Rolando Agostino
Ingegnere Elettronico,
ho esperienza nel campo dell'Elettronica Digitale,
in particolare nel Design Hardware,
nello sviluppo di Logiche Programmabili (CPLD, FPGA),
algoritmi DSP, Sintesi e Simulazione Digitale,
applicativi per Electronic System Level quali Matlab e Simulink,
Web Design mediante Control Management Systems (CMS). Profilo completo su Linkedin
Rolando Agostino Blog
In questo articolo, prendiamo in considerazione i dispositivi FPGA (Field-Programmable Gate Array). L'obiettivo della trattazione è di presentare lo stato dell'arte sui dispositivi FPGA utilizzati in ambito industriale. In particolare, faremo una panoramica dei principali ambiti di utilizzo, analizzeremo le …
I kit di sviluppo forniti da Xilinx rappresentano soluzioni di progetto in grado di ridurre significativamente i tempi e di sviluppo e di migliorare la produttività. Xilinx propone una serie di piattaforme “Targeted Design” che contengono schede hardware di valutazione …
Da una decina di anni a questa parte un nuovo protagonista si sta affacciando sulla scena delle applicazioni digitali a radiofrequenza. Si tratta della tecnologia elettronica a superconduttori Rapid-Single-Flux-Quantum (RSFQ), un’alternativa molto promettente per lo sviluppo di circuiti integrati digitali e mixed-signal ad altissime prestazioni, basata sugli effetti quantistici della barriera Josephson …
Il riconoscimento vocale è l’interfaccia utente del futuro e la tecnologia è oramai pronta per affrontare applicazioni industriali e di home automation. In questo articolo verrà descritto l’uso del tool QT2SI, un software per la creazione di comandi vocali speaker-independent. Il tool …
AVR Studio® 4 è una passata versione, ma ancora molto diffusa, dell’ ambiente di sviluppo integrato di Atmel dedicato alla stesura e al debug software di applicazioni per microcontrollori della serie Atmel AVR® nei sistemi operativi Windows® 98/XP/ME/2000. L’architettura modulare di …
CodeWarrior™ Development Studio è l’ambiente di sviluppo integrato che Freescale Semiconductor (NXP) mette a disposizione per la gestione di applicazioni embedded orientate ai microcontrollori delle famiglie ColdFire®. Introduzione In questo articolo verrà illustrato come utilizzare il tool di sviluppo CodeWarrior™ ancora …