Edi82
Alessandra ha conseguito la laurea in Giurisprudenza ma non ha mai abbandonato la sua passione per i gadget elettronici e le novità tecnologiche, portata avanti grazie alle esperienze lavorative nell’ambito IT in Spagna, Irlanda e Australia. La collaborazione con EOS le ha permesso di confrontarsi anche con altri utenti e di approfondire le proprie conoscenze.
"E’ più facile spezzare un atomo che un pregiudizio. Albert Einstein"
Edi82 Blog
Uno degli inconvenienti più fastidiosi di molti apparecchi elettronici funzionanti a batterie è il tempo di ricarica di queste ultime e senza dubbio questo rappresenta uno dei maggiori ostacoli per la diffusione su larga scala dei veicoli elettrici: un gruppo …
Siemens ha sviluppato una nuova gamma di sensori radio autosufficienti dal punto di vista energetico essendo infatti in grado di assorbire l’energia necessaria al proprio funzionamento direttamente dall’ambiente circostante senza ricorrere all’utilizzo di batterie o di cavi elettrici: si tratta …
Fino a qualche tempo fa la regola alla base dei gadget tecnologici era “più è piccolo, più è chic”, ora a questa si è aggiunta la multifunzionalità e in questo l’Iphone eccelle sicuramente: le molteplici applicazioni ne consentono un uso …
Gli scienziati del MIT (ovvero il Massachusetts Institute Technology) stanno attualmente sviluppando il progetto di un innovativo laser ad infrarossi che potrebbe rendere l’utilizzo del computer alla velocità della luce una realtà concreta tra qualche anno: un passo avanti nella …
Philips ha rivelato in via ufficiale tutte le novità in programma per l’anno in corso nell’ambito della tecnologia delle TV: senza dubbio i riflettori sono puntati soprattutto sulla seconda generazione della tv 21:9 e sull’innovativa serie 9000 ma il …
Google Inc. sta lavorando su un progetto innovativo di un software per il cellulare che potrebbe rivelarsi molto utile per chi si trova all’estero senza conoscere la lingua del posto: una soluzione molto più pratica e completa di un dizionario …
Robert Iger, presidente e amministratore delegato di Walt Disney, ha di recente riservato parole di ammirazione per il nuovo gioiello Apple sottolineando le potenzialità tecniche del nuovo tablet iPad che potrebbe, stando alle sue parole, essere in grado di modificare …
C’è chi si dice sicuro che, con il lancio dell’iPad da parte di Apple, si è segnata inevitabilmente la fine dei precedenti e-reader, primo fra tutti Kindle, e la sconfitta di dispositivi concorrenti in lancio sul mercato, in particolare il …
Che l’intenzione sia quella di costruire ex novo il proprio pc, di ripararlo o ottimizzarne le funzioni o più semplicemente siate interessati alle revisioni delle schede tecniche e delle novità in campo informatico, il web offre senza dubbio una vasta …
La Nand Flash, memoria flash inventata da Toshiba nel 1989, ha avuto da allora un’evoluzione continua ma IM Flash Technologies (IMFT), durante la presentazione della nand flash chip a 25 nanometri, ha anche preannunciato che non sarà possibile, per …
Si parla sempre più frequentemente di SSD (Solid State Drive) e dei loro vantaggi ma questo non significa assolutamente, come si potrebbe essere portati a pensare, che tutti abbiano già sostituito i più vecchi hard disk per passare alle SSD …
Lo smartphone più potente di Motorola ha diviso gli utenti tra ammirazione e critica: nella prima parte dell’articolo è stato prima di tutto presentato lo smartphone Motorola Droid da un punto di vista esteriore e di hardware perciò ora, in …
Nella prima parte dell’articolo abbiamo presentato 5 diversi tipi di SSD da 64 GB di marchi diversi (Intel, Kingston, Mushkin, OCZ and Patriot) cercando di evidenziare le singole potenzialità in un sistema dove tutti gli altri parametri, ad eccezione dunque …
Droid, il nuovo cellulare di Motorola, ha diviso in due la critica mentre infatti i sostenitori di questo smartphone ne mettono in luce le molteplici applicazioni pratiche, gli oppositori si limitano a collocarlo nella schiera anonima degli imitatori dell’iphone. Un’analisi …
Le unità a stato solido (SSD) stanno gradualmente sostituendo i vecchi hard disk e diventano una realtà sempre più abbordabile per chi desidera ampliare le performance del proprio computer: per chi è proiettato ad un possibile acquisto di una SSD …
Sappiamo che quella di stare in equilibrio sui muri è una prerogativa esclusiva di insetti e piccoli animali, legata sia alle loro dimensioni ridotte, sia alla leggerezza del corpo e sia alle piccole unghie ad uncino o alle minuscole ventose …
Abbiamo visto nella prima parte dell’articolo le origini della
robotica evolutiva e i concetti che ne stanno alla base oltre ai primi esperimenti riguardanti la capacità dei robot di adattarsi all’ambiente evitando gli ostacoli. Vediamo allora quali altri aspetti …
I canoni della bellezza sono soggettivi.. Oppure no? Secondo una recente ricerca scientifica nata dalla collaborazione tra l’Università della California, San Diego e l’Università di Toronto ci sono delle regole geometriche anche alla base della bellezza del viso e per …
Da quanto tempo esistono le donne scienziato? La risposta non può che essere "da quando esiste la scienza", ovvero almeno 4000 anni fa: questa capacità di studiare il mondo e l'ambiente circostante per potergli dare, anche attraverso le formule …
Dopo svariati ripensamenti durati ben due anni la Southwest Airlines ha finalmente deciso per il sì e ha dichiarato in via ufficiale di cominciare a dotare i suoi modelli Boeing 737 di servizio di accesso ad internet via wireless in …