
Ogni anno nel mondo 700000 nuovi casi, e molte biopsie inutili, siemens con la sua nuova piattaforma ora disponibile anche in europa promette di abbattere il numero di biopsie non necessarie.
Siemens infatti ora offre un set di test PSA (Prostate Specific Antigen) che è in grado di distinguere tra un tumore alla prostata vero e proprio e una patologia benigna. Facciamo un esempio: per un uomo di 50 anni con valori di PSA compresi tra 4 e 10 ng/ml l'ADVIA Centaur PSA test della nuova piattaforma Siemens, ed in particolare il valore di PSA “libero” può essere usato per differenziare un tumore maligno da uno benigno.
Comunque la biopsia è necessaria per la conferma della diagnosi, ma la tecnica permetterebbe di evitare l'esame per valori molto fuori range.
Non c'è solo la parte scientifica, ma anche la parte economico-manageriale. Infatti Siemens ha progettato un unica piattaforma denominata ADVIA Centaur free PSA che permetterà ad un unico centro di automatizzare tutto il processo di screening alla ricerca di potenziali soggetti con cancro alla prostata.
Fonte: siemens.com

Cavolo speriamo non funzioni male come le altre cose della Siemens S7, inverter, pc, ecc… oggetti plasticosi e sempre rotti.
Davide Rosso @Facebook