Pietro Boccadoro
Al motto "Vola solo chi osa farlo", Piero è uno studioso appassionato ed uno smanettone curioso. Inizia come molti, smontando pc, si appassiona all'elettronica ed alla programmazione per poi oggi diventare progettista e maker con tantissimi modelli a cui tendere.
Diverse le esperienze lavorative: dalle consulenze informatiche fino alla redazione di contenuti web passando per la realizzazione di progetti Open Source, la formazione e la didattica ed altro ancora.
Dopo aver lavorato nel campo delle neuroscienze come progettista elettronico, e aver fatto ricerca al Politecnico di Bari, oggi lavora per Nextome (www.nextome.net).
Pietro Boccadoro Blog
Riprendiamo, ora, il concetto della differenza di potenziale che sussiste ai capi della membrana. Normalmente il citoplasma è elettronegativo rispetto al mezzo extracellulare; la differenza di potenziale elettrico attraverso le membrane plasmatiche delle cellule a riposo è chiamata potenziale transmembranoso …
Tutte le cellule del nostro corpo sono delimitate da una membrana che è costituita da un doppio strato fosfolipidico costituito da teste idrofile e code idrofobiche. Tale membrana è di fondamentale importanza nella determinazione delle proprietà elettriche della cellula e …
L’apparato genitale maschile [3][4] è l’insieme di tutti gli organi deputati alla riproduzione negli organismi animali maschili. Esso è costituito dalle gonadi (testicoli), dalle vie spermatiche e dagli organi genitali esterni.
L’apparato genitale femminile è, dualmente rispetto a quello maschile, l’insieme di tutti gli organi che sono, per quanto concerne gli organismi animali femminili, deputati alla riproduzione. Esso è costituito da un insieme di organi che hanno il compito di produrre …
Il corpo umano è un sistema complesso costituito da una fitta rete di apparati e tessuti deputati a svolgere funzioni molto diverse fra loro. Perché tutte possano svolgersi in maniera corretta, l’organismo utilizza, in maniera del tutto autonoma ed involontaria, …
Con il termine “Compatibilità Elettromagnetica” (“Electromagnetic Compatibility”, o EMC) s’intende indicare tutti quei fenomeni che derivano dalle interazioni tra campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici e l’ambiente circostante, in particolar modo qualora queste siano indesiderate. L'attenzione è, quindi, posta alle funzioni …
Quello che segue è un articolo che parla della mia tesi di Laurea dal titolo “Studio sulle interazioni e sugli effetti dell’esposizione alle radiazioni non-ionizzanti sul corpo umano” con lo scopo di intervenire nel dibattito sui potenziali effetti dannosi dell’utilizzo …