
Microsoft ha annunciato, alla conferenza annuale MIX, che nella prossima versione del telefonino Windows ci saranno una serie di funzioni importanti, tra cui multitasking, audio di sottofondo, le notifiche push e i dati raw del sensore (per non parlare di oltre 1500 nuove API).
Rifatevi gli occhi con il prossimo cellulare Windows, it's the best!

nooooo…ma bandirlo completamente windows almeno dai cellulari no, vero? Comunque ci sarà da vedere se veramente dovremo rifarci gli occhi..
Caspita! sono coraggiosi! Abbiamo visto tutti che flop hanno fatto i terminali microsoft Kin one e kin two… Ora stanno riprovando con questo. Certamente un mercato pieno di concorrenza e di scelte possibili per gli utenti è un buon mercato. Inoltre per quanto male se ne possa parlare microsoft è nel settore dei sistemi operaivi per cellulari oramai da un bel pò… a giudicare questo video sembra anche funzionare bene… sembra abbastanza fluido…
comunque diciamocelo, i kin non erano molto graziosi da vedere
http://en.wikipedia.org/wiki/Microsoft_Kin
Chissà quale produttore si occuperà di realizzare questo terminale, almeno a prima vista mi sembra anche carino, sicuramente avrà più successo dei suoi predecessori
ora che ci penso…
sarà nokia?
si sembra, carino…. comunque a me mi è sambrato Asus 🙂 …il che mi ispira…
Abbastanza impressionante questo dispositivo dalla parte della Microsoft ,
Tanto ormai la Microsoft nei dispositivi mobili sarà di 10 anni che ci sta lavorando,
con un discreto successo.
ma quiuna cosa molto importante che nessuno ha mai ancora esportato come mercato è quello dei giocatori della Xbox essendo moltissimi queste persone,
Sicuramente l’accessibilità xbox live che sicuramente sarà esclusivo di questo sistema operativo potrebbe creare un grande successo nel popolazione dei giocatori di videogiochi che vogliono rimanere sempre in contatto e che vogliono potere giocare i di continuo .
come telefonino non lo trovo molto male anche il vantaggio di essere piuttosto semplice di utilizzo e bada alle funzioni essenziali di un cellulare senza essere come i suoi concorrenti ad esempio iphone applicazioni sicuramente più applicazioni ma con ma come telefono di base fa piuttosto pena .
Chissà se anche sul cell saremo costretti a vedere le solite schermate Blu di windows?
Speriamo che hanno previsto i tre tasti più importanti ctrl + alt +canc!!! :-)))
L’alleanza tra nokia microsoft sicuramente porterà buoni frutti ,
Visto che comunque sia sono due giganti nel loro settore ,
Visto che ancora alla Nokia migliore della telefonia
questo sito contiene un po’ di statistiche :
http://www.iphonmania.it/curiosita-varie/iphone-4-ed-ios-4-le-vendite-non-arrestano-la-propria-corsa
La cosa interessante da questa statistica è che si vede ancora attualmente moltissimi Symbian e che attualmente anche Android ha superato iOS c’è una certa dimostrazione che anche il vanificato nel mercato .
Commento di poco peso… Diciamo che questo sistema operativo non ha nulla a che vedere con i SO per PC…
Prima di dare un giudizio bisognerebbe provare l’oggetto del giudizio!
Sinceramente io non mi sto fidando più di molto delle decisioni che nokia sta prendendo in questo periodo. Ho letto in questi giorni che Nokia ha appena ridotto il suo investimento nella sezione di ricerca e sviluppo. Mi è dispiaciuto molto sentire questa notizia perchè nokia da sempre è una delle aziende che ricercano di più, e forniscono le soluzioni tecnologiche migliori. Questo è uno dei motivi che mi ha sempre spinto a vedere nokia come un colosso più “giusto” rispetto ad altri, tipo apple che non hanno mai speso un centesimo in ricerca. Spero che eviteranno ulteriori tagli a questo settore
Si vede che la Nokia si adegua alle scelte fatte dai suoi concorrenti,
È un modo per rimanere concorrenziale , visto che la ricerca costa ,
e che ultimamente la maggior parte dei fabbricanti di telefonino con bene citi la apple ,
chi non ha mai fatto assolutamente nessuna ricerca in questo settore e riesce comunque a prendersi una fetta di mercato piccola ma ce la .
