
Matt Mets ci parla di questo progetto trigger flash senza fili DIY.
Fotografia hardware molto bella e puoi realizzarla da solo! Specifiche:
- Sincronia fino a 1/250 di secondo
- Approssimativamente 30 metri di raggio
- Trigger attraverso muri e finestre
- 4 gruppi di flash adattabili
- Adattamento del livello di alimentazione remoto per "vecchi" flash (e.g. SB-24)
- Costo delle parti ~ €50
- software open source
Sei troppo abile per PocketWizards? Hai superato l’8° grado nella fiera di Scienze? Sai cos’è un "opto-isolante?"
Allora sei il primo candidato per Spot, il progetto per Flash Trigger Strobist open-source. Finalmente ha preso forma insieme ad un caso abbastanza importante.
Se stai leggendo questo probabilmente sei uno strobist anche tu. Se no: l’auto-proclamato “Strobist” David Hobby ha creato la piattaforma intelligente di macchina fotografica a distanza.
Motto: Meno cambio - più cervello - miglior luce. I flash trigger sono l'eccezione principale alla regola di "meno cambio". La comunità on-line di associati a flickr rimane amichevole e d'appoggio nonostante la sua crescita tremenda.
Per scoprire come e perché usare SPOT il sito dello strobist è il posto dove andare. Dai uno sguardo a Lighting101 (ci sono traduzioni in molte lingue) e se vuoi imparare sistematicamente il lighting segui il corso lighting 102.
Include schemi, codice sorgente, ecc.
