
Bentornati a PCB ART 2. Abbiamo cominciato questa nuova rubrica parlando di progettazione e non solo: abbiamo trattato equazioni e criteri per il dimensionamento delle antenne. Dopo aver affrontato alcuni problemi come l’over-stress termico ed avervi raccontato il Bluetooth e la progettazione delle sue antenne, oggi passiamo al Wi-Fi. Prima di vedere che significa avere a che fare con un’antenna Wi-Fi e quali sono i parametri fisici direttamente coinvolti, analizziamo alcune geometrie e caratteristiche che ci restituiranno un quadro più completo. Siete pronti?
ATTENZIONE: quello che hai appena letto è solo un estratto, l'Articolo Tecnico completo è composto da ben 1991 parole ed è riservato agli ABBONATI. Con l'Abbonamento avrai anche accesso a tutti gli altri Articoli Tecnici che potrai leggere in formato PDF per un anno. ABBONATI ORA, è semplice e sicuro.

Addirittura due puntate sul wifi. non vedo l’ora.
Ma quando esce la prossima?
Di che altro parlate poi?
Di solito cerchiamo di mantenere la cadenza mensile ma questo mese faremo un’eccezione e pubblicheremo i due articoli a stretto giro.
Tenete le domande pronte direttamente per la seconda puntata 😀
Per quanto riguarda gli altri argomenti, abbiamo delle idee, abbiamo delle richieste, abbiamo anche una coda 😀
Preferiremmo continuare a raccoglierle e valutarle tutte insieme prima di decidere ma alla prossima puntata si farà di sicuro 😀
Che ne dici di quello che hai letto? Come ti pare?
Naturalmente la domanda è per tutti 😉
Nell’articolo ti è rimasto un “(Inserisci il link alla scorsa puntata)” incompiuto…
Ci credi se ti dico che nella revisione su carta sapevo che c’era ma non lo riuscivo a trovare?
Perdonate la piccola caduta di stile.
In ogni caso, state tranquilli, si tratta di un errore di poco conto perchè si riferisce alla puntata che io pensavo di pubblicare per prima e che invece sarà la prossima 😀
Ad ogni modo, mi fa piacere che tu a mezza notte stessi leggendo il mio articolo 😀
Deve averti appassionato 🙂
Ne sono lusingato.
Che ne pensi del resto?
Ciao Piero, direi che l’articolo è veramente interessante: ci abitui troppo bene e poi finisce che diventiamo esigenti!
Se non lo foste, io non migliorerei mai…
Sono le critiche che fanno crescere. I complimenti viziano e fanno adagiare 😀
Sono contento che ti/vi sia piaciuto.
Spero il prossimo completi il quadro e sia esaustivo.
In ogni caso, le mie modeste conoscenze sono a vostra disposizione.
Grazie per la segnalazione, Stefano.
Abbiamo corretto 😀
Come si scarica il corso?
nell’ottica del sito (open source), vorrei condividere un piccolo progetto universitario da me realizzato per il corso di antenne: si tratta di un’antenna patch (nel mio caso si ipotizza una applicazione Bluetooth ma tranquillamente adattabile ad altre app nelle stesse frequenze).
https://www.dropbox.com/s/8moyr67fjjo7e5e/Progetto%20antenne.pdf?dl=0