Stefano Lovati
Stefano è laureato in Ingegneria Elettronica ed ha un'esperienza pluriennale nel settore dei sistemi embedded real-time, avendo partecipato a diversi progetti in campo avionico, automazione industriale, e telecomunicazioni. Ama lavorare direttamente sull'hardware e tenersi informato sulle nuove tecnologie elettroniche.
Il dubbio è l'inizio della sapienza (Cartesio)
Stefano Lovati Blog
Energy Harvesting, ovvero come recuperare parte dell'energia presente nell'ambiente, che altrimenti andrebbe dispersa, e convertirla in un'altra forma utilizzabile di energia, come l'elettricità. Vediamo in questo articolo un'idea originale per convertire in elettricità l'energia prodotta dagli ammortizzatori dei veicoli.
LPCXpresso è la nuova piattaforma di sviluppo a basso costo per la famiglia di microcontrollori NXP basati su architettura ARM.
Un gruppo di ricercatori ha realizzato un semplice, leggero, compatto, ed economico microscopio con un normale cellulare, aprendo la porta per applicazioni nel campo della diagnosi medica di base.
Intel MeeGo, il sistema operativo per cellulari e dispositivi portatili basato su Linux nato da un accordo tra Intel e Nokia, ha subito un duro colpo dopo la decisione del colosso finlandese di puntare su Windows Phone 7 come piattaforma …
Freescale Tower System, una soluzione di sviluppo caratterizzata da un hardware modulare ed espandibile, si arricchisce ora anche di una funzionalità di comunicazione Wi-Fi, grazie al modulo TWR-WIFI-G1011MI in grado di operare secondo lo standard 802.11b.
DSL Phantom Mode. Bell Labs, la struttura di ricerca di Alcatel-Lucent, ha sviluppato una tecnica con la quale si sono raggiunte velocità di 300 Megabit al secondo su tradizionali linee DSL in rame, un traguardo che si riteneva possibile solo …
Maxim Integrated Products presenta con il MAX16840 un nuovo modello di driver LED con regolazione della luminosità, adatto a lampade alimentate con tensioni alternate di 12V e 24V e immune ai fenomeni di flickering.
Lo scorso 3 febbraio 2011 lo IANA (Internet Assigned Numbers Authority), l'ente che a livello planetario distribuisce gli indirizzi IP, ha assegnato gli ultimi 5 blocchi di indirizzi basati sul protocollo IPv4, esaurendo di fatto gli indirizzi disponibili. Cosa succederà …
Con i nuovi dispositivi LTC4312 e LTC4314, Linear Technology introduce una coppia di multiplexer per bus I2C con buffering capacitivo bidirezionale e tecnologia Hot Swap.
IBM Labs ha svelato una nuova tecnologia elettronica in grado di integrare sullo stesso strato di silicio sia funzionalità ottiche che elettriche, aprendo la strada per la realizzazione di computer sempre più veloci e performanti
Le FPGA a segnali misti intelligenti della famiglia SmartFusion di Actel sono i primi, e per ora unici, dispositivi che integrano su uno stesso chip una FPGA, un processore ARM Cortex-M3, e blocchi analogici programmabili, offrendo una soluzione semplice da …
Lo scopo di questo articolo è quello di presentare i concetti basilari relativi al CRC (acronimo di Cyclic Redundancy Check), un modo efficiente ed ampiamente utilizzato per proteggere le informazioni da corruzioni di tipo accidentale.
Con l'LTC2379-18, Linear Technology presenta un convertitore analogico/digitale ad approssimazioni successive (SAR) di assoluto rilievo, caratterizzato da un'elevata precisione, consumo ridotto, elevata velocità, e bassissimo rumore.
ID-U Biometrics Ltd., una startup israeliana operante nel settore della biometria, ha sviluppato una nuova e promettente tecnica di identificazione degl individui basata su come ciascuno di noi muove i propri occhi.
In questo periodo il mondo dell’automotive sta vivendo un periodo di sofferenza, principalmente dovuto alla recessione economica globale che sta interessando numerose attività industriali in tutto il mondo.
LTC4365 di Linear Technology è un dispositivo adatto al controllo dell'alimentazione in tutte le applicazioni in cui la tensione di alimentazione può assumere valori troppo alti, troppo bassi, o persino negativi. Il dispositivo esegue la protezione della tensione di alimentazione …
Mobisante Inc., una startup americana operante nel settore del mobile health, ha realizzato il primo dispositivo portatile per l'ecografia basato su uno smartphone, e caratterizzato, oltrechè dalla portabilità, da un costo contenuto e da un'estrema facilità di utilizzo.
E' possibile realizzare una propria rete cellulare con un progetto fai da te? Tecnicamente sì, come dimostra il progetto open-source OpenBTS, un'estensione del più noto e diffuso progetto GNU Radio
LTM8061 di Linear Technology rappresenta un'efficiente soluzione stand-alone per la carica di batterie agli ioni e ai polimeri di litio, con tensioni in ingresso fino a 32V e corrente di carica in uscita fino a 2A.
La University of Utah ha sviluppato un rivoluzionario sistema di navigazione satellitare nel quale, oltre alle tradizionali indicazioni visive e sonore, vengono fornite al guidatore anche delle informazioni tattili tramite appositi attuatori installati sul volante del veicolo.