
Per il nuovo iPad2 la Apple ha deciso di passare ad un processore dual-core come Apple A5, raddoppiando la capacità di calcolo e rendendo l’iPad2 ancora più sottile e leggero. La maggiore novità del nuovo tablet dell’azienda di Cupertino è proprio il processore Apple A5. E allora, mentre continua a crescere l’iPad2-mania, vediamo alcune caratteristiche del tablet e del suo processore.
Cosa c’è dentro l’iPad2? Apple A5
Cresce la febbre per l'Apple iPad2, e a mano a mano che passano le ore nuove informazioni stanno diventando disponibili nel momento in cui gli esperti riescono a mettere le mani sui primi tablet in vendita. Ci sono di nuovo grandi successi di progettazione per Qualcomm con MDM6600. In prativa Qualcomm ha spinto Infineon - le cui proprietà wireless ora appartengono a Intel - sui prodotti di punta di Apple.
"Viene da chiedersi se Intel possa avere qualche rimorso come acquirente, considerando che ha acquistato Infineon, mentre aveva i successi di progettazione con l'iPhone e l’iPad", ha dichiarato Allan Yogasingam, un marketing manager con TechInsights, una divisione di United Business Media, l'editore di EE Times.
L’iPad 2 aveva riutilizzo molti prodotti del passato. "La scheda di dati wireless, per esempio, mostra praticamente il 100 per cento degli stessi componenti che abbiamo trovato nelle prese corrispondenti di iPhone Verizon 4," ha detto Yogasingam.
La scheda comunicazioni dell’iPad2 include i seguenti chip:
-
- Qualcomm PM8028 power management IC
- Skyworks SKY77711-4 power amplifier module per CDMA/PCS
- Skyworks SKY77710-4 power amplifier module per dual-mode CDMA/AMPS
- Avago AFI05Z front end module
- Toshiba Y9A0A111308LA memory package
- Qualcomm MDM6600 multi-mode baseband con GSM/GPRS/EDGE, CDMA, HSDPA e HSPA+ come EV-DO
Il costo dei componenti dell’Apple iPad2 è stimato a 270 dollari. "Prima che l’iPad 2 venisse rilasciato, abbiamo ipotizzato che il design pattern di Apple suggerisse che l'iPad 2 avrebbe preso in prestito pesantemente da iPhone Verizon 4 (e Motorola Xoom), selezionando una radio Qualcomm multi-mode-ready", ha detto David Carey, vice presidente di TechIntelligence. "Si è scoperto che è esattamente la stessa radio presente nell’iPhone 4 e nel Motorola Xoom disponibili per Verizon", ha detto Carey.
"In termini di processore, le specifiche generali della Apple5 combaciano con Nvidia Tegra 2 e il processore dual-core visto nello Xoom di Motorola. Così si pensa che i costi della CPU siano di circa $ 15 - $ 20, anche se ci sarà una migliore comprensione dei costi considerando i dettagli di Apple A5.
"Possiamo usare la storia passata per speculare e stimare i costi dei componenti che l'iPad 2, che dovrebbe avere un costo approssimativo di 270 dollari per Bill of Materials (BOM)," ha detto Carey.
I componenti sulla scheda principale sono:
-
- Apple A5 dual-core processor
- Samsung K9PFG08U5A multi-level cell NAND flash chip
- Broadcom BCM5973 I/O controller
- Texas Instruments CD3240B touch screen line driver
- BCM5974 touch screen controller
- Apple branded 3430542 Dialog Semiconductor D1946A power management IC
- Apple branded 338SC940 Cirrus Logic CLI1S546A0 audio codec
All'interno del microprocessore Apple A5
Gran parte del segreto di Apple per l’iPad2 è nel proprio software o nel system-on-chip del processore A5.
"L'osservazione principale è che il microprocessore A5 è enorme, con un processore di 12,1 x 10,1 mm," ha detto Robert Widenhofer, un analista tecnico senior di TechInsights UBM.
"Vi ricorderete che Apple A4 era un package-on-package con il processore e la sua memoria di sostegno impilati uno sopra l'altro, e aveva una dimensione del processore di 7,3 millimetri x 7,3 millimetri," ricorda Widenhofer.
"Per Apple A5, si vede un unico pacchetto che contiene il processore e una coppia di 256 SDRAM DDR2 a basso consumo MByte - 512 MBytes di memoria totale, probabilmente configurato per supportare un bus a 64-bit," ha detto. Le marcature iniziali e la posizione dei segni su Apple A5 suggeriscono che il prodotto venga fabbricato da Samsung.

l’a5 non è prodotto dalla Samsung e quindi dovrebbe avere il marchio della stessa casa produttrice, o probabilmente è rimarchiato dalla Samsung per l’Apple. Strane strategie di mercato delle società di produzione di processori.
Come al solito apple si distingue usando i dispositivi a semiconduttore uguale a quelli dei suoi concorrenti come citato nell’articolo , inoltre il processore Nvidia Tegra 2 non è solo montato su Motorola Xoom ma anche su Samsung Galaxy S 2 .
Come al solito si presume che questo processore non venga fabbricata direttamente dalla mela morsicata visto che come le ultime precedenti versioni di tutti dispositivi apple come ipad 1 e iphone erano interamente progettati dalla Samsung .
in teoria non si cambia cavallo che vince sicuramente anche questo caso la progettazione è stata fatta dalla Samsung si è usato anche per i suoi prodotti stesso processore ,
Una cosa che mi sembra strano BUS RAM che di tipo architettura 64 bit ma quello rimane utile solo esclusivamente se uno ha necessità di indirizzare più di 4 gb di RAM in questo caso non supera i 512 Mb .
Ma ormai tutti i dispositivi mobile di tipo tale hanno tutti e esattamente la stessa architettura hardware o leggere variazioni secondo il fabbricante ma rimanendo con prestazioni identiche
il core dell’A5, se non sbaglio, è basato sull’architettura ARM Cortex-A9, vale a dire il processore di fascia alta della serie 9 di ARM, dotato di architettura scalare (la versione “top” arriva a quattro core, qui ce ne sono “solo” 2) e consumi ridotti per un utilizzo a batteria. Non è un caso, visto che si stima che almeno l’80% degli smartphone (a cui aggiungerei i tablet vari) ha all’interno un micro basato su architettura ARM.
L’unica cosa certa è che questo core non è proprio l’ultimo arrivato. E’ un processore di alto livello. Sotto questo aspetto l’ipad è una chicca.
Guardi non solo ipad usa un processore con l’architettura ARM , a tutti dispositivi il generale mobili come smatphone e tablete usano questo tipo di processore ,
Anche molti navigatori satellitari utilizzano processori con architettura ARM 😉
è non solo l’ambiente dei dispositivi mobili fanno uso di processore con architettura ARM,
ma anche tutti i dispositivi di tipo ricevitore satellitare o ricevitori per il digitale terrestre e perfino le consolle come la wii.
ultimamente anche da Microsoft si è messo a compilare un sistema operativo per questa architettura .
linux essendo open source è già stato compilato anche per quest’architettura .
sicuramente la architettura ARM sarà uno dei più versatile e adatte a molti scopi
Sisi lo sapevo!! Volevo solo evidenziare che, tra tutti i difetti che può avere, l’hardware non è certo tra quelli.
Praticamente oggi tutti i dispositivi portatili e embedded si basano sugli ARM!