolo davvero molto completo.
Bravi!