Search Results for: laser
Spesso, i film di fantascienza ci hanno fatto sognare, mostrandoci armi laser, motori a propulsione laser e chi più ne ha più ne metta. E' giunto il momento di far diventare la fantascienza realtà. Certo, non costruiremo una spada o …
La tecnologia Lidar (acronimo di Light Detection and Ranging) è una delle metodologie oggi fondamentali per il telerilevamento della Terra. Si tratta di uno strumento di altissima precisione in grado di acquisire dati geo-referenziati ad alta densità, da remoto, utilizzando la …
Per i fan di Star Wars, è un sogno proibito avere una spada laser. Ormai sono ben note ai fan del settore le repliche in grado di illuminarsi ed emettere il classico rumore durante le "sciabolate" e in termini di …
E’ ormai risaputo che negli USA l'utilizzo di tecnologie innovative procede a velocità spedita, complice anche la ricerca in ambito militare ed avionico. La tecnologia della quale vogliamo parlarvi in questo articolo è relativa a un progetto di dispositivo sviluppato …
Nel precedente articolo, I laser tra scienza e fantascienza: introduzione, si è cercato di spiegare nella maniera più chiara ed esaustiva possibile cos'è un laser e come funziona, illustrandone anche le principali tipologie. Elencheremo ora alcune delle innumerevoli applicazioni di …
È uscito l'EOS-Book di maggio! La copertina di questo mese è dedicata alla dronotica, scopriremo infatti tutti gli aspetti progettuali di un drone. Inoltre, all'interno di questo numero troverete ulteriori articoli e progetti interessanti: overdrive per chitarra; cannone laser, la …
La tecnologia nella storia, oltre a portare miglioramenti nella qualità della vita delle persone, ha anche potenziato gli arsenali bellici dotando gli eserciti di armamenti sempre più letali. Basti pensare al passaggio epocale dalle armi cosiddette bianche a quelle con …
È uscito l'EOS-Book di gennaio! La copertina di questo mese è dedicata all'Energia Open Source. All'interno di questo numero troverete molti articoli e progetti interessanti: scopriamo come programmare Raspberry Pi con Processing; abbiamo poi parlato della tecnologia ad effetto Hall …
Un argomento che è stato affrontato in passato in diversi articoli di ELETTRONICA OPEN SOURCE e che io reputo estremamente affascinante è il laser. Questo acronimo è presente da decenni nell'immaginario collettivo, soprattutto in quello di coloro che, come me, …
Sapete che cos'è un bromografo? Ne avete mai utilizzato uno? Sareste in grado di costruirlo? Per che cosa può essere utile? Per rispondere a queste e ad altre domande è stato scritto l'articolo di oggi. Quello che vedrete è un …
Un team di ingegneri elettrici della Stanford ha sviluppato un laser a nanoscala che è molto più veloce e molto più efficiente di qualsiasi altra cosa disponibile oggi.
Aggiungendo un amplificatore operazionale e un potenziometro digitale ad un circuito standard laser-driver si produce un driver che varia il power point-set del laser in funzione della temperatura, generando una corrente del fotodiodo che è una funzione lineare del valore …
Per generare impulsi luminosi con un laser, bisogna prima ottenere un fascio regolare di impulsi: ogni lunghezza d'onda deve essere uniformemente separata dal resto e ciascuna delle onde ha bisogno di avere un rapporto fisso di fase. Serve anche un …
Due anni di lavoro e 15.000 dollari per costruire la taglierina laser utilizzata per tagliare le lamiere.
Il laser driver per i proiettori, MAX3600, supporta immagini video con laser rosso, blu e verde. Ogni uscita include un DAC video a 10-bit con guadagno ed offset programmabili.
Un laser fu anche utilizzato per calcolare la distanza tra la terra e la luna: un laser fu infatti puntato verso la luna e poi, misurando il tempo richiesto dal raggio riflesso a ritornare sulla terra, si riuscì a calcolare …
Il 2010 segna il 50esimo anniversario del laser, un dispositivo che ha cambiato significativamente le nostre vite, guadagnando sempre più importanza attraverso differenti tipi di applicazioni.
Una nuova tecnica che utilizza un laser per la vaporizzazione dei materiali resistenti come le rocce e l'acciaio per poter essere poi in grado analizzare la loro composizione chimica sta scoprendo di avere molti campi di applicazioni, dalle missioni su …
Una nuova tecnica che utilizza un laser per la vaporizzazione dei materiali resistenti come le rocce e l'acciaio per poter essere poi in grado analizzare la loro composizione chimica sta scoprendo di avere molti campi di applicazioni, dalle missioni su …
La notizia arriva direttamente dalla base militare californiana Edwards Air Force Base: un nuovo sistema di difesa, Airborne Laser Testbed (ABLT), sviluppato da Northrop Grumman e Lockheed Martin per gli Stati Uniti ha distrutto un missile balistico in fase di …