
La scheda di valutazione EVIX-USB utilizza i solar bits IXOLAR, pile alcaline AA ricaricabili e un convertitore DC/DC per generare un'uscita regolata di +5V che può caricare i dispositivi USB.
I solarbits XOB17-12x1 sono delle celle solari monocristalline ad alta efficienza in un package che può essere saldato a rifusione. Sono estremamente robusti e possono essere usati in ambienti difficili.
SolarBits ha un'alta efficienza di conversione di potenza (17%), il che significa che 17% dell'energia dalla luce è convertita in energia elettrica. I solarbits sono molto utili in applicazioni che richiedono la generazione di energia solare in uno spazio limitato.
Le celle ixys possono essere utilizzate nelle applicazioni sia all'interno che al esterno perché hanno una sensibilità spettrale larga, da 300 a 1100 nm.
Acquista la scheda di valutazione EVIX-USB da Farnell


Sono in package SMD quindi si possono montare a macchina con notevoli riduzioni di costo.
Allego il datasheet
http://images.mercateo.com/pdf/Schuricht/IXYS_SOLARZELLEN_XOB17_DATASHEET_EN.pdf
Semplice come principio di funzionamento e utile per chi si volesse cimentare nella progettazione di caricabatterie solari. Interessante l’efficienza del 17%, d’altronde si tratta di piccole celle solari, all’aumentare delle dimensioni dubito che si riesca a mantere tale valore!
Ottimo dispositivo, con un buon rendimento! E un ottimo dispositivo anche perchè è possibile utilizzarlo anche all’interno!
non è male come dispositivo,
visto che la produzione energetica nelle migliori condizioni per cellula e di 1W,
anche se con quest’energia si fa ben poco,
ma mettendo le tante insieme si potrebbe ottenere un valore sufficiente per mantenere acceso un dispositivo mobile
… è tantissmo il 17 % sarà mia appena ne avrò le competene 😛 W l’elettronica
Se consideri che l’efficienza tipica di celle fotovoltaiche (a basso costo e non in tecnologia tandem) si aggira attorno al 13/14%, il 17% è devvero un gran traguardo. Un valore così alto è però giustificato dalle dimensioni delle singole celle. Su pannelli estesi si continuano a raggiungere efficienze max del 13%-14&% (per celle in tecnologia cigs anche qualche punto percentuale oltre il 18%, ma sono ancora a livello di ricerca).
La Sharp ha raggiunto il 35,8% di conversione dell’energia solare in energia elettrica per una cella.
puoi postare una fonte? mi sembra veramente tanto….
E’ proprio vero,
ecco la news direttamente dal servizio informazioni Sharp
http://sharp-world.com/corporate/news/091022.html