atmel:
Scegliere la giusta soluzione di progetto è la parte piu complessa, si sà. Lo stress del time-to-market poi ci perseguita. Questo video-spot sui microcontrollori Atmel in perfetto stile commercial almeno ci fa sorridere un pò :)
Il localizzatore GPS Open Source, è un localizzatore satellitare di facile autocostruzione. Questo tracker GPS è realizzabile grazie anche alle mappe di Google... e con un pò di pazienza la localizzazione gps ha inizio!
Di questo progetto non sono riuscito a trovare ne lo schema elettrico :) ne il sorgente firmware! Ma volevo segnalarlo lo stesso per l'idea avuta. Nella custodia di un CD è stato inserito un microcontrollore ATMEL, un jack audio e …
Una delle innovazioni più significative introdotte da iPhone e iPod riguarda la nuova modalità di impiego dello schermo tattile. Questo modo innovativo di utilizzare il touch screen - insieme ad applicazioni quali il riconoscimento di movimenti codificati e l'acquisizione della …
Atmel e ARM rafforzano la loro partnership tecnologica. Con questo nuovo accordo Atmel acquisisce la licenza riguardo ai processori ARM presenti e futuri, garantendo così uno sviluppo di applicazioni in svariati campi che risulterà proficuo per entrambi.
Il progetto nasce come un vero e proprio terminale seriale, che invece di utilizzare un display lcd o il terminale remoto del PC, utilizza il televisore.
L'AVR è un microcontrollore di base RISC della ATMEL. Come esempio ho usato ATMEGA8. Contiene porte digitali I/O, convertitori ADC, porte seriali, PWM, temporizzatori, oscillatori esterni e diversi SPI. Ha una grande memoria flash programmabile, di circa 8K.
Timer 12V a relè con il microcontrollore AVR ATmega8. Ecco un semplice timer a 12V che può essere utilizzato per accendersi/spegnersi dopo un tempo specificato dall'utente.
Un ATMEL usato per far diventare la finzione realtà! Vediamo uscire sangue quando uccidiamo nemici o veniamo uccisi su Counter Strike...
Ottimo esempio di come gestire un display grafico LCD (con controller Toshiba T6963C) con un microcontrollore della famiglia AVR di Atmel.
Vi piacerebbe comandare a distanza la vostra fotocamera?
Microchip, con l'aiuto di OnSemiconductor, ha formulato una proposta di acquisto per ATMEL. La notizia NON è piaciuta ai progettisti elettronici, né agli operatori del settore elettronico, creando una sorta di malumore che sta pian piano esplodendo nei vari blog,forum …