fpga:
Luca Cattaneo di Microsemi dimostra le ultime soluzioni HMI basate su SmartFusion all' Embedded World 2011.
Le FPGA a segnali misti intelligenti della famiglia SmartFusion di Actel sono i primi, e per ora unici, dispositivi che integrano su uno stesso chip una FPGA, un processore ARM Cortex-M3, e blocchi analogici programmabili, offrendo una soluzione semplice da …
Soluzione per BGA: In molti casi il progettista elettronico si trova di fronte ad un bivio dove da una parte c’e’ una nuova tecnologia (leggi BGA) che magari gli permetterebbe di fare un disegno miglio, più efficiente…, dall’altra si scontra …
La Nanoboard 3000 Altera è una scheda FPGA prodotta dalla casa australiana Altium destinata principalmente allo sviluppo di progetti digitali e realizzazione rapida di prototipi.
FPGA: Il Componente Universale. Il titolo e’ ovviamente usato per attrarre l‘attenzione di chi legge, però resta come il componente sia senz’altro interessante.
Questa application note mostra come incorporare il 1-wire master (1WM) in un progetto ASIC. Il documento contiene estratti di come creare 1-wire master in Verilog. Il DS89C200 è un theoretical microcontroller.
Progettista FPGA cercasi a Genova. Il candidato ideale è in possesso dei seguenti requisiti:
La famiglia di FPGA Cyclone IV della Altera fornisce il prezzo più basso del mercato e l'FPGA dal consumo più basso. Composto da due varianti - FPGA Cyclone IV GX con transceiver integrati 3,125 Gbps e FPGA Cyclone IV E …
Perché eseguire Arduino IDE su un FPGA? La risposta è prototipazione rapida senza limiti. L'FPGA è come una lavagna pulita dove noi possiamo scrivere ciò che vogliamo.
Progetto Open Source di un analizzatore di stati logici a 32 canali con FPGA Spartan 3
A un quarto di secolo dalla nascita, il Field Programmable Gate Array sembra essere entrato oggi in una nuova fase della propria esistenza, caratterizzata da un ruolo più importante nell'ambito dei sistemi elettronici e da un deciso ampliamento dello spettro …
Lo schema elettrico allegato costituisce uno dei moduli HIDE, si tratta di una FPGA con performances medie della classe CYCLON III Altera. Lo schema connette il componente al connettore in tutti i suoi pin (tranne quelli di servizio, alimentazioni, programmazioni…) …
Man mano che l'FPGA è diventato sempre più un sistema programmabile su chip, si è pensato di dotare i suoi dispositivi di caratteristiche all’avanguardia e particolarmente avanzate, come microprocessori ultra moderni adatti sia a componenti hardware che software.
Ricerche avanzate condotte dal Laboratorio Universitario di James Tour sono ad un passo dal rendere la graffite un mezzo di stoccaggio dati su una memoria di massa e sta creando le premesse per definire matrici di porte ri-programmabili.
La famiglia Cyclone III comprende otto dispositivi con un numero di elementi logici compreso tra 5 k e 120 k e un numero di linee di I/O disponibili per l’utente che può arrivare fino a 535.