rotignim
Classe 1958, attivo in elettronica da circa 45 anni, a vario titolo, mi sono occupato di progettazione e collaudo di componenti, schede, apparecchiature di produzione, strumentazione e sistemi. Maggiori dettagli al sito LinkedIn https://it.linkedin.com/pub/mario-rotigni/28/b74/9b3
Più di quarant'anni dopo l'impetuosa diffusione dei transistor MOSFET planari e nel mezzo della discussione sul superamento della legge di Moore, assistiamo all'introduzione di un nuovo transistor: FINFET. Facciamo conoscenza con il nuovo componente. Introduzione Gordon Moore nel suo famoso …
L’elettronica è diventata sempre più pervasiva non solo nell’industria ma nelle nostre tasche, borse, automobili, case, città. La velocità operativa di microcontrollori e microprocessori, spesso cuore delle applicazioni citate, cresce tendendo a raggiungere le prestazioni delle cpu dei nostri personal …
In questo articolo parleremo di un’attività intensa e poco conosciuta, non per questo meno importante, svolta da molti tecnici e ricercatori dietro le quinte, parallelamente alle attività quotidiane di sviluppo dei prodotti . Si tratta sostanzialmente di un aspetto della …