Mi dispiace per tutti quei ricercatori che si dovranno trovare un nuovo lavoro visto che attualmente la ricerca nessuno la vuole più fare ma tutti vogliono raccogliere i frutti della loro beneficio , i pochi che c’hanno il privilegio di farla si distinguono rubando soldi della ricerca .
Che schifo… avevo un amico che aveva un cellulare con windows… si impallava ogni 5 minuti ed aveva gli stessi problemi cretini che ha windows sui desktop… Windows non funziona nè sui desktop nè tantomeno sui cellulari… oltretutto in un periodo come questo nel quale le soluzioni migliori (come Android) non mancano non vedevo come quella schifezza di windows avesse potuto conquistare il mercato mobile. Poi è arrivato la pugnalata alle spalle di nokia, che ha deciso di suicidarsi distruggendo anni di sviluppo fianco a fianco con il software libero per “convertirsi” (con relativo scambio di mazzette da parte di Micro$oft di 1.000.000 di dollari) a Microzozz…
Io posso parlare per esperienza visto che avevo un Palm Treo Pro con Windows Mobile 6.5 con tastiera QWERTY, non chiedetemi perché l’ho acquistato, forse ero poco sobrio? Ottimo cellulare ma non mi trovavo a mio agio con il sistema operativo specialmente per la sincronizzazione con Ubuntu. Ora come ora mi comprerei un terminale con Android visto la possibilità di provare rom cucinate. Per il resto non so neanche io cosa stia combinando Nokia, sapevo era un periodo buio ma allearsi con Microsoft non mi sembra una buona idea visto che le vendite di windows7 mobile fanno pena.
Sai Giovanni che neanche sapevo dell’esistenza di Kin? ahaha.. io ero rimasto al fallimento di Zune..
C’è scritto sotto il display, a destra e ben evidenziato che è un ASUS.
Eppure, quasi tutti i GPS portatili montano windows nella versione CE che poi sia 4.2 o 5 o 6, dipende dall’uscita del dispositivo.
Se microsoft riuscirà a produrre dei cellulari migliori a livello software di quelli attuale sarà sicuramente merito dell’accordo con nokia.
Pensate che nei windows phone la funzione copia e incolla è stata implementata pochissimi mesi fa – forse due.
E si che non è una cosa difficile. Nokia ce l’aveva da anni =)
Spero che iul futuro di nokia, nonostante i tagli alla R6D sia comunque roseo e resti sul mercato ancora per un bel pò. I prodotti che ha mostrato pochi giorni fa mostrano la nuova interfaccia e le nuove funzioni symbian e sembrano avere qualche speranza. Leggevo che la nokia supporterà il suo OS fino al 2014..chissà.
Per il resto spero anche che nokia-meego farà successo. =)
Ricordiamo comunque sia che non è una cosa così scontato il copia incolla nei dispositivi mobili anche iphone e ipdo touch non lo sopportavano fino alla versione iSO 4.0 quindi non così tanto tempo fa .
Ma accidenti.. Non è una cosa difficile da implementare!!!
Nokia ce l’ha da più di cinque anni.
A livello software che c’è di più semplice che integrare un copia e incolla? Forse la sua utilità è in discussione ma non è assolutamente una cosa difficile, secondo me.
Non sapevo e non mi aspettavo che il copia e incolla fosse approdato su iOS solo nella versione 4, ma immagino le pubblicità… “Una nuova esperienza di scrittura, rivoluzionerà il modo in cui concepite gli sms, con il nuovo iOS 4 potrete copiare e incollare il vostro testo, nessuno prima di Steve ci aveva pensato” XD
E milioni di persone che ci credono e si eccitano al solo pensiero di poter esportare il testo da una applicazione all’altro..maddai!! Come siamo conciati male!!
A parte che non è vero sui due vecchi miei telefonini o come le chiameremmo adesso smartphone che sono Palm treo 650 e thc s620 e un palmare HP dove si è installato come sistema operativo Windows mobile ,
hanno tutti copia incolla .
ma quello presente sui dispositivi non quello che hanno in dotazione gli smartphone di oggi… =)
Mi sa che stiamo andando con il passare del tempo come nei gamberi camminiamogli all’indietro,
visto che questi sono modelli piuttosto vecchiotti e avevano già in copia incolla, ma adesso sembra che in copia incolla sia l’uno novità sul mercato , grazie a apple adesso si possono fare anche copia incolla, ma in realtà è già da parecchi anni che esiste
Come sempre, è solo una questione di disinformazione. E poi di queste aziende che fanno una politica mentale in modo tale che tutto sembra una novità mah..