Redazione
Gli articoli della nostra Redazione sono di varia natura. Includono analisi di mercato, news, approfondimenti tecnici, recensioni, e molto altro.
Redazione Blog
E' online il primo numero dell'anno della rivista di elettronica Firmware 2.0. In questo numero della rivista ci focalizziamo sul tema Wireless/RF-Audio/Video. All'interno del magazine potrete leggere contenuti esclusivi sull'elettronica embedded e i microcontrollori, progetti, tutorial a puntate, guide e articoli …
Renesas punta all'edge IoT con il suo nuovo System-on-Chip triple-core RZ/G3S. Con un singolo Arm Cortex-A55 e due core Cortex-M33, questo System-on-Chip offre un rapido avvio di Linux e un basso consumo energetico. Renesas ha annunciato un nuovo ingresso nella …
La STMicro ha lanciato un nuovo design STM32, l'STM32U5, che aggiunge la grafica vettoriale e l'accelerazione MJPEG. In tal modo, STMicro punta alle interfacce uomo-macchina avanzate sfruttando le potenzialità della sua nuova STM32U5 con GPU vettoriale. Dotato di una GPU …
La STMicroelectronics ha introdotto un nuovo dispositivo nella sua serie STM32WL di sistemi wireless su chip. Il nuovo System in Package (SiP) STM32WL5MOC sub-1 GHz LoRaWAN combina un microcontrollore STM32 dual-core, una radio RF, un alimentatore switching e componenti passivi …
Renesas, azienda specializzata in elettronica embedded, ha annunciato quello che sostiene essere il suo System-on-Chip a più basso consumo energetico, che include un processore dual-core, connettività Bluetooth 5.2 Low Energy (BLE) e memoria flash integrata: il DA14592, disponibile anche come …
Nordic Semiconductor ha annunciato la disponibilità del suo System in Package (SiP) nRF91 aggiornato e del relativo kit di sviluppo. Gli sviluppatori possono utilizzare questi dispositivi basati su cellulare per consentire ai prodotti IoT di connettersi alle reti LTE-M, NB-IoT …
La scheda per telecamere MEMENTO Camera Board di Adafruit rende la programmazione delle app di visione un gioco da ragazzi. Si tratta di una scheda di sviluppo molto compatta con un sensore di immagine da cinque megapixel, un ESP32-S3 e …
DFRobot porta la compatibilità con RISC-V e Matter alla sua scheda FireBeetle 2 con la nuova variante ESP32-C6. Progettata per la casa intelligente e altri progetti Internet of Things, questa scheda RISC-V ha un prezzo inferiore a 6 $. L'azienda …
Quectel lancia il nuovo modulo LoRa KG200Z costruito sulla base dell'STMicro STM32WLEx. Con una notevole autonomia e un pratico core Arm Cortex-M4 con accelerazione AES, il compatto KG200Z si rivolge all'IoT a lungo raggio. Il modulo LoRa KG200Z è all'avanguardia …
Costruita attorno a una scheda Wemos ESP32 con supporto batteria 18650 integrato, la scheda di sviluppo Networked Hardware è ricca di funzionalità e mira a ridurre le barriere all'ingresso. Il Networked Hardware è un gadget Espressif ESP32 alimentato da Node-RED …
E' tempo di novità entusiasmanti in casa Arduino! È arrivato il nuovo Arduino Cloud Editor, che porta la classica esperienza IDE Arduino nel tuo browser proiettandoti nel Cloud perfettamente integrato per uno sviluppo più fluido. L'aspetto rinnovato di Arduino Cloud Editor …
Arduino e Silicon Labs hanno unito le forze per portare il supporto Matter all'IDE Arduino, con un core e una libreria SiLabs, anticipando un nuovo Arduino Nano. Il nuovo core e la sua libreria conforme a Matter mirano ad aprire …
Bosch, Infineon, Nordic, NXP e Qualcomm danno un nome alla loro joint venture focalizzata su RISC-V. Si tratta di Quintauris, consorzio di cinque giganti del settore dei semiconduttori, la cui nascita era già stata annunciata lo scorso anno, senza però …
Nel lontano 2005, Jan, ideatore di questo progetto, ha ricevuto un set di trenini LEGO 4511 come regalo di Natale. Quel piccolo kit ingegnoso è un modellino ferroviario elettrico, ma con il caratteristico tocco a blocchi assemblato in stile LEGO. …
In questo blog post analizziamo un progetto basato su un orologio a spirale rotante che risulta ipnotizzante. A volte, i produttori si imbattono in prodotti che vorrebbero acquistare, ma che sono troppo costosi per giustificarne l'acquisto. Quando ciò accade, l'inclinazione …
Lo sviluppatore Ben Hardill ha scritto una guida all'uso del nuovo Raspberry Pi 5 come gadget USB Type-C, dopo che il rilascio del nuovo hardware e del sistema operativo Raspberry Pi basato su Debian Bookworm ha reso obsolete le vecchie …
In questo blog post vediamo un progetto unico nel suo genere: una macchina automatizzata che mescola e distribuisce le carte da gioco in modo che tu non debba farlo. Mescolare e distribuire le carte è qualcosa di molto serio quando …
Vi siete mai chiesti se è possibile parlare in qualche modo con il vostro fidato Raspberry Pi? La risposta è si ed è ciò di cui parleremo in questo blog post. L'installazione di un modello di apprendimento automatico speech-to-text su …
Il T4-S3 di LILYGO è la scheda di sviluppo touchscreen a colori, completa di supporto per batteria. Il dispositivo potrebbe essere la soluzione ideale per la creazione di progetti portatili e a basso consumo. La scheda LILYGO T4-S3 combina un …
In questo blog post analizziamo un progetto di facile realizzazione per creare una termocamera utilizzando la famosissima scheda Arduino UNO. Il progetto è molto semplice e sfrutta il modello base della scheda blu a microcontrollore e un sensore termico. Le